East Coast
East Coast USA
La East Coast, la costa atlantica degli Stati Uniti, con le sue alte scogliere e gli antichi fari, la natura e le spiagge da sogno, è tutta da scoprire e da visitare. Potremmo dividerla in 3 regioni: il New England, nel nord è la culla degli States. Poi il Mid-Atlantic, dove si trovano New York, Washington, Philadelphia e dintorni. E infine la Florida, chiamata Stato del Sud.
East Coast USA
La parte che preferisco è il New England. la patria della torta ai mirtilli, delle aragoste e dello sciroppo d’acero. Terra del foliage autunnale, degli scorci alla Hopper, dei fari costruiti sulle scogliere a picco sull’oceano. che ricordano le avventure descritte da Melville in Moby Dick. Uno dei luoghi più incantevoli che io abbia mai visitato, con le sue foreste di aceri rossi. le deliziose casette bianche e i colorati villaggi dei pescatori. Un luogo da sogno, magnifico e ricco di storia americana.
East Coast USA
Faremo un salto anche a New York, a spasso per i suoi incredibili quartieri, tra storia e curiosità di una città sorprendente.
-
New England. Sulle tracce di Edward Hopper
Quando dico che questi luoghi sono magici, meravigliosi, affascinanti e chi più aggettivi ha, più ne metta, è perchè quando nel New England il cielo si annuvola, le luci e le ombre sembrano giocare a nascondino con i colori che un momento prima sono tenui e rassicuranti mentre nell’attimo successivo, si accendono di una cupa brillantezza. Qui non ci sono sottili sfumature di colore ne…
-
Fari, gastronomia e mattoni rossi a Portland, Maine
Affacciata sulle isolette di Casco Bay, Portland si trova su di una penisola bagnata dal freddo e grigio oceano Atlantico. La più popolata dell’intero Stato del Maine, questa città non ne è la capitale, ma sicuramente è la più visitata. Con i suoi magazzini di mattoni rossi, i musei, le gallerie d’arte e la zona del vecchio porto, questa cittadina è piena di vita, di…
-
Lo sapevate che? Misteri e curiosità di New York
Tutti pensano di conoscere New York, la città che non dorme mai, metropoli frenetica di giorno e Gotham City di notte. E’ la city più fotografata, copiata, filmata che esista al mondo e alcuni suoi scorci, palazzi e simboli sono diventati un’icona riconoscibile a livello mondiale. Non tutti però sono a conoscenza dei segreti e delle vecchie storie che rendono New York estremamente affascinante già…
-
Scoprire il New England: Kennebunkport
Viaggiare attraverso la costa nord orientale degli Stati Uniti è un’esperienza intrisa di fascino e suggestione. Se poi siamo in autunno, quando il paesaggio regala il massimo dei suoi colori dipinti, è come appartenere all’antica alchimia che unisce uomo e natura. Nel preciso momento in cui il cielo si carica di nuvole e pioggia formando uno stregato intreccio di ombre e di luci, si entra…
-
The Ballad Of John & Yoko una eterna storia d’amore
Questa è una storia d’amore. Non un’infatuazione da adolescenti o un malsano ripiego per non sentirsi soli. E’ una storia reale, matura quel tanto che basta per essere perfetta e vera, come una relazione dovrebbe esserlo sempre, tra due persone adulte e consenzienti. Lui ha 27 anni, vissuti talmente intensamente che a pochi di noi è stato concesso altrettanto. Lei è più grande anche se…
-
New York, Harlem e il Gospel
E’ domenica mattina a New York e con un vecchio van arriviamo ad Harlem a nord di Manhattan. Nel quartiere non ci sono grattacieli, i vecchi caseggiati richiamano l’antica storia di questo luogo che ha inizio nel 1626 quando qui si insediarono gli immigrati olandesi ai quali si deve il nome, ora americanizzato, di Nieuw Haarlem cioè Nuova Harlem. Il 1800 è un secolo d’oro…
-
New York sto arrivando! Racconto di Natale
E’ sabato pomeriggio, sono seduta su uno scomodo sedile di classe Economy da 9 ore, forse anche di più. Fuori dal finestrino il nulla, una luce grigia ha avvolto il mondo e mi ripeto che sarebbe stato meglio stare a casa, viaggiare in dicembre è una follia. Il meteo non è mai dalla tua parte. Milioni di persone sono troppo eccitate, troppo felici per l’arrivo…
-
Visit New England, 6 Stati culla degli States
Il New England è la patria della torta ai mirtilli, delle aragoste e dello sciroppo d’acero. Terra del foliage autunnale, degli scorci alla Hopper, dei fari costruiti sulle scogliere a picco sull’oceano, che ricordano le avventure descritte da Melville in Moby Dick. Uno dei luoghi più incantevoli che io abbia mai visitato, con le sue foreste di aceri rossi, le deliziose casette bianche e i…
-
Ricordi La Tempesta Perfetta? E’ una Storia Vera
Gli uragani nelle Americhe non sono certamente una novità. Ogni anno in Nord America, tra settembre e inizi di novembre, ha luogo la stagione esplosiva dei tifoni. Il nome uragano viene da hurican/huracan, una parola caraibica che indica il dio del vento. Le correnti subtropicali provenienti dall’Africa incontrano masse di aria fredda polare dando vita a terribili tempeste che si abbattono sulle coste atlantiche. Spesso si esauriscono…
-
Scoprire il New England: i villaggi dei pescatori
New England – Gloucester e Rockport Siamo nel nord est degli Stati Uniti d’America. Il nostro viaggio sul versante atlantico inizia tra le coste frastagliate della contea di Essex, nello stato del Massachusetts, percorrendo le panoramiche strade costiere, andando ancora più su, a nord, verso il Maine. Una terra magica quella del New England, che lascia spazio alla fantasia e che porta alla scoperta della…
-
Piatti tipici del New England, una gastronomia americana
So che è difficile da credere per chi non c’è stato, ma in America si mangia bene. Soprattutto nel New England dove c’è tanto pesce, la carne è deliziosa e i contorni di verdure, cucinati in modo molto saporito, fanno parte del menù. L’insalata mista è spesso l’entrée al pasto mentre il pescato di questa zona, è quello che noi italiani consideriamo il più pregiato:…
-
A Salem. Hawthorne e una Casa dai 7 Abbaini
A pochi passi dal centro, nella zona del vecchio porto di Salem, si trova una costruzione che non passa inosservata neanche al più inesperto dei turisti. In tipico stile coloniale del New England, si vede già dall’esterno che questa non è una tipica casa della metà del 1600. La sua particolarità è la grandezza della costruzione e i sette abbaini che svettano appuntiti verso il…