Vacanze a Cattolica
Vacanze a Cattolica - Romagna.
Sia che viaggi con gli amici o con la famiglia, venire in vacanza in Romagna è spesso la scelta vincente. Qui trovi tutto: il sole, il mare, i locali da ballo, la buona cucina e i servizi sempre più mirati a farti stare bene. C'è chi sceglie di passare le ferie in albergo, servito e riverito come solo i romagnoli sanno fare. Poi c'è chi ama la libertà e cerca una location più comoda ed economica come un appartamento, dove vivere la giornata senza l'orologio in mano. Entrambe le soluzioni sono perfette, l'importante è che ci si diverta, si respiri aria pulita, ci si rilassi guardando il mare tutto il giorno. I ritmi di un piccolo paese sono ben diversi da quelli della città: ci si può alzare tardi, andare al bar a fare colazione leggendo il giornale e parlando del tempo. " Sai che oggi potrebbe piovere? Il bagnino ha detto che se fa un pò d'acqua possiamo rimanere per la merenda, organizza un torneo di Burraco!". Impossibile annoiarsi, tra chiacchiere con i vicini d'ombrellone, piadine farcite e spritz sul bagnasciuga.
E allora cosa aspettate, iniziate a leggere ciò che caratterizza la nostra Cattolica, tra tradizioni e luoghi che animano le giornate dell'anno. Conosciamoci un pò e mi raccomando, veniteci a trovare, ne saremo felici! Lara
-
Celti e Romagna. Un falò per festeggiare la primavera
Quando parlo delle origini della nostra terra, i romagnoli stentano ancora a credermi, forse perchè è difficile pensare che i propri antenati siano un popolo tanto misterioso quanto complesso. Altra ragione è che in pochi si rassegnano al fatto che la nostra storia, le usanze e persino il dialetto romagnolo sia frutto dell’incontro tra tradizioni del mondo nordico con altre della cultura italica, etrusca e…
-
In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!
Siamo in pieno autunno, fuori la luce della sera arriva svelta, come le nubi grigiastre che occupano il cielo. La penombra costringe ad accendere una lampada già dal primo pomeriggio e per riscaldarci, molte di noi si mettono ai fornelli. Mentre il gatto dorme nell’ultimo bagliore del giorno, il vento soffia forte dietro al finestrone, la prima pioggia riga i vetri e dentro casa mia,…
-
Azzurrina di Montebello, leggenda o verità?
Cari lettori, siamo rimasti alla nostra visita notturna tra le misteriose mura del castello di Montebello, che sovrasta la Valmarecchia in terra di Romagna. Dopo aver ascoltato la guida, che con la sua preparazione storica e recitativa, ha calato noi ospiti curiosi in quella che è l’atmosfera esoterica della rocca, giungiamo attraverso stanze anguste e stretti corridoi, alla parte della visita che maggiormente si ricorda.…
-
Tra esoterismo e storia medioevale, il castello di Montebello
Esistono dei luoghi carichi di energie misteriose e straordinarie. Spiegati scientificamente sono anomalie dei campi magnetici che dal centro del nostro pianeta, si propagano spesso in modo irregolare. Ma un’altra teoria, ben più oscura li interpreta. Si dice infatti che energie potenti dimorano nel luogo dove fatti importanti e spesso violenti, sono avvenuti. Ecco che, in una magnifica sera di inizio estate di pochi giorni…
-
Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e zaino alla mano, mi sono avventurata sulla piccola altura tufacea che porta un antico nome latino: Mons Iovis. Sul Monte Giove infatti, è costruito il borgo storico di Santarcangelo, una delle cittadine più sorprendenti della nostra bassa Romagna. Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico…
-
Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata
Quella delle fisarmoniche dei fratelli Galanti è una storia nata a Mondaino, tra le colline romagnole, che segna profondamente il tessuto sociale italiano del ventesimo secolo. E’ una favola che parla di immigrazione, di fortuna, di arte e di quel sogno americano che molti dei nostri bisnonni hanno toccato con mano. Partiamo da un luogo nel cuore dell’Italia, fonte di ispirazione antica dove il tempo…
-
Vacanze. Una giornata a Cattolica sul mare d’inverno
Arriva il tempo di decidere la meta per le vacanze estive del prossimo anno. State valutando l’idea di affittare un appartamento a Cattolica oppure di prenotare un bell’hotel sulla spiaggia. Visitate i siti di riferimento, fate tantissime chiamate per avere il preventivo migliore, tanto che le idee si confondono e non avete ancora ben chiaro cosa realmente cercate. Ebbene siete arrivati “alla frutta” e prima…
-
Cattolica gente di mare. Quando i ricordi diventano emozioni
Cattolica è la mia città, il luogo dove sono nata e dove vivo da sempre. La mia presenza è discreta, ma anche se sono una persona riservata, mi sento parte di questa piccola comunità che tiene molto alle sue origini e che non perde occasione per ricordarle. Non è la prima volta che parlo dell’idea di appartenenza, del valore delle proprie radici. Sapere da dove…