-
The Ballad Of John & Yoko un’eterna storia d’amore
Questa è una storia d’amore. Non un’infatuazione da adolescenti o un malsano ripiego per non sentirsi soli. E’ una storia vera, matura quel tanto che basta per essere perfetta e vera, come una relazione dovrebbe esserlo sempre, tra due persone adulte e consenzienti.Lui ha 27 anni, vissuti talmente intensamente che a pochi di noi è stato concesso altrettanto. Lei è…
-
Gingerbread men, ricetta e storia dei biscotti di Natale
Quando l’inverno è alle porte e l’aria profuma di spezie e aghi di pino, è il momento di correre ad accendere il forno per preparare i biscotti di Natale. La tradizione del Nord Europa vuole che protagonisti siano i famosi e fragranti Gingerbread men, gli omini di pan di zenzero. Questi biscotti, facilissimi da cucinare, hanno una storia molto particolare…
-
Natale a Dyker Heights, New York
Era il dicembre del 1986 a New York quando a Dyker Heights, quartiere a sud di Brooklyn, fervevano pigri i preparativi per il Natale. La zona era abitata da famiglie italo-americane alto borghesi che risiedevano nelle bellissime ville allineate sulle larghe vie della zona. Tutto era perfetto, i giardini curati, l’erba sempre tagliata e belle auto erano parcheggiate nei vialetti.…
-
Canto di Natale: Dickens e il Natale vittoriano
Ci troviamo in pieno periodo natalizio e anche se quest’anno lo stiamo vivendo in modo più sobrio e pacato, abbiamo tutti decorato l’albero nel nostro salotto, comprato regalini per i nostri cari e cucinato pranzi per la famiglia o gli amici. Sono tradizioni che conosciamo da sempre, quando arriva la fine di novembre si aziona il pilota automatico ed entriamo…
-
Regalare un libro a Natale, perchè no?
La possibilità di condividere con gli altri storie, emozioni e fantasie attraverso la parola e la scrittura, è un’esclusività degli esseri umani. Lo reputo uno dei doni più grandi che abbiamo, di cui fare tesoro. La scrittura si costruisce con l’esperienza, può essere desiderio, bisogno, alle volte controllo, perchè ha mille sfaccettature diventando ciò che ognuno vuole. E’ dovere, in…
-
New York, Harlem e il Gospel
E’ domenica mattina a New York e con un vecchio van arriviamo ad Harlem a nord di Manhattan. Nel quartiere non ci sono grattacieli, i vecchi caseggiati richiamano l’antica storia di questo luogo che ha inizio nel 1626 quando qui si insediarono gli immigrati olandesi ai quali si deve il nome, ora americanizzato, di Nieuw Haarlem cioè Nuova Harlem. Il…
-
Dicembre. Una domenica a New York
Sette della mattina, Paolo ed io ci alziamo dal letto, il jet lag è stato soppiantato da una fame atavica e la smania di incominciare la giornata è più forte della stanchezza accumulata. E’ domenica, la minuscola sala colazioni dell’hotel è ancora vuota e il telegiornale trasmette il meteo: oggi sole a New York City. Il buffet non propone chissà…
-
New York sto arrivando! Racconto di Natale
E’ sabato pomeriggio, sono seduta su uno scomodo sedile di classe economy da 8 ore, forse anche di più. Fuori dal finestrino il nulla, una luce grigia ha avvolto il mondo e mi ripeto che sarebbe stato meglio stare a casa, viaggiare in dicembre è una follia. Il meteo non è mai dalla tua parte, milioni di persone sono troppo…