West Coast

CALIFORNIA - ARIZONA - UTAH - NEVADA
West Coast America
Abbiamo percorso 4000 km. tra 4 Stati e diversi fusi orari. Da sotto zero a 30 gradi. Dalla montagna al deserto.
Partiti da Los Angeles e arrivati a San Francisco abbiamo viaggiato per 4.000 km circa tra 4 Stati diversi. Ogni tappa è raccontata da me negli articoli che trovate qui, con alcuni consigli utili, foto, sensazioni, emozioni e sapori che caratterizzano questa parte dell'America. E' stato un viaggio indimenticabile, emozionante, faticoso, avventuroso, eccitante, imprevedibile, solitario. Puoi essere da solo o con un gruppo di persone ma in ogni momento sei tu che lo vivi. Il tuo corpo, la tua anima. NUTRI IL TUO SPIRITO come dicono gli indiani. Qui non parlerò di organizzazione, questa la trovate già ben fatta in innumerevoli blog. Qui voglio parlare di storie, di emozioni provate, di sapori gustati, di consigli per affrontare al meglio questa immensa esperienza. E ricordate che se siete tra quei fortunati ad affrontare questo tour, al ritorno non perdete quell'immensa ricchezza che vi lascerà dentro.
In questi miei articoli provo a descrivervi la nostra esperienza, il nostro viaggio. Per chi vuole partire può essere uno spunto per un itinerario completo oppure solo un racconto per capire cosa si trova e si prova in questo tragitto on the road. Alcuni consigli utili per affrontare i vari cambiamenti climatici, qualche libro da leggere e qualche film da guardare prima di partire.
West Coast America
-
Arches Park la magia di un luogo ancestrale in Utah
E’ mattina presto quando partiamo da Moab direzione Arches National Park. Pochi chilometri per arrivare al Visitor Center, da dove entriamo. Noi abbiamo deciso di vedere il parco a piedi, ci piace camminare nella natura e fermarci a guardare fauna e flora del posto, ma per chi vuole visitarlo in auto, c’è una strada all’interno: la Arches Scenic Drive che percorre il Parco Nazionale per…
-
Utah on the road. In viaggio da Moab a St.George
Quattro giorni sono il minimo per visitare lo Utah. Avendo avuto più tempo a disposizione mi sarei fermata, non solo per la notte, nella cittadina di Moab. Questa è il punto di riferimento di escursionisti ed amanti della natura, da qui parte ogni tipo di tour per visitare tutte le meraviglie di questo incredibile Stato americano. Viaggiando da Moab verso St. George molte sono le…
-
Dead Horse Point tra set cinematografico e leggende Navajo
Descrivere a parole questo luogo è complicato, però posso raccontarvi com’è andata. Arriviamo verso l’ora di pranzo sulla radura arida dell’area di sosta di uno dei punti panoramici delle Canyonlands, dal nome evocativo di Dead Horse Point, Punto del Cavallo Morto. Solito sole a picco, stesso deserto, ormai siamo abituati a tutto questo spazio che abbaglia anche gli occhi più ciechi. Sul selciato la terra…
-
Navajo Frybread, una tradizione nativa dolce e salata
Capita di trovare all’uscita di alcuni parchi del west America dei Food Track gestiti da autentici nativi. Beh fermatevi, perchè ne vale sempre la pena. Paolo ed io, continuamente alla ricerca di sapori nuovi e locali, ovviamente abbiamo fatto tappa ad un Food Track senza esitare. Appena usciti dalle gole dell’Upper Antelope Canyon, neanche a farlo apposta, ci si è materializzato davanti un vecchio furgone…
-
Monument Valley – uno spettacolo tra Utah e Arizona
Siamo in Arizona, lunga è la strada che porta alla Monument Valley ai confini con lo Utah. Non ti puoi sbagliare, da Antelope Canyon c’è solo la inter-statale US 160. Ogni tanto, in mezzo al nulla, appare una cittadina, poche case, qualche store e fast food sulla strada. Si passa per Kayenta il centro abitato più vicino, dove si trovano qualche motel e diverse stazioni…
-
Antelope Canyon & Glan Canyon. In the Navajo State
Siamo a nord dello Stato dell’Arizona a pochi km dalla diga di Glen, vicino alla cittadina di Page, sempre su territorio Navajo, dove ci sono gli ingressi all’Antelope Canyon. Questo è il luogo più fotografato dell’Arizona, fatto di roccia modellata dall’acqua e dal vento. Scolpiti nell’arenaria rossa, per millenni, dalle piogge stagionali e dal vento, i canyons sono passaggi stretti che conducono a diverse centinaia…
-
L’Arizona dei Navajo, il popolo della Terra rossa
Siamo nell’Arizona settentrionale, per intenderci la zona della Foresta Pietrificata e del Grand Canyon, il Parco Nazionale considerato una delle meraviglie naturali del mondo. Viaggiamo sulla strada direzione Cameron, che si trova al termine della Arizona State Route 64. Questo agglomerato di fabbricati non è un vero e proprio villaggio, gli americani lo chiamano census-designated place, un luogo senza un’amministrazione comunale, un pò come le…
-
California, on the road to Joshua Tree National Park
A Los Angeles, è mattina presto e solo con una felpa addosso sento freddo, ma il cielo è terso e c’è già il sole. La città a quest’ora è bellissima, c’è poca gente in giro, il cielo è di un azzurro chiaro e l’aria è pungente, come del resto deve essere in una splendida mattina di ottobre. Sono finalmente arrivata nella Città degli Angeli, la…
-
Cosa vedere a Los Angeles High in un giorno
Ma anche a te sembra che quando sei in viaggio il tempo non basta mai? Questa è la sensazione che ho avuto appena ho iniziato il tour per questa sorprendente città!Molto spesso Los Angeles è la prima tappa dei tour on the road nel West degli Stati Uniti e chissà perchè le si dedicano spesso poche ore ed una visita veloce. Ma visitare La Città…
-
Santa Monica. Il molo old style icona di Los Angeles
Santa Monica, contea di Los Angeles. E’ pomeriggio inoltrato e l’aria comincia a rinfrescare, ma il sole è ancora alto. Paolo ed io arriviamo qui due ore prima del tramonto e per prima cosa facciamo un giretto nella zona pedonale della Downtown, chiamata 3rd Street Promenade. Vicinissima alla spiaggia, è una delle tre strade dello shopping e dei ristoranti più famose della città. E’ una zona…
-
LOS ANGELES Walt Disney e la Philharmonic orchestra
Walt Disney Concert Hall Al numero 111 di South Grand Avenue nella Downtown di Los Angeles , si trova la sede della Los Angeles Philharmonic, una meraviglia architettonica chiamata Walt Disney Concert Hall. La la vedova del celebre Walt Disney intendeva regalare a questa famosa orchestra, considerata una delle migliori al mondo, una sala degna del loro livello.Iniziò tutto nel 1989 con un bando di concorso per la costruzione…
-
Dove è nata Los Angeles: il quartiere di El Pueblo
Dopo aver lasciato le colline di Los Angeles e la Hollywood Sign, Paolo ed io ci catapultiamo nella downtown. Con il mio spirito vintage non potevamo tralasciare la parte più vecchia di questa immensa città, la zona attorno all’ottocentesca e suggestiva Plaza de Los Angeles. Scendiamo dal bus davanti alla Pico House dove sembra di essere stati catapultati in un’altra epoca, in un altro luogo. Qui…