Scozia
Scozia
Una terra magica, fatta di leggende, paesaggi selvaggi e indimenticabili, di castelli e di fantasmi, di mostri marini preistorici e di buon cibo. Pochi luoghi sono suggestivi come le Highlands scozzesi, romantici da togliere il fiato e paurosi tanto da attrarre turisti curiosi da ogni parte del mondo. La Scozia è un mondo a se, popolato da persone vere e rudi, che nel loro corpo hanno il sangue di un popolo guerriero. Per chi ci è stato sarà per sempre indimenticabile il verde delle sue valli deserte, il fragore delle onde che si infrangono sulle alte scogliere e il suono delle cornamuse che spesso bagna gli occhi di noi spettatori per l'intensità struggente di quelle note antiche che rievocano un antico e fiero passato. Amo la Scozia, rispetto questo popolo fiero che mai si è arreso e che proviene dalla stirpe più magica che io conosca: i Celti.
-
I castelli infestati di Dunnottar e Urquhart in Scozia
E’ giunto il momento di affrontare il secondo capitolo del nostro ghost tour “alla romagnola” che ci vede protagonisti indiscussi del viaggio tra le Highlands scozzesi. Se come prima puntata ho parlato dei fantasmi e delle leggende al castello di Edimburgo e St. Andrews, è giunto il momento di addentrarmi nella storia delle terre ancora più a nord della Scozia. Partiamo infatti dalla soleggiata, sì…
-
Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews
Il pesante portone d’ingresso cigola malamente mentre apro la porta, devo stare attenta perchè una stretta rampa di scale elicoidali è già davanti i miei piedi, ma devo salirla se voglio entrare nel vecchio maniero. Sebbene fuori il sole è splendente e la natura da il meglio in un’insolita estate scozzese, qui dentro le tenebre si fanno spazio, rischiarate solo da un’onda di luce dove…
-
Halloween ad Edimburgo. Samhuinn Festival, cimiteri infestati e leggende
Cari lettori, voglio avvisarvi che questo è un articolo spaventoso, dedicato ai viaggiatori curiosi a cui piace l’avventura e le emozioni forti. Sta infatti per arrivare la più terribile e paurosa notte dell’anno, quando si dice che il velo sottile che separa il regno dei vivi da quello dei morti, diventi così fragile da liberare le anime dei defunti. Per una sola notte è concesso…
-
Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands
Quello che vi sto per raccontare è un viaggio tra le terre alte dell’incantevole e misteriosa Scozia, terra di eroi e di fantasmi, ma anche di ottimo cibo. Alle volte mi chiedo: mangiamo per viaggiare, oppure viaggiamo per mangiare? Forse Paolo ed io facciamo entrambe le cose, perchè tuffarci nella vita e nelle tradizioni locali è, prima di tutto, mangiare ciò che produce il territorio…
-
Inverness, nella capitale delle Old High Lands scozzesi
Quell’estate in Scozia credo sia stata una delle più belle che io abbia mai vissuto. Sapevo che mi sarei trovata a contatto con la natura, in un territorio antico e spesso inospitale. Ero preparata alla pioggia, ai venti forti e ad ogni tipo di maltempo possibile, oltre che ad un popolo schivo e ad un cibo a dir poco particolare. Ma quello che non sapevo…
-
Edimburgo, una passeggiata nel cimitero di Greyfriars
Nel cuore della città vecchia, nascosto da palazzi di mattoni scuri, c’è il vecchio cimitero di Greyfriars, uno dei luoghi più frequentati di Edimburgo. La sua storia è un insieme di leggende e fatti veramente accaduti che lo portano ad essere amato e visitato in ogni periodo dell’anno. Questo luogo, sorto nel 1561, è un Kirkyard, cioè un’antica tipologia di cimitero scozzese dove gli esponenti…
-
Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness
Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni più visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, è il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness è il nome del fiume che scorre alla sua estremità settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco più di 1 km…
-
Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese
Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…