Si fa per parlare

Il mare d’inverno. Una giornata a Cattolica

State valutando l’idea di affittare un appartamento per le vacanze a Cattolica. Visitate i siti di riferimento, fate tantissime chiamate per avere il preventivo migliore, tanto da non avere ancora ben chiaro cosa realmente cercate. Siete arrivati alla frutta e prima di impazzire, fermatevi e valutate cosa realmente è importante per voi. La posizione della casa, la grandezza dell’appartamento, oppure il fatto che ci sia un bel posto auto tutto per voi. Ecco che con le idee chiare appariranno magicamente diverse proposte interessanti, ma attenzione, siamo sicuri che i vostri nuovi locatori siano persone affidabili?

vacanze a cattolica mare d’inverno

Vi siete convinti quindi, che è una buona idea venire a vedere l’appartamento in cui passerete le vacanze quest’estate!
Una bella giornata a Cattolica vi rilasserà anche se siamo in inverno. Se poi c’è il sole ancora meglio. Prendetela come una gita fuori porta tra l’enogastronomico e il salutare dato che respirare l’aria di mare fa bene a voi e a tutta la famiglia.

Per arrivare a Cattolica ci sono diverse possibilità:

  • in treno. La Stazione Cattolica-San Giovanni-Gabicce è quella dove dovrete fermarvi. Con una passeggiata di 10 minuti sarete già davanti al Municipio quindi in centro pronti a fare una passeggiata tra i negozi.
  • Se invece preferite l’autobus, il Flixbus è un’ottima idea. E’ un servizio che parte ormai da ogni città e vi porta direttamente in zona centro mare a Cattolica, fermata via Mazzini. E’ un mezzo comodo e economico che tra l’altro ferma in zona centro-mare. Meglio di così!
  • Opzione più gettonata è l’automobile. Ha i suoi pro e i suoi contro ma pare sia la prescelta dai molti. Usciti dal casello dell’ A14 Cattolica-San Giovanni- Gabicce prendete la rotonda a destra e andando sempre dritto arriverete in men che non si dica davanti alla fontana Welcome to Cattolica. Davanti c’è via Ferrara, una delle strade principali che porta al mare. Siamo in inverno, quindi vi consiglio vivamente di non parcheggiare al mare ma di andare verso via Mazzini/via Fiume e parcheggiare l’auto lì. La mattina prima delle 10.00 nei fine-settimana si trova posto. Lasciate lì la macchina fino a quando non dovrete riprenderla per tornare a casa. Cattolica si gira a piedi!
Un giorno di sole a Cattolica centro – zona pedonale

Dove fare colazione

Bè, è arrivata l’ora della seconda colazione. Un bel caffè e una brioches ce la meritiamo tutti 🙂 Se vi siete fermati in auto nei pressi di via Mazzini o del Municipio fate un salto da Staccoli. A sinistra del Municipio dall’altro lato della strada c’è “Staccoli grande” così lo chiamiamo noi del posto. E’ una bella pasticceria che fa anche ottimi aperitivi. Poco più su c’è “Staccoli piccolo” a fianco della Chiesa di San Pio, aperto dal 1952, e qui la pasticceria è di buona qualità, soprattutto le torte. Io lo preferisco a quello grande, perchè anche se l’ambiente è ristretto, ci sono le sedute anche in esterno ed e l’atmosfera è più familiare. Inoltre la pasticceria mi piace di più. Fermarsi qui è un bel pit stop per poi rincominciare la passeggiata.

Altra pasticceria, la preferita di Paolo il mio moroso, è il Canasta. Si trova in via Risorgimento a 2 passi dalla principale piazza Nettuno. Questa pasticceria è mitica. Di proprietà della famiglia Ercoles che l’ha aperta nel 1948, ad oggi i figli la portano avanti con quella passione di un tempo, anzi di più. Marco Ercoles è un vero Maestro pasticcere dell’ Accademia Maestri Pasticceri Italiani. E si sente. Io sono una divoratrice di brioches e buona come quella del Canasta non l’ho mai mangiata da nessuna parte. Giuro!
Considerate che se dovete fare dei regalini da portare a casa, comprando qui alcuni loro prodotti farete una figura favolosa a prezzi onestissimi. Provare per credere!

vacanze a cattolica mare d’inverno

Un giretto in centro

Come dicevo Cattolica si gira benissimo a piedi. Usciti da colazione, fate un salto sulla Piazza del Mercato Coperto. E’ una zona viva, dove noi del posto andiamo a fare la spesa. Fate un giretto dentro il Mercato Coperto, così se la vostra casa vacanze è in centro, sapete già dove andare a comprare qualcosa di buono quest’estate. Al primo piano c’è la pescheria quindi se sapete cucinare il pesce acquistatelo qui. Hanno anche il banco gastronomia, così se non avete voglia di cucinare trovate piatti della cucina romagnola già pronti. Mia mamma è un’habituè 🙂
Degno di nota è il forno appena entrate sulla destra. Fanno panini, pizze e trovate di tutto anche per uno spuntino al volo con buoni prodotti da forno come la nostra spianata romagnola e la ciabatta.

Ricordatevi di passare dai due fruttivendoli, hanno verdura e ortaggi freschi di stagione e poi c’è l’Irene e il suo banco salumi, che spesso ha anche la porchetta. Insomma, passate una mezz’oretta qui dentro, ne vale la pena!

Mercato coperto di Cattolica – ingresso da via Mancini

Usciti dalla scalinata che da su via Mancini proseguite in direzione via Bovio, andando giù verso il mare. Incontrerete tanti negozi ed è gradevole fare due passi nel viale. Quando sarà il momento di pranzare, davanti alla scalinata, all’inizio di via Renzi c’è Eccome No! un localino carino, rosticceria di pesce e asporto dove mangiare anche seduti. E’ tutto buonissimo! Arrivati a Piazza I Maggio dove c’è la Fontana delle Sirene fermatevi un pò. Se avete dei bambini, qui potete lasciarli liberi di giocare, anche con le vecchie tartarughe di pietra che spruzzano acqua dalla bocca. Mi è sempre piaciuto questo posto, da piccola mia nonna mi portava e io mi sedevo a cavalcioni sulla vecchia tartaruga. Che bei ricordi 🙂

Piazza I Maggio – Fontana delle Sirene

vacanze a cattolica mare d’inverno

Siete arrivati sulla spiaggia!

Piazza I Maggioche guarda il mare
Davanti Piazza I Maggio i Bagni 42 all’inizio del Lungomare – sulla sinistra la scritta LARA IMMOBILIARE APPARTAMENTI

Se siete arrivati qui vedrete davanti a voi la spiaggia e l’inizio degli stabilimenti balneari. A destra i Bagni 42 a fianco allo splendido Hotel Kursaal. Se guardate bene, nelle insegne sui Bagni c’è scritto APPARTAMENTI LARA IMMOBILIARE. Ebbene sì, sono io 🙂 E’ qui che mando i miei ospiti al mare. La fantastica bagnina Teresa mi da la possibilità di avere un ombrellone gratis per ogni appartamento che offro in affitto estivo. Bello vero?! 🙂 E’ un bel servizio per i miei ospiti e mi fa tanto piacere che ne usufruiscano. Siamo nella Piazza centrale di Cattolica quindi cosa c’è di più comodo?

Se avete ancora voglia di passeggiare, arrivati qui avete 2 possibilità:

  • dirigervi verso il Porto di Cattolica
  • proseguire a sinistra verso via Curiel e poi giù verso via Dante, questa è la passeggiata estiva di Cattolica

vacanze a cattolica mare d’inverno

Il lungomare e il porto

Ma quant’è bello il lungomare di Cattolica?!

Passando sul Lungomare Rasi Spinelli potete vedere la spiaggia da una posizione privilegiata. Infatti il livello della passeggiata è un pò più in alto rispetto alla spiaggia così da avere una bella vista panoramica.

Il Lungomare – La passeggiata che porta al Porto di Cattolica

vacanze a cattolica mare d’inverno

Finita la passeggiata sul lungomare, arrivate direttamente alla zona del porto tra le vecchie vongolare. Camminate fino ad arrivare alla sopraelevata del porto. Incantevole! La vista da lassù è splendida. Potete poi fermarvi a mangiare a pranzo. Qui è pieno di ristoranti aperti anche in inverno. Il ristorante pizzeria La Lampara è il primo che incontrerete. Una costruzione che richiama i posti di mare spagnoli, si trova lì da mezzo secolo. Da pochi anni ha cambiato gestione ed è un posto easy dove fermarsi per un buon primino di pesce. Se vi mettete a sedere sulla veranda la vista è quella della nostra spiaggia cattolichina.

Le barche da pesca

A fianco alla lampara, c’è la Piazzola del Tramonto, dove troverete un memoriale a forma di barca intitolato “A Gian Franco”. Questo signore è stato uno dei sindaci del nostro paese. Gian Franco è colui che ha fatto di Cattolica la graziosa cittadina che è ora, un posto conosciuto in tutta Europa. I cattolichini da allora lo ricordano con grande affetto sincero.

Piazzetta del Tramonto – Porto di Cattolica

Proseguendo sulla nuova sopraelevata, trovate il ristorante Gente di Mare. Può sembrare un locale costosissimo, perchè è molto bello e in una posizione strategica, ma i prezzi sono medio-alti e si mangia ovviamente pesce. E’ un bel ristorante ed ha una vista mozzafiato. Non ha tanti posti a sedere quindi meglio prenotare.

vacanze a cattolica mare d’inverno

Via Fiume e i “4 bar”

Via Curiel …verso i 4 bar

Se invece da Piazza I Maggio avete deciso di proseguire verso via Curiel, arriverete direttamente all’incrocio dei 4 bar. Questo è il modo dei cattolichini di chiamare questa zona. Infatti anni fa all’incrocio di via Curiel/via Dante e viale Fiume, c’era un bar proprio su ogni angolo. Ora ci sono 2 bar e 2 ristoranti ma il nome è rimasto lo stesso. Diciamo che qui si svolge la movida di Cattolica. E’ una zona molto frequentata fino a tarda sera, infatti già dal pomeriggio i localini sono pieni di persone che fanno l’aperitivo, poi la cena e successivamente il dopo cena. Tutto questo succede anche in inverno!

vacanze a cattolica mare d’inverno

Se prima di pranzo avete voglia di un aperitivo fermatevi da Peledo o al Raquette. Se vi va di provare una cucina ricercata potete mangiare pesce al Gambero Rozzo , oppure a fianco dove il Cane del Greco ha anche la pizzeria. Altrimenti attraversate la strada e sedetevi A Pesci in Faccia dove troverete una cucina tradizionale romagnola anche da asporto. Certo che tra via Curiel e via Fiume c’è l’imbarazzo della scelta. Anche in inverno, nel fine settimana, i locali sono quasi tutti aperti e troverete tanti begli angolini dove fermarvi a godere del sole invernale.

Queste sono le zone centrali di Cattolica vivaci in inverno e soprattutto in estate. Se soggiornerete da queste parti durante le vostre vacanze non potrete dire di annoiarvi. Qui è tutto a portata di mano e potrete respirare la vera aria della cittadina vivendo Cattolica a 360° proprio come facciamo noi romagnoli.

Se vi interessa la nostra Cattolica,
QUI
trovate altri articoli dedicati
😉

2 Comments

  • Cristina S.

    Ciao Lara, Cattolica è la nostra città del cuore, io e la mia famiglia ci veniamo ogni estate. Ho visto i tuoi appartamenti, sono stupendi! Ti contatto sicuramente per avere delle info per il prossimo anno 🙂 a presto!!! Un abbraccio, Cri, Sandro e il piccolo Luca

    • lara_uguccioni

      Ciao Cristina, mi trovi quando vuoi! Nel sito dei miei appartamenti c’è anche il mio numero, chiamami! Un abbraccio 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *