-
Streghe. Chi conosce davvero la storia di Salem?
Sulla costa settentrionale del Massachusetts negli Stati Uniti, a 25 km dalla città di Boston, si trova il villaggio di Salem, conosciuto da molti come “la città delle streghe”. Ad oggi è una cittadina tranquilla, perfino un pò sorniona, dove la vita scorre lenta come in ogni città di provincia. Un viale largo e antico quanto Salem, si affaccia sulla zona del porto dov’è ancorata una nave dagli altissimi…
-
Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness
Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni più visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, è il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness è il nome del fiume che scorre alla sua estremità settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco più di 1 km…
-
Un lungo viaggio nella leggenda di Babbo Natale
Forse non tutti sanno che Babbo Natale, o come la chiamano gli inglesi Father Christmas, dalla barba bianca e con il vestito rosso e bianco, non è sempre stato così. C’è stato un tempo in cui l’omone rubicondo dispensatore di gioia e doni portava un vestito verde. Era raffigurato magro e allampanato e pare non fosse del tutto “buono”. Non viaggiava su una slitta trainata…
-
Welcome fall! Le serie tv che profumano di autunno
L’autunno è finalmente arrivato in tutto il suo splendore. L’aria inizia a profumare di arance e cannella, si sono abbassate le temperature e il silenzio della fitta pioggerella è spezzato solo dal frusciare delle foglie secche portate dal vento. In questo periodo i pomeriggi diventano subito sere e io, comoda sul divano, mi rilasso sorseggiando un buon tè profumato tra la lettura di un libro…
-
Dublino, castello e cattedrali tra storia e curiosità
Continuiamo la nostra passeggiata tra i negozi del centro, dirigendoci verso il Castello di Dublino visto per secoli come simbolo d’occupazione britannica. La struttura originale risale al 1204, quindi di epoca medioevale con le pesanti torri ben piantate al suolo. Purtroppo di quel maestoso podere rimane ben poco, ponte levatoio, fossati e tre delle torri sono state distrutte da un incendio. Ne rimane una ancora…
-
Irlanda. A piedi tra le vie della vecchia Dublino
“Hai preso l’ombrello?” dico a Paolo mentre ci incamminiamo verso Grattan Bridge. Il cielo è grigio come sempre nella vecchia Dublino, ma l’aria è insolitamente carica di elettricità. “No, sono sicuro che non pioverà, perchè oggi c’è una fantastica avventura che ci aspetta. Vedrai che Abandinus è con noi” risponde con un mezzo sorriso, citando un dio celtico “vattelapesca” mentre l’immensa distesa d’acqua scura che…
-
Take me home, country roads in my mind
Chi mi conosce sa che spesso, mentre converso, per rafforzare un concetto mi trovo a citare testi di canzoni o a intonare strofe. La musica ha sempre fatto parte della mia vita e come è giusto che sia, mi ha frequentemente insegnato qualcosa. Non tante canzoni però mi emozionano a tal punto da stringermi la gola in un nodo stretto, a bagnarmi gli occhi di…
-
Auguri all’Empire State Building che compie 90 anni
Il primo di maggio, il più famoso grattacielo d’America, ha compiuto 90 anni. L’Empire State Building, con i suoi 443 metri di altezza, 102 piani, 70 ascensori e 6.500 finestre, è una delle opere ingegneristiche di maggiore spicco della grandiosa New York. Ha fatto da sfondo a decine di film, tra cui il leggendario King Kong del 1933, l’avanguardistico Empire di Wharol, il vecchio Superman…
-
Irlanda St. Patrick’s Day Tra cristianità e simboli pagani
Il Giorno di San Patrizio è la festa più importante per il popolo irlandese nel mondo, dedicata al Santo patrono d’Irlanda e celebrata il 17 marzo. E’ una commemorazione talmente coinvolgente da unire tutte le persone, basata soprattutto sul principio di condivisione. La religiosità simbolica di San Patrizio, si fonde perfettamente con i simboli pagani di uno dei popoli più antichi del mondo: gli irlandesi.…
-
Viaggiare mi manca. Riflessioni di una viaggiatrice
E’ passato un anno dal primo lock-down, da quando qualcuno ha detto al mondo intero che le frontiere sarebbero state chiuse, gli aeroporti svuotati dalle milioni di speranze che da lì passavano, ogni singolo giorno. Come un brutto sogno, ho pensato che il momento sarebbe finito, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, è un vizio che mi accompagna da tutta la vita. Ho disdetto un…
-
Lo sapevate che? Misteri e curiosità di New York
Tutti pensano di conoscere New York, la città che non dorme mai, metropoli frenetica di giorno e Gotham City di notte. E’ la city più fotografata, copiata, filmata che esista al mondo e alcuni suoi scorci, palazzi e simboli sono diventati un’icona riconoscibile a livello mondiale. Non tutti però sono a conoscenza dei segreti e delle vecchie storie che rendono New York estremamente affascinante già…
-
The Ballad Of John & Yoko una eterna storia d’amore
Questa è una storia d’amore. Non un’infatuazione da adolescenti o un malsano ripiego per non sentirsi soli. E’ una storia reale, matura quel tanto che basta per essere perfetta e vera, come una relazione dovrebbe esserlo sempre, tra due persone adulte e consenzienti. Lui ha 27 anni, vissuti talmente intensamente che a pochi di noi è stato concesso altrettanto. Lei è più grande anche se…