Mondo
Mondo
Viaggiare lontano mi piace. Come si fa a non voler ampliare le proprie prospettive, uscendo a cercare qualcosa di nuovo, anche solo nella lingua che parlano le persone attorno a te. In viaggio non si da mai niente per scontato, ogni attimo è conoscenza, novità, avventura e costruzione di relazioni con la parte più intima di te e con gli altri. Io non voglio fuggire, a casa mia sto benissimo, voglio solo capire le diversità, imparare ciò che non conosco e riconoscermi negli altri e nei luoghi che desidero visitare.
Viaggiando nel mondo ho imparato a conoscermi meglio, a capire quanta pazienza posso avere aspettando un aereo in ritardo di 24 ore e mi sono scoperta un’attrice nata. A San Paulo, dopo che abbiamo perso la coincidenza per colpa di un ritardo del volo precedente, mi sono messa a contrattare un rimborso con il ragazzo del box informazioni in due/tre lingue diverse, nel mio accento brasil-maccheronico e con un grande sorriso stampato sulla faccia quando invece, l’avrei voluto disintegrare con un raggio laser.
Credo fortemente che coloro che hanno il viaggio nel cuore siano persone curiose, pronte a prestare attenzione ai racconti di chi è appena stato in viaggio, di vivere attraverso la voce di altri le avventure, di imparare ad ascoltare. Solo così si assorbono le nozioni che serviranno per il nostro prossimo viaggio, tutto è importante, tutto è conoscenza.
-
Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi
La porta cigola appena, l’aria che fuoriesce dall’appartamento è satura di polvere quando un raggio di luce proveniente dalle tende aperte, colpisce gli occhi di Oliver. Il suo è un lavoro noioso, da funzionario pubblico che si limita ad eseguire delle sentenze, ma lui è anche uno dei più grandi banditori di Parigi ed è molto scrupoloso. Non riesce a trattenere l’adrenalina che, come spesso…
-
In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!
Siamo in pieno autunno, fuori la luce della sera arriva svelta, come le nubi grigiastre che occupano il cielo. La penombra costringe ad accendere una lampada già dal primo pomeriggio e per riscaldarci, molte di noi si mettono ai fornelli. Mentre il gatto dorme nell’ultimo bagliore del giorno, il vento soffia forte dietro al finestrone, la prima pioggia riga i vetri e dentro casa mia,…
-
Pelourinho magico nel cuore pulsante di Salvador de Bahia
Il Brasile lo ami o lo odi, non ci sono vie di mezzo. Arrivi, te ne innamori a prima vista e spesso non te ne vai più, perchè ti lega a se a doppio filo, incatenandoti per non lasciarti più. Oppure, com’è successo a me, dopo due viaggi nel paese più lungo del mondo, tra spiagge primitive e isole indigene, il peso del gran caldo…
-
Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana
Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…