-
L’ultima canzone di Elvis. Una melodia senza catene
Elvis sta per morire. Seduto scomposto su una sedia nel camerino dedicato alle star all’interno del Market Square Arena di Indianapolis, respira a fatica. E’ la sera di domenica 26 giugno 1977 e fuori ad aspettarlo ci sono migliaia di persone che gridano all’unisono il suo nome. Sì, lui è il Re, lo snodato, Elvis the Pelvis, Memphis Flash, Big E., Tiger Man e altri mille…
-
Tour nel centro di Amsterdam tra storia e curiosità
E’ mattina ad Amsterdam e la giornata fredda e uggiosa preannuncia uno dei tanti temporali che ad agosto inzuppano abitanti e visitatori. In Olanda è sempre necessario essere preparati ad un clima imprevedibile anche in estate, pazzo ed eccentrico, tanto quanto la città stessa. Sì perchè Amsterdam, classica ed intramontabile, è allo stesso tempo giocosa e libera, emancipata e alle volte impudente, sicuramente sempre affascinante…
-
Come si mangia in Irlanda? Ovviamente benissimo!
Sono da poco tornata da un tour nell’Irlanda del sud e tutti hanno voluto sapere caratteristiche e curiosità dell’ Isola di Smeraldo. Una delle domande più frequenti, dato che in pochi conoscono realmente l’Irlanda perchè troppo spesso associata all’Inghilterra, è “ma come si mangia?”. Ebbene, sfatiamo il mito che nei paesi anglofoni si mangi male. In Irlanda, nella vicina Inghilterra così come nella terra degli…
-
Scoprire il New England: Kennebunkport nel Maine
Viaggiare attraverso la costa nord orientale degli Stati Uniti è un’esperienza intrisa di fascino e suggestione. Se poi siamo in autunno, quando il paesaggio regala il massimo dei suoi colori dipinti, è come legarsi a stretto nodo all’antica alchimia che unisce uomo e natura. Nel preciso momento in cui il cielo si carica di nuvole e pioggia formando uno stregato intreccio di ombre e di…
-
Parcheggio privato Aeroporto Fiumicino: soluzioni per viaggi con bagagli
Viaggiare è un’esperienza entusiasmante che ci apre le porte a nuovi mondi e avventure. Tuttavia, quando si è dotati di molti bagagli, può trasformarsi in una sfida logistica. Fortunatamente, esistono soluzioni intelligenti per semplificare il processo, come il parcheggio privato all’Aeroporto di Fiumicino, che rendono il viaggio più agevole e piacevole. Affrontare il Dilemma dei Bagagli Pianificare con cura il proprio bagaglio è fondamentale per…
-
Martha’s Vineyard, sulle tracce dello Squalo di Spielberg
Era il 20 giugno del 1975 quando JAWS usciva contemporaneamente in 465 sale cinematografiche americane. Diretto da un giovanissimo Steven Spielberg, tra coraggio e totale inesperienza, Lo Squalo è diventato un cult movie per tutti noi cinefili. Film estivo per eccellenza, dopo 46 anni dal suo debutto, lo considero uno dei migliori film del regista perchè, nonostante la sua veneranda età, sa tenermi ancora con…
-
Una nuova casa. Non smettere di crederci Jack!
Sono le 7 della mattina a Los Angeles, minuto più minuto meno e Jack è pronto per andare a scuola, seduto al piccolo tavolo di fronte alla finestra aspetta che la sorellina termini la colazione. La fine di ottobre si avvicina e sugli alberi sono comparse, tardive, le prime foglie arancioni che preannunciano l’arrivo dell’autunno. La scuola è iniziata da meno di due mesi e…
-
Arches Park la magia di un luogo ancestrale in Utah
E’ mattina presto quando partiamo da Moab direzione Arches National Park. Pochi chilometri per arrivare al Visitor Center, da dove entriamo. Noi abbiamo deciso di vedere il parco a piedi, ci piace camminare nella natura e fermarci a guardare fauna e flora del posto, ma per chi vuole visitarlo in auto, c’è una strada all’interno: la Arches Scenic Drive che percorre il Parco Nazionale per…
-
Viaggi di gruppo? Sì grazie! In tour per l’Irlanda
Mercoledì pomeriggio inoltrato, un giorno come gli altri, forse un pò freddo considerato che nella mia bella Romagna siamo ormai a maggio inoltrato. Come al solito sono alla scrivania, guardando l’itinerario dell’ultimo viaggio in Canada, scrivendo una bozza per il nuovo articolo. Il suono della notifica di un messaggio ricevuto mi distrae e senza pensarci, prendo il telefono in mano. “Fai la valigia e parti…
-
Un sogno americano per Jack. Era l’estate del 1955
Era un’estate particolarmente torrida quella del 1955, i primi di giugno il termometro misurava già 38 gradi al sole, un “caldo assassino” lo chiamava papà. D’altronde il deserto del Mojave non era considerato certo il luogo più temperato della California, ma la famiglia Freeman era la prima volta che si trovava da quelle parti e di certo, non aveva guardato il bollettino meteo prima di…
-
Viaggiando nel deserto. I colori dell’Arizona
Sei della mattina, esco dalla camera di motel nel bel mezzo del deserto rosso dell’Arizona. Ho passato la notte in un luogo iconico, il Cameron Trading Post aperto nel 1916 e affacciato sulle gole della Little Colorado River Gorge. Come spesso accade nei lodge americani, la sala da pranzo è separata dalle camere e quello che vedo mentre mi incammino verso le mie uova fritte…
-
I castelli infestati di Dunnottar e Urquhart in Scozia
E’ giunto il momento di affrontare il secondo capitolo del nostro ghost tour “alla romagnola” che ci vede protagonisti indiscussi del viaggio tra le Highlands scozzesi. Se come prima puntata ho parlato dei fantasmi e delle leggende al castello di Edimburgo e St. Andrews, è giunto il momento di addentrarmi nella storia delle terre ancora più a nord della Scozia. Partiamo infatti dalla soleggiata, sì…