-
L’ultima canzone di Elvis. Una melodia senza catene
Elvis sta per morire. Seduto scomposto su una sedia nel camerino dedicato alle star all’interno del Market Square Arena di Indianapolis, respira a fatica. E’ la sera di domenica 26 giugno 1977 e fuori ad aspettarlo ci sono migliaia di persone che gridano all’unisono il suo nome. Sì, lui è il Re, lo snodato, Elvis the Pelvis, Memphis Flash, Big E., Tiger Man e altri mille…
-
Tour nel centro di Amsterdam tra storia e curiosità
E’ mattina ad Amsterdam e la giornata fredda e uggiosa preannuncia uno dei tanti temporali che ad agosto inzuppano abitanti e visitatori. In Olanda è sempre necessario essere preparati ad un clima imprevedibile anche in estate, pazzo ed eccentrico, tanto quanto la città stessa. Sì perchè Amsterdam, classica ed intramontabile, è allo stesso tempo giocosa e libera, emancipata e alle volte impudente, sicuramente sempre affascinante…
-
Una nuova casa. Non smettere di crederci Jack!
Sono le 7 della mattina a Los Angeles, minuto più minuto meno e Jack è pronto per andare a scuola, seduto al piccolo tavolo di fronte alla finestra aspetta che la sorellina termini la colazione. La fine di ottobre si avvicina e sugli alberi sono comparse, tardive, le prime foglie arancioni che preannunciano l’arrivo dell’autunno. La scuola è iniziata da meno di due mesi e…
-
Viaggi di gruppo? Sì grazie! In tour per l’Irlanda
Mercoledì pomeriggio inoltrato, un giorno come gli altri, forse un pò freddo considerato che nella mia bella Romagna siamo ormai a maggio inoltrato. Come al solito sono alla scrivania, guardando l’itinerario dell’ultimo viaggio in Canada, scrivendo una bozza per il nuovo articolo. Il suono della notifica di un messaggio ricevuto mi distrae e senza pensarci, prendo il telefono in mano. “Fai la valigia e parti…
-
Un sogno americano per Jack. Era l’estate del 1955
Era un’estate particolarmente torrida quella del 1955, i primi di giugno il termometro misurava già 38 gradi al sole, un “caldo assassino” lo chiamava papà. D’altronde il deserto del Mojave non era considerato certo il luogo più temperato della California, ma la famiglia Freeman era la prima volta che si trovava da quelle parti e di certo, non aveva guardato il bollettino meteo prima di…
-
Cibo e letteratura: racconti gastronomici
Il cibo non è solo una necessità, ma un vero piacere e chi pensa che sia poco importante parlarne, o non ne affini la personale cultura, si sbaglia di grosso. Metafora talmente potente che, a pensarci bene, è stata una sola mela a far cadere l’umanità in tentazione scatenando così il più terribile delle catastrofi. Ma il cibo è anche sinonimo di prosperità, di vita…
-
Val Jalbert un villaggio fantasma nel cuore del Canada
Ci sono luoghi carichi di una forza antica, dove l’energia dei pensieri degli uomini e donne che li hanno abitati, rimane tangibile e vitale in eterno. Secondo le più antiche tradizioni mistiche originarie dell’antico Egitto, esisterebbe una sorta di “anima della casa” che i romani, cultori delle leggende e della religiosità in tutte le sue sfumature, definivano Genius Loci. Queste erano delle entità benevole che…
-
New York. La vecchia signora di Chelsea
I fantasmi esistono. Non puoi toccarli, non li vedi, ma sono così ingombranti che li senti mentre ti camminano vicino, tra le mura degli edifici dove hanno vissuto, nelle stanze dove un tempo hanno consumato la loro intimità e spifferato i loro miseri segreti. Poi esistono luoghi che senza una ragione apparente, incarnano un mito che dura negli anni e tutti sanno che, se metti…
-
Plimoth Patuxet e il primo Thanksgiving Day
E’ l’autunno del 1621 e la comunità di Pellegrini, o per meglio dire quella che ne rimane, si sta preparando per l’arrivo dell’inverno. Lo scorbuto prima e la febbre dopo, hanno decimato le 102 persone che, armate di coraggio e di sogni, sono arrivate nel Nuovo Mondo a bordo di un mercantile chiamato Mayflower. I pochi rimasti nel villaggio hanno imparato a loro spese quanto…
-
Halloween ad Edimburgo. Samhuinn Festival, cimiteri infestati e leggende
Cari lettori, voglio avvisarvi che questo è un articolo spaventoso, dedicato ai viaggiatori curiosi a cui piace l’avventura e le emozioni forti. Sta infatti per arrivare la più terribile e paurosa notte dell’anno, quando si dice che il velo sottile che separa il regno dei vivi da quello dei morti, diventi così fragile da liberare le anime dei defunti. Per una sola notte è concesso…
-
Un Viaggio nel terrore a Caccia di Stephen King
C’è chi lo chiama Lo Zio, chi Il Re, chi lo adora a tal punto da avere tutti i suoi 80 libri e più e chi lo odia, tanto da criticarlo ferocemente definendolo “mediocre”. Questo succede quando hai raggiunto un così alto livello di fama mondiale da aver venduto tonnellate di libri ed essere diventato uno scrittore immaginifico e leggendario. Per chi come me è…
-
Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e zaino alla mano, mi sono avventurata sulla piccola altura tufacea che porta un antico nome latino: Mons Iovis. Sul Monte Giove infatti, è costruito il borgo storico di Santarcangelo, una delle cittadine più sorprendenti della nostra bassa Romagna. Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico…