
Fotografia di viaggio, qualche consiglio utile
Prima di iniziare qualsiasi discorso faccio una premessa: fotografi non si nasce, ma si diventa. Con lo studio e con la costanza di fare prove su prove fino a che non riesci a scattare la foto “giusta”. Le scuole di pensiero sono tante. Ma per chi come me viene dalla “vecchia scuola”, quella che usava la macchina fotografica reflex con il rullino e lo stampava nella camera oscura, la Fotografia รจ tecnica fatta di tutta una serie di regole da rispettare e chimica, cioรจ la magia da cui nasce una fotografia (come diceva il mio professore in Accademia).
Quando hai memorizzato questo, puoi mettere tutte le informazioni nel cassetto della tua memoria e iniziare a “sentire” la macchina fotografica, usandola come strumento, ma anche come linguaggio per esprimere te stesso e per dar voce alle tue emozioni. La bellezza di una fotografia e la sensazione che suscita รจ soggettiva, ma teniamo sempre conto che conoscere le regole di base tra cui i paramenti di scatto (profonditร di campo, messa a fuoco, esposizione ecc.) fa si che la tua foto non resti inosservata.
Cos’รจ la fotografia di viaggio

Fatta da turisti o per lavoro, la fotografia di viaggio รจ sempre stata un divertimento amato da molti. La macchina fotografica รจ diventata un accessorio indispensabile da portare nel bagaglio tra gli oggetti importanti da non dimenticare a casa. Una volta tornati, le immagini riportate aiutano alcuni di noi a ricordare le emozioni vissute tenendole care come qualcosa di intimo e prezioso. Altri le mostrano agli amici come trofei. Altri ancora ne fanno mostre o quadri da incorniciare. Questo ci fa capire che non tutti “fanno fotografia” allo stesso modo. Questa รจ effettivamente un’abilitร soggettiva ed รจ proprio ogni fotografia che mostra la vera anima di chi l’ha scattata.
Questo รจ un punto importate che diversifica il turista dal fotografo. Entrambi possono fare lo stesso viaggio, entrambi usare la stessa macchina fotografica (magari quella del turista รจ anche piรน performante), ma il modo in cui viene utilizzata sarร diverso. Il fotografo, anche principiante, ma con la passione che lo anima e una certa sensibilitร , puรฒ avere la capacitร di catturare l’essenza di un luogo, di far vedere nel suo scatto le emozioni provate in quel momento. Alle volte si puรฒ sbagliare qualche regola, ma portare le proprie emozioni dentro l’immagine fa di alcuni privilegiati, veri fotografi di viaggio.

In questo momento, questo libro di Michael Freeman, รจ una bibbia per chi ama fare fotografia senza essere un professionista. “Obiettivo del libro รจ mirare ad ampliare le possibilitร creative senza compromettere l’originalitร della visione del fotografo”. Lo consiglio vivamente.
fotografia di viaggio
10 consigli utili per il tuo viaggio che valgono anche se stai a casa
1. Essere originali
Non tutti aspiriamo ad essere dei fotografi professionisti, io per prima. Ma per chi ha “il pallino” della fotografia, viaggiare รจ un piacere ancora piรน grande e l’attesa del viaggio, quindi l’immaginare cosa si visiterร , chi si incontrerร organizzando giร da casa l’attrezzatura da portare, รจ un’emozione irresistibile. Personalmente la preparazione ad un viaggio per me รจ documentarmi leggendo libri, poesie, sfogliando riviste e guardando film e documentari. Per prepararmi a partire trovo molto utile guardare le foto che hanno fatto altre persone, cosรฌ quando sarรฒ lรฌ, potrรฒ pensare di farne di diverse trovando inquadrature e soggetti il piรน possibile originali.
2. Usare la prospettiva per migliorare la nostra composizione
Ormai su internet si trovano immagini meravigliose di altrettanti luoghi stupendi, quindi fare il semplice “compitino” non basta. Anche un oggetto comune, inquadrato da una prospettiva diversa, puรฒ diventare uno scatto sorprendente e non banale. Ma cos’รจ la prospettiva in fotografia? “La prospettiva รจ il modo in cui il nostro occhio riesce aย mettere in relazione lo spazio e la dimensione degli oggettiย nelle immagini”. Ma non รจ che cambiando obbiettivo si cambia la prospettiva. La prospettiva puรฒ essere modificata solo cambiando posizione. Quindi รจ importante muoversi mentre si fotografa modificando cosรฌ il proprio punto di vista.
L’uso della prospettiva รจ un argomento incredibilmente ampio, ma un piccolo esempio puรฒ essere utile. Provare a modificare l’altezza e l’angolatura della macchina fotograficaย ti permette di creare immagini con una prospettiva vivace e nuova e ti consente di allenare lโimmaginazione visualizzando la scena in modo diverso, rendendola meno banale.


fotografia di viaggio
3. Presa universale e schedine di memoria
Sembra un consiglio scontato, ma ti assicuro che lasciare a casa qualcosa di essenziale del tuo kit fotografico รจ possibile. Te lo dice una che, arrivata nel deserto dell’Arizona, si accorge di aver preso l’adattatore della presa brasiliana al posto di quella americana. E lรฌ poi sono guai! Sรฌ perchรจ, in quel frangente, non avevo modo di caricare la batteria della mia macchina fotografica digitale. Ti assicuro che รจ stato come se mi mancasse l’aria! Mi sono fatta quasi prendere dal panico, ma per fortuna, dopo aver girato ogni stazione di servizio possibile, 26 ore dopo la tragica scoperta, ho trovato una presa universale nel bel mezzo del nulla, sulla santissima Route 66 !
Quindi ricordati di portare una scheda di memoria in piรน, batterie e carica-batterie e soprattutto la PRESA UNIVERSALE. Altrimenti potresti anche dire addio alle foto! Io ho diverse prese sia USA sia universali. la prima qui sotto mi รจ comodissima, perchรจ รจ multifunzionale, posso attaccare sia i caricatori dei cellulari, la piastra per i capelli e contemporaneamente il caricabatteria della macchina fotografica avendo prese USB e presa comune. La stra-consiglio perchรจ รจ robusta ed รจ possibile usarla in tutti i paesi del mondo. Le altre piรน piccole mi servono per il phon e per la piastra. Sono piccole e si maneggiano meglio.
4. Cercare la luce giusta
So che non รจ sempre possibile, per me infatti non lo รจ stato. Quando si viaggia, soprattutto se si sta facendo un road trip, รจ difficile poter aspettare l’ora del giorno adatta a fotografare un determinato soggetto che ci piace. Quindi, nel limite del possibile, ti consiglio di fare foto negli orari giusti considerando che la luce dell’alba e quella del tramonto rendono profonditร alle nostre fotografie mentre, il sole a picco, per intenderci quello del mezzogiorno, appiattisce il nostro paesaggio.
Una dritta: quando piove o meglio, รจ nuvoloso, รจ un momento favorevole per fare delle fotografie originali.
Quando il tempo รจ nuvoloso la luce diventa morbida e uniforme, ma รจ bene non inquadrare il cielo o comunque non renderlo il soggetto del nostro scatto. Concentrati sui particolari, usa la profonditร di campo e cerca contrasti di colori in modo da rendere la fotografia piรน vivace.ย
La pioggia, invece, da una magia particolare anche all’inquadratura piรน scontata. Tutte le cose diventano lucide, creano riflessi che con il sole non ci sarebbero e che possono dare alla foto luci e colori sorprendenti.


5. Obbiettivi: grandangolo e tele-obbiettivo
Non essendo una fotografa professionista, fino ad ora non disponevo di una grande scelta di obbiettivi. Da poco รจ passato il mio compleanno e mia sorella con suo marito mi hanno fatto un regalo meraviglioso: un 18-200 con un’ escursione focale che si estende da grandangolare fino a tele. Obbiettivo adattissimo all’utilizzo che ne faccio, cioรจ tra fotografia di viaggio, documentaristica e storytelling. Ancora non ho avuto modo di provarlo e sono entusiasta ed elettrizzata ad avere finalmente nelle mie mani un oggetto del genere. Ma fino ad oggi ne ero sprovvista quindi mi sono sempre ingegnata, con un semplice 18-55, nel trovare soluzioni creative per diversificare l’escursione focale. Troppo facile girare una ghiera ed avere senza fatica due inquadrature completamente diverse dello stesso soggetto?
Se come me, per divertimento o per necessitร , aguzzare l’ingegno ti piace, ci sono alcune soluzioni creative per ovviare al problema. Innanzitutto รจ importante muoversi cosรฌ da cambiare e valutare diversi punti di vista. Poi arrivati a casa puoi ritagliare le tue foto con uno dei tanti programmi di foto-ritocco. E in mancanza del grandangolo, sempre con un buon programma sul pc o un app al cellulare (anche se trovo difficile lavorare sulle foto con uno schermo minuscolo), puoi “legare” due o piรน foto per farle diventare panoramiche.

Attrezzatura
Questo รจ il corpo macchina della mia macchina fotografica CANON EOS 1300 D, ideale anche per chi inizia ora a cimentarsi con la fotografia. Vi ho messo qui un’offerta trovata su Amazon con anche l’obbiettivo incluso. E’ un ottimo prezzo, dateci un’occhiata. La consiglio per la sua leggerezza, facilitร d’uso, portabilitร in ogni viaggio e in ogni luogo, senza avere con se troppo peso, limitando gli spostamenti. Poca spesa e massima resa!
Voglio perรฒ precisare che le regole e i consigli che do in questo articolo, valgono anche per chi ha una macchina compatta. Invece per chi ha il cellulare, รจ tutto piรน semplice, perchรจ fa praticamente tutto lui, ma a mio avviso, c’รจ poca soddisfazione a far fare “il lavoro” a qualcun altro ๐ .
Quando si viaggia รจ necessaria una borsa o uno zaino dove riporre comodamente e in modo sicuro, l’attrezzatura. Io ho diverse soluzioni, la prima che ho comprato, dovendo riporre poca attrezzatura, รจ stato uno zainetto mono-spalla. Mi ha accompagnato per tantissimo tempo e ancora lo uso quando mi porto dietro poche cose. Da qui si estrae comodamente e velocemente la fotocamera, per i viaggi รจ veramente comodo.
Ora ho sostituito il mono-spalla con questo zainetto a doppia bretella. Quando si deve tenere sulle spalle per lungo tempo il peso dell’attrezzatura fotografica, lo zaino รจ l’ideale. Bilancia il peso e non ti fa venire mal di schiena ๐
Questo non รจ solo un bastone da selfie, ma รจ uno stabilizzatore foto/video. Io lo uso sia per semplici selfie che per fare fotografie nitide con il cellulare. E’ un bastone robusto, compatto che si puรฒ mettere anche in borsa una volta piegato. Ho avuto altri stabilizzatori ma questo, paragonati qualitร e prezzo, รจ il migliore. Inoltre se fate piccoli video รจ perfetto, l’immagine รจ sempre nitida e fluida anche se camminate per strada. Consigliatissimo!
6. Non solo paesaggi
La fotografia di viaggio non รจ fatta solo di paesaggi e di architettura, e ve lo dice una che li adora fotografare! Ma se ci si guarda intorno, nei paesi e nelle cittร , i veri protagonisti sono le persone con i loro vestiti buffi, le loro espressioni, i loro lavori. Non dimenticarti mai di guardarti intorno, non รจ importante solo il monumento o il tramonto. Gira nelle vie, nei mercati, nelle metropolitane sicuramente ci sarร qualche soggetto interessante da immortalare. E poi cani, gatti, animali in genere, scritte e insegne sono spesso fonte di ispirazione e di scatti divertenti.



fotografia di viaggio
7. Il taglio dell’inquadratura
Ci sono 2 modi per fare tagli all’inquadratura. Il primo รจ con lo zoom mentre si fotografa. Il modo piรน immediato, adatto ai sicuri di se e a chi รจ piรน esperto, perchรจ lo zoom bisogna saperlo usare! Non sempre perรฒ abbiamo il tempo di impostare la nostra inquadratura, soprattutto se stiamo fotografando mentre siamo in movimento ad esempio per strada (street photography) o mentre siamo in viaggio su un mezzo come l’auto o il bus. Il taglio dell’inquadratura cambia il significato della foto, farlo in post produzione rende numerose le possibilitร di portare a casa uno scatto interessante. In definitiva dare importanza alla figura intera o a un solo dettaglio, usando tagli classici o azzardando con i piรน moderni, stimola la creativitร e la nostra comunicazione.


8. La regola dei terzi
Per poter applicare il punto 7, cioรจ il taglio dell’inquadratura, รจ doveroso conoscere la regola dei terzi. Per chi รจ inesperto รจ normalitร mettere il soggetto al centro dell’inquadratura. Questo produrrร una fotografia piatta e banale come un paesaggio dove la linea dell’orizzonte รจ al centro. La prima dritta che viene insegnata a chi si approccia da neofita alla fotografia รจ la regola dei terzi.

Supponiamo di avere una griglia immaginaria che suddivide la nostra inquadratura. Il soggetto va posizionato in uno dei 4 punti segnati in rosso.
Il soggetto va allineato seguendo le linee guida. Alcune macchine digitali le hanno integrate e le potete vedere direttamente sullo schermo led. Puรฒ essere un buon aiuto per i principianti.

Qui ho posizionato la linea dell’orizzonte in alto per dare piรน risalto alla terra.
Qui ho posizionato il soggetto in primo piano nella parte destra dell’inquadratura lasciando alla parte sinistra il compito di “raccontare” il panorama sullo sfondo.

9. Una volta a casa fate vedere le vostre fotografie!
Lo so, non sei un fotografo professionista, ma la fotografia ti piace e lo fai perchรจ ti da gioia e piacere. Quindi, che divertimento c’รจ se poi, una volta tornati a casa, non fai vedere a qualcuno il tuo sudatissimo operato?! Cerca un programmino di foto ritocco, ce ne sono di gratuiti e ti permettono di sistemare le foto scegliendo le piรน belle. Poi, puoi creare dei piccoli video con le immagini, la musica e qualche filmato che hai fatto in viaggio, organizzare una serata da te e mostrare la tua opera. Che soddisfazione ๐
Se invece hai voglia di spendere qualche soldo, ci sono diversi siti internet che ti permettono di impaginare le immagini, creare un album di foto e stamparlo cosรฌ da avere sempre con te un ricordo cartaceo. Io sono quella della carta, poco moderna se vuoi, ma sono convinta che le fotografie stampate abbiano un altro sapore e che custodiscano in loro la vera essenza del viaggio. Quindi le piรน belle le stampo, le appendo e con le altre creo album per averle sempre con me, anche quando l’hard disk avrร deciso di cancellare quelle in formato elettronico!
10. Il rispetto
Come ripeto sempre, questo non รจ l’ultimo consiglio, ma il primo. Sia che si visitano terre lontane, sia che stiamo a casa, il rispetto delle cose che si vedono, della natura che ci circonda e delle persone che si incontrano รจ essenziale per vivere al meglio ogni esperienza. Quindi abbi cura degli oggetti visti e fotografati, se c’รจ scritto “non toccare” non toccarli, ma limitati a fotografarli. La natura, il bosco, gli animali che vedrai, trattali come tuoi fratelli e sorelle. Il riguardo e l’attenzione a chi ci sta intorno รจ un dovere se vuoi riceverlo a tua volta. Se vuoi fotografare delle persone fallo in modo educato, chiedi il permesso quando ti รจ possibile.
Se assisti a un rito religioso, rispetta il loro credo e il loro volere e sii discreto spettatore senza invadere gli spazi altrui. Questo ti farร sentire felice e parte di un Tutto, facendoti sicuramente realizzare buone fotografie.
Articolo di Lara Uguccioni

