-
New York sto arrivando! Racconto di Natale
E’ sabato pomeriggio, sono seduta su uno scomodo sedile di classe Economy da 9 ore, forse anche di più. Fuori dal finestrino il nulla, una luce grigia ha avvolto il mondo e mi ripeto che sarebbe stato meglio stare a casa, viaggiare in dicembre è una follia. Il meteo non è mai dalla tua parte. Milioni di persone sono troppo eccitate, troppo felici per l’arrivo…
-
Ricordi La Tempesta Perfetta? E’ una Storia Vera
Gli uragani nelle Americhe non sono certamente una novità. Ogni anno in Nord America, tra settembre e inizi di novembre, ha luogo la stagione esplosiva dei tifoni. Il nome uragano viene da hurican/huracan, una parola caraibica che indica il dio del vento. Le correnti subtropicali provenienti dall’Africa incontrano masse di aria fredda polare dando vita a terribili tempeste che si abbattono sulle coste atlantiche. Spesso si esauriscono…
-
Halloween. Jack O’Lantern e il segreto della zucca illuminata.
Il simbolo per eccellenza della notte di Halloween è un volto più o meno terrificante intagliato in una zucca illuminata da una luce al suo interno. Ma di chi è quella faccia spaventosa e cosa rappresenta? Tutto ebbe inizio da un’antica leggenda del folklore irlandese, che narra le avventure di un fabbro scansafatiche chiamato Stingy Jack, uomo avaro, famoso in tutto il Paese per essere…
-
San Francisco, Isola di Alcatraz e la crociera sull’oceano
E’ mattina presto, c’è un sole inaspettato e raro. Strano, perchè è autunno e siamo pur sempre a Fog City: la città della nebbia. E' un fenomeno atmosferico che si presenta tutto l’anno e in tutta la Baia, ma incredibilmente, in estate, è più presente. Le correnti di vento freddo dell’oceano si scontrano con l’aria calda della terraferma dando vita a una coltre fitta che…
-
Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco
18 aprile 1906, qualche ora dopo la mezzanotte. La serata si è conclusa, una di quelle memorabili. Alla Grand Opera House si sono da poco chiuse le porte, la San Francisco “bene” si è data appuntamento lì per il più grande evento della stagione operistica della città: Caruso canta la Carmen. Posso solo immaginare l’abbondanza e la ricchezza di quell’evento, lo…
-
Gli scrittori ribelli della Beat Generation
Anche se il movimento artistico della Beat Generation nasce nel dopoguerra alla Columbia University di New York, è di fatto la città di San Francisco che ne vede crescere l’importanza e diventare una vera e propria corrente letteraria e poetica. Intorno al 1945 la città di San Francisco era frequentata da artisti di ogni sorta: pittori, poeti, musicisti, scrittori che cercavano un pò di notorietà…