-
Film & serie tv al castello di Doune in Scozia
Lasciate che vi dica una cosa: viaggiare sulle strade delle Highlands scozzesi non è proprio come fare un giretto al parco! Era da poco passato Halloween e Paolo ed io stavamo facendo l’ennesimo delizioso tour nella terra dei fantasmi. Se…
-
Sua maestà la Tagliatella all’uso di Romagna
Da buona romagnola mi è praticamente impossibile immaginare qualcuno che non ami le tagliatelle. Seriamente, se incontrassi una persona del genere, la guarderei con il sospetto riservato ai marziani o a chi mette l’ananas sulla pizza. Queste meravigliose strisce di…
-
L’incontro tra Moby Dick e Nantucket in Massachusetts
La vita di ogni uomo è come un viaggio attraverso il mare. Con le vele spiegate e una barca che non è mai abbastanza forte per affrontare l’immensità dell’oceano, ci si trova costantemente esposti al pericolo delle tempeste e al…
-
La maledizione dei Guinness. Una dinastia in pericolo
La Guinness, emblema indiscusso della cultura irlandese, è più di una semplice birra: è un’autentica leggenda che scorre nelle vene dell’Irlanda da oltre due secoli. Con la sua schiuma cremosa e densa, il colore scuro e profondo che ricorda l’ebano…
-
Mangiare a New York si può! Piatti tipici e dove trovarli
Una cosa ve la voglio dire: non basta una vita intera per assaggiare tutto quello che c’è da mangiare a New York City! Questa città, infatti, è considerata la più attraente, stimolante, festaiola e appetitosa del mondo. Faticate a crederlo…
-
Outlander e fantasmi a Falkland nel Fife, Scozia
Il saggio dice “non c’è due senza tre” e chi siamo noi per contraddirlo? Eccoci quindi arrivati al terzo capitolo del nostro viaggio in Scozia, alla ricerca di fantasmi e non solo. Sì perchè questa volta il nostro Ghost Tour…
-
Pasqua a Cattolica. Tra cibo, riti e tradizioni romagnole
Chissà per quale ragione la maggior parte delle tradizioni romagnole sono connesse alla madre Terra e al signor Mare mentre le restanti, al cibo. “Elementare Watson” avrebbe detto il brillante Sherlock Holmes, perchè di fatto è facile capire come la…
-
Un Natale di pace. Un sogno americano per Jack Freeman
Il terzo episodio di “La strada verso le stelle” un racconto a puntate di Lara Uguccioni, si apre su un’insolita Los Angeles innevata. Una bufera sta per colpire la città e la famiglia Freeman deve ancora una volta adattarsi a…
-
Pesaro gastronomica. Non solo musica per il maestro Rossini
Pesaro è stata da poco proclamata capitale italiana della cultura 2024. Decisamente un grande prestigio per questa silente e operosa cittadina marchigiana, capoluogo della provincia di Pesaro-Urbino. Poche settimane fa si è tenuta la cerimonia inaugurale dove il Presidente Mattarella ha…
-
Quando in Romagna una vacanza si diceva “villeggiatura”
Erano gli anni del miracolo economico, anni in cui, come una fenice risorta dalle proprie ceneri, l’Italia esplodeva di un benessere mai visto prima. Per lungo tempo la prosperità tranquillizzò gli italiani provati da una guerra che aveva lasciato profonde…