La valigia gialla

racconti di viaggi e altre storie

La valigia gialla
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Rubrica Video
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Rubrica Video
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
  • Si fa per parlare

    Halloween. Jack O’Lantern e il segreto della zucca illuminata.

    27/10/2020 / 2 Comments

    Il simbolo per eccellenza della notte di Halloween è un volto più o meno terrificante intagliato in una zucca illuminata da una luce al suo interno. Ma di chi è quella faccia spaventosa e cosa rappresenta? Tutto ebbe inizio da un’antica leggenda del folklore irlandese, che narra le avventure di un fabbro scansafatiche chiamato Stingy Jack, uomo avaro, famoso in tutto il Paese per essere…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni
  • Si fa per parlare

    Decorazioni di Halloween idee e consigli

    23/10/2020 / No Comments

    Da diversi anni a questa parte, a casa nostra si festeggia Halloween. E’ probabilmente merito dei nostri viaggi, dai quali portiamo a casa oggetti e tradizioni di altri paesi. Abbiamo iniziato con la Scozia per poi proseguire con l’Irlanda e l’America. Ecco fatto, ad ottobre le stanze della casa si vestono dei colori dell’autunno, di zucche intagliate, di streghe e di scheletri, per non parlare…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

Chi c’è dietro alla Valigia Gialla

Lara, una laurea in scenografia, viaggiatrice, writer per passione si diverte con la fotografia, gene impresso nel suo DNA. Sulla scrivania un gatto, tanti libri e una tazza di caffè americano.
Continua …

 

seguimi sui social

Badge migliori blogger Travel365
BlogItalia - La directory italiana dei blog

#vediamociincucina arizona arte e spettacolo artisti autunno california cinema cucina americana cucina tradizionale curiosità east coast europa foliage gastronomia halloween italia letteratura libri los angeles maine massachussetts misteri musica e spettacolo natale tradizioni navajo new england new york parchi nazionali usa personaggi racconti ricette americane ricette dal mondo riflessioni di una viaggiatrice san francisco scozia si fa per parlare stagioni stati uniti storie Thanksgiving Day tradizione americana tradizioni utah villaggi dei pescatori west coast

lara_uguccioni

lara_uguccioni
𝕋𝕣𝕒 𝕝𝕒 𝕤𝕖𝕣𝕒 𝕖 𝕝𝕒 𝕟𝕠𝕥𝕥𝕖, 𝕚𝕟 𝕢𝕦𝕖𝕝 𝕞𝕠𝕞𝕖𝕟𝕥𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕖' 𝕤𝕠𝕤𝕡𝕖𝕤𝕠, 𝕚𝕠 𝕧𝕠𝕘𝕝𝕚𝕠 𝕧𝕚𝕧𝕖𝕣𝕖 𝕝𝕚'. 𝔸 𝕡𝕣𝕖𝕟𝕕𝕖𝕣𝕖 𝕚𝕝 𝕓𝕖𝕝𝕝𝕠 𝕕𝕚 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕖 𝕝𝕖 𝕚𝕡𝕠𝕥𝕖𝕤𝕚.(F. Caramagna)
#lavaligiagiallablog 🌍 Chelsea NY🇺🇸
📸 Becky Woodruff
.
.
#chelsea #newyork #viaggiaresempre #night #travel #travelphotography #evening #travelblogger
Aprile dolce dormire...ah no, è marzo🤣🤣🤣 Aprile dolce dormire...ah no, è marzo🤣🤣🤣
#primavera 💐 #gatti #beativoi
.
.
.
#italiangirl 
#italian #cats #cat #spring #colours #march #mylove 🐈‍⬛
#sweetdreams #sun #springsun #solediprimavera ☀️
#springiscoming ⚘️ #dream
Oggi è una giornata importante, cade infatti l' 𝗘𝗾𝘂𝗶𝗻𝗼𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝘃𝗲𝗿𝗮, la partenza di un nuovo anno, che i Druidi chiamavano il Mattino del Mondo. Durante le giornate che precedono la festa, i Celti celebravano l’arrivo della bella stagione, con riti propiziatori, offerte, canti e balli per ingraziarsi la Dea, affinché portasse campi rigogliosi e buon raccolto. Ed è così che ancora si celebra in Romagna, antica terra di Celti. Lom a Merz, i lumi di marzo non sono altro che i falò accesi nei campi, nei crocicchi, sulle spiagge e davanti alle chiese.

La 𝙁𝙤𝙜𝙝𝙚𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖 fa parte di noi, del nostro antico retaggio ed è una delle tradizioni romagnole, a mio avviso, più belle e suggestive. Anche quest’anno come da tradizione pagana e marinaresca, si sono accesi i falò sulla costa e nell'entroterra che per una notte, assomigliava ad un cielo rivoltato. Anche questa volta si è cantato, ballato, chiacchierando scaldati dal crepitio del fuoco. Almeno per quella sera, ogni cosa è rimasta uguale a quella di allora. Ogni volta è un momento straordinario, suggestivo, che crea una relazione naturale tra uomo e natura, tra esseri viventi e divino. 

E poi ci sono i ricordi, quando era il tempo dei Lom a Mêrz e il nonno della mia amica, seguito da uno stuolo di bambini chiassosi, percorreva prima di sera i confini della sua "possione". Impugnando un forcone camminava spedito al limitare della rete di recinzione, tenendo alti i primi rami infuocati presi dal grande falò, recitando sommesso una cantilena:

Lom a Mêrz, lom a Mêrz, / ogni spiga
fëza un quêrt; / un quêrt, ‘na quartarôla, / tri miþen di Cutignôla, / d’impinì
e’ magaþen / e fê cuntent e’ cuntaden.
#lavaligiagiallablog #ricordi #equinoziodiprimavera 🔥 #fuoco #fire #celtic #tradition #tradizioni #romagna #romagnoli #tramarcheeromagna #mare #primavera #spring
𝗧𝗶 𝗵𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁 𝗧𝗶 𝗵𝗼 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗼𝗰𝗼, 𝗼𝗿𝗮 𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼.
Auguri ba' 
.
.
#ricordi 
#auguri #papá #italy
#festadelpapà #fathersday #fotografie di #vita #famiglia #family #moments #memories 💕
#photovintage #70s #anni70
#nevada "Nonostante i 20 giorni trascorsi attraver #nevada "Nonostante i 20 giorni trascorsi attraversando il west degli Stati Uniti, la stanchezza non si è fatta sentire, ci si può innamorare del deserto, del panorama monocromo, delle distese infinite di roccia e sabbia che fanno sembrare il tempo come sospeso. Siamo nel Mojave Desert, manca solo un’ora a Las Vegas, è pomeriggio e fa veramente caldo, ma il clima è secco e stranamente mi piace. Paolo ed io ci fermiamo al Visitor Center della 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲𝘆 𝗼𝗳 𝗙𝗶𝗿𝗲 State Park per riposarci e bere un caffè, ma come al solito faccio tutt’altro: incomincio l’esplorazione dei dintorni. 

Il suo nome sia conosciuto in tutto il mondo, ma la Valle di Fuoco è una meta poco turistica e per me è un grande vantaggio, ho tutto il tempo di ammirarla nella sua preistorica bellezza. Pare un deserto brullo e solitario, ma se si percorrono i vari trail è possibile incontrare il popolo della valle: una fauna meravigliosa, selvaggia che ti stupisce mettendosi in posa per una foto. 

Se la si ammira da lontano, la roccia sembra pelle di elefante, ruvida e intarsiata. Pare un pianeta rosso in miniatura, valli e montagne, fiumi e laghi si susseguono regalando vita a questo enorme deserto. Vista invece da vicino, l’intricata rete di crepe simile ad una miriade di profonde rughe, si trasforma in un ricamo, come creato da mani sapienti di chissà quale Dio."

Alle volte sono cinica e rassegnata, ma poi arrivo in posti come questo e mi trovo del tutto d'accordo con Hemingway quando dice: 𝕃𝕒 𝕋𝕖𝕣𝕣𝕒 𝕖' 𝕦𝕟 𝕓𝕖𝕝 𝕡𝕠𝕤𝕥𝕠 𝕖 𝕧𝕒𝕝𝕖 𝕝𝕒 𝕡𝕖𝕟𝕒 𝕝𝕠𝕥𝕥𝕒𝕣𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕝𝕖𝕚.
#lavaligiagiallablog #ricordidiviaggio 🌍🇺🇸

Dall'articolo 𝗟𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲𝘆 𝗼𝗳 𝗙𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗡𝗲𝘃𝗮𝗱𝗮 👉www.lavaligiagialla.it 👈
#laraphototravel 📸 #larauguccioni #webwriter ✒️
.
#travel #ontheroad #america #travelphotography #phototravel #desert #rocks #viaggiare #viaggi #viaggiatrice #usa #travel #travelblogger
𝔼𝕣𝕒 𝕦𝕟𝕠 𝕕𝕚 𝕢𝕦𝕖𝕚 𝕘𝕚𝕠𝕣𝕟𝕚 𝕕𝕚 𝕞𝕒𝕣𝕫𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕚 𝕚𝕝 𝕤𝕠𝕝𝕖 𝕤𝕡𝕝𝕖𝕟𝕕𝕖 𝕔𝕒𝕝𝕕𝕠 𝕖𝕕 𝕚𝕝 𝕧𝕖𝕟𝕥𝕠 𝕤𝕠𝕗𝕗𝕚𝕒 𝕗𝕣𝕖𝕕𝕕𝕠: 𝕢𝕦𝕒𝕟𝕕𝕠 𝕖' 𝕖𝕤𝕥𝕒𝕥𝕖 𝕟𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕝𝕦𝕔𝕖 𝕖 𝕚𝕟𝕧𝕖𝕣𝕟𝕠 𝕟𝕖𝕝𝕝’ 𝕠𝕞𝕓𝕣𝕒. ~Charles Dickens ~
#larauguccioni #photooftheday 📸🌷
.
.
.
#kitty #mycat #kittythebestcat #spring #primavera #march #marzo #flowers #fiori #ilovemycat #photography 💐🌺🌸
E poi ti trovi dall'altra parte del mondo e come i E poi ti trovi dall'altra parte del mondo e come in un dejavu, ti fermi e guardi la luna, come hai fatto tante volte, come farai ancora. Un gesto semplice forse, per alcuni insignificante, ma che parla di un ancestrale istinto animale che fa parte di ognuno di noi, inconsciamente. Amo questi momenti, quando la cara è solita luna è lì, i nostri sguardi si incontrano, ci osserviamo, ci riconosciamo. Anche se sono in un luogo a me straniero, ho sempre un'amica con me, pallida guida di una vita e come me in continua trasformazione. Non finirò mai di dire quanto le sono grata, la luna sa sempre cosa significa essere umani.
#larauguccioni #webwriter ✒️ #lavaligiagiallablog 🌍 #ricordidiviaggio #Canada 🇨🇦
#laraphototravel 📸
.
.
#Quebec #tadoussac #travel #moon #luna #viaggiaresempre #viaggiare #viaggi #travel #travelblogger #travelphotography
Nei quartieri di Brooklyn, di Little Italy, del Br Nei quartieri di Brooklyn, di Little Italy, del Bronx si passeggia tra le bandierine tricolore, i menù italiani e i bar come quello dei Fortunato Brothers, dove dentro si respira l’aria di casa e dove ho bevuto un caffè più buono che a casa mia. Poi un giro tra le botteghe dove da generazioni si fa la mozzarella, proprio come nel nostro fantastico sud e dove vieni accolto a braccia aperte solo perchè arrivi direttamente dall’Italia.

Emozionante la nonna che si affaccia alla porta di casa e sentendo che parli italiano, ti sorride e arriva con passo claudicante chiedendoti, tra una parola in dialetto calabrese e una in inglese sgrammaticato, se in Italia è cambiato qualcosa dal 1950. Per farle piacere le dici che è tutto uguale, tutto come lei se lo ricorda da ragazza e raccontarglielo ti fa sentire fortunato, perchè tu, diversamente da lei, non hai mai dovuto lasciare la tua casa.

Sono emozioni forti ed è in questi momenti che ci si ritrova a conoscere meglio se stessi, nei volti e nei sogni degli altri, di quelle persone lontane dalla propria terra d’origine. Inspiegabilmente così distante da casa mia, ho trovato l’autenticità italiana, con dentro un amore per una patria mai dimenticata che ti fa commuovere tanto da spezzarti la voce mentre le dici: “Non si preoccupi, le saluto io l’Italia”.
Dall'articolo 𝐋𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚' 𝐞' 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 su 👉www.lavaligiagialla.it 👈
#larauguccioni #webwriter ✒️ #lavaligiagiallablog
🌍 a #newyork 🇺🇸
.
.
#viaggiaresempre #travel #travelphotography #littleitaly #newyorkcity #america #viaggiare #viaggi #viaggio #modugno #volare #song #italy
Seguimi su Instagram

Tutti i testi pubblicati in questo blog sono scritti da Lara Uguccioni e coperti da copyright. Le fotografie sono scattate durante i suoi viaggi e tutte le grafiche sono realizzate da lei. Tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini, in ogni caso, provengono dal web, scelte con attenzione e cura cercando di non ledere diritti altrui. Se dovessero arrecare qualsiasi danno d'immagine, verranno tempestivamente rimosse previa comunicazione.

2023 Disegnato nel 2020 © da una idea di Lara Uguccioni   Privacy Policy  Cookie Policy