West Coast
CALIFORNIA - ARIZONA - UTAH - NEVADA
West Coast America
Abbiamo percorso 4000 km. tra 4 Stati e diversi fusi orari. Da sotto zero a 30 gradi. Dalla montagna al deserto.
Partiti da Los Angeles e arrivati a San Francisco abbiamo viaggiato per 4.000 km circa tra 4 Stati diversi. Ogni tappa è raccontata da me negli articoli che trovate qui, con alcuni consigli utili, foto, sensazioni, emozioni e sapori che caratterizzano questa parte dell'America. E' stato un viaggio indimenticabile, emozionante, faticoso, avventuroso, eccitante, imprevedibile, solitario. Puoi essere da solo o con un gruppo di persone ma in ogni momento sei tu che lo vivi. Il tuo corpo, la tua anima. NUTRI IL TUO SPIRITO come dicono gli indiani. Qui non parlerò di organizzazione, questa la trovate già ben fatta in innumerevoli blog. Qui voglio parlare di storie, di emozioni provate, di sapori gustati, di consigli per affrontare al meglio questa immensa esperienza. E ricordate che se siete tra quei fortunati ad affrontare questo tour, al ritorno non perdete quell'immensa ricchezza che vi lascerà dentro.
In questi miei articoli provo a descrivervi la nostra esperienza, il nostro viaggio. Per chi vuole partire può essere uno spunto per un itinerario completo oppure solo un racconto per capire cosa si trova e si prova in questo tragitto on the road. Alcuni consigli utili per affrontare i vari cambiamenti climatici, qualche libro da leggere e qualche film da guardare prima di partire.
West Coast America
-
Yosemite National Park una passeggiata tra le sequoie
Uno dei parchi più famosi e frequentati degli Stati Uniti d’America è lo Yosemite National Park. Si trova in California e fa parte della famosa catena montuosa della Sierra Nevada. Le sue cime si alzano fino a 4.000 mt. e un’incredibile biodiversità di piante e animali occupano una superficie di più di 3.000 km. quadrati. Non è un semplice bosco, al suo interno è possibile…
-
Hallo I love you. Jim Morrison un’estate a Venice
Quando il sole cala a Venice Beach, tutti sono lì a guardarlo. E’ un po’ come se il mondo si fermasse sempre ad una certa ora, ognuno sospende ciò che sta facendo e ci si ritrova tutti sulla spiaggia a guardare l’immensa palla di fuoco che scende nell’acqua cheta dell’oceano. Questo accade ogni giorno da quando Venice è stata costruita ed accadde anche quella sera,…
-
Take me home, country roads in my mind
Chi mi conosce sa che spesso, mentre converso, per rafforzare un concetto mi trovo a citare testi di canzoni o a intonare strofe. La musica ha sempre fatto parte della mia vita e come è giusto che sia, mi ha frequentemente insegnato qualcosa. Non tante canzoni però mi emozionano a tal punto da stringermi la gola in un nodo stretto, a bagnarmi gli occhi di…
-
I LOVE America Tour dei parchi dell’ovest
Un viaggio unico sulla costa pacifica degli Stati Uniti d’America e verso i Parchi Nazionali della CALIFORNIA, ARIZONA, UTAH, NEVADA A mio avviso l’autunno è il momento migliore per affrontare questo viaggio impegnativo e magnifico: la West Coast negli STATI UNITI D’AMERICA. Lo scrivo con le lettere maiuscole perché qui tutto è BIG proprio come ognuno di noi l’ha visto e sognato nei film.Anzi no, è molto più grande.…
-
Nella mitica Golden City, benvenuti a San Francisco!
Viaggiando negli Stati Uniti, ho imparato che al popolo americano piace dare soprannomi ad ogni cosa, città comprese. Ad esempio New York viene chiamata La Grande Mela, oppure Chicago La Città del Vento. Nonostante agli abitanti non piaccia affatto che il nome venga storpiato, San Francisco non è rimasta immune dai nickname. The Golden City, Fog City, Frisco, The Paris of the West e San…
-
San Francisco, Isola di Alcatraz e la crociera sull’oceano
E’ mattina presto, c’è un sole inaspettato e raro. Strano, perchè è autunno e siamo pur sempre a Fog City: la città della nebbia. E' un fenomeno atmosferico che si presenta tutto l’anno e in tutta la Baia, ma incredibilmente, in estate, è più presente. Le correnti di vento freddo dell’oceano si scontrano con l’aria calda della terraferma dando vita a una coltre fitta che…
-
Clam Chowder I love you
Non so perchè, ma questa zuppa di vongole e patate mi è rimasta nel cuore. L’ho mangiata prima a San Francisco, poi nel New England ed ogni volta è come se me ne innamorassi di nuovo. Gli ingredienti usati per cucinarla sono tra i miei preferiti e a San Francisco la servono addirittura in una pagnotta dal sapore francese. Con quel suo gusto sapido e…
-
Pier 39 di San Francisco, caramelle e leoni marini
Siamo nel Fisherman Wharf, il quartiere dei pescatori della splendida San Francisco che, situato sul lungomare settentrionale, è una delle zone turistiche più frequentate della città. Camminando per la Jefferson Street si arriva all’ Embarcadero, adiacente al Pier 39, area che ad oggi ospita ristoranti ed attrazioni di ogni tipo, oltre che i moli da cui partono i traghetti per Sausalito ed Alcatraz. All’inizio del…
-
Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco
18 aprile 1906, qualche ora dopo la mezzanotte. La serata si è conclusa, una di quelle memorabili. Alla Grand Opera House si sono da poco chiuse le porte, la San Francisco “bene” si è data appuntamento lì per il più grande evento della stagione operistica della città: Caruso canta la Carmen. Posso solo immaginare l’abbondanza e la ricchezza di quell’evento, lo…
-
Chi è appassionato di motel made in Usa? Sicuramente io!
Quando si viaggia on the road negli Stati Uniti, uno dei vantaggi è fermarsi a dormire nei tipici motel americani. Ce ne sono tantissimi, per tutti i gusti e tutte le tasche. Sono economici, comodi, perchè solitamente si trovano direttamente sulle strade di maggior percorrenza e hanno molti punti a favore. Sono estremamente adatti per soggiorni brevi di una o due notti e se hai…