-
Celti e Romagna. Un falรฒ per festeggiare la primavera
Quando parlo delle origini della nostra terra, i romagnoli stentano ancora a credermi, forse perchรจ รจ difficile pensare che i propri antenati siano un popolo tanto misterioso quanto complesso. Altra ragione รจ che in pochi si rassegnano al fatto che la nostra storia, le usanze e persino il dialetto romagnolo sia frutto dell’incontro tra tradizioni del mondo nordico con altre della cultura italica, etrusca e…
-
My way Route 66, sulla strada tra Arizona e California
Chi non ha mai sentito parlare della famosa Route 66, la striscia d’asfalto madre di tutte le strade, l’autostrada piรน famosa d’America, bramata da ogni ragazzino ribelle anni ’60 desideroso di vedere il mondo fuori dalla propria cameretta. Ammaliatrice e musa negli anni ’50, prima ancora sinonimo di una vita migliore, ora la Route 66 รจ percorsa da chi, come me, ha la smania di…
-
Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews
Il pesante portone d’ingresso cigola malamente mentre apro la porta, devo stare attenta perchรจ una stretta rampa di scale elicoidali รจ giร davanti i miei piedi, ma devo salirla se voglio entrare nel vecchio maniero. Sebbene fuori il sole รจ splendente e la natura da il meglio in un’insolita estate scozzese, qui dentro le tenebre si fanno spazio, rischiarate solo da un’onda di luce dove…
-
Route 66, storia di una leggenda americana
E’ la strada piรน famosa d’America, quella sognata da tutti gli spiriti ribelli, da chi un tempo voleva fuggire da una vita che gli stava stretta, o per chi voleva solo provare l’emozione di un’avventura. Ora, nel ventunesimo secolo, รจ un simbolo e un’icona della cultura pop che ispirรฒ e lo fa ancora oggi, canzoni, film e libri. Entrata nella cultura di massa ha dato…
-
New York, una sfera del tempo nel Titanic Memorial
Era la sera del 18 aprile 1912 a New York quando a Chelsea stava per attraccare, come di consueto, una nave carica di passeggeri in arrivo dalla lontana Europa. Il Pier 54 era uno dei tanti moli lungo la sponda occidentale del fiume Hudson, atti a soddisfare le esigenze degli enormi transatlantici che arrivavano qui all’inizio del XX secolo. Era una struttura funzionale, da un indiscusso…
-
Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada
Quando si pronuncia la parola “mangiare” Paolo ed io siamo sempre disponibili e pronti a buttarci nell’ennesima avventura culinaria che ci viene proposta. Ecco che nel nostro tour canadese, tra foreste del Quรฉbec e cittร dell’Ontario, siamo andati alla ricerca di sapori e consistenze della tradizione, ma anche di piatti originali e insoliti. Se รจ vero che, come dice Feuerbach, “l’uomo รจ ciรฒ che mangia”,…
-
Val Jalbert un villaggio fantasma nel cuore del Canada
Ci sono luoghi carichi di una forza antica, dove l’energia dei pensieri degli uomini e donne che li hanno abitati, rimane tangibile e vitale in eterno. Secondo le piรน antiche tradizioni mistiche originarie dellโantico Egitto, esisterebbe una sorta di “anima della casa” che i romani, cultori delle leggende e della religiositร in tutte le sue sfumature, definivano Genius Loci. Queste erano delle entitร benevole che…
-
New York. La vecchia signora di Chelsea
I fantasmi esistono. Non puoi toccarli, non li vedi, ma sono cosรฌ ingombranti che li senti mentre ti camminano vicino, tra le mura degli edifici dove hanno vissuto, nelle stanze dove un tempo hanno consumato la loro intimitร e spifferato i loro miseri segreti. Poi esistono luoghi che senza una ragione apparente, incarnano un mito che dura negli anni e tutti sanno che, se metti…
-
Natale con Louisa May Alcott e 4 Piccole Donne
Il Natale รจ una festa speciale per il mondo intero, brilla come le lucine dell’albero e scalda allo stesso modo di un maglione di lana a collo alto. Fateci caso, i libri natalizi classici della nostra infanzia, ma anche i film che vi si ispirano, sono tutti ambientati nel periodo vittoriano. Sรฌ perchรจ a metร del 1800 qualcosa cominciรฒ a cambiare, partendo dall’Inghilterra puritana e…
-
Gingerbread men, ricetta e storia dei biscotti di Natale
Quando l’inverno รจ alle porte e l’aria profuma di spezie e aghi di pino, รจ il momento di correre ad accendere il forno per preparare i biscotti di Natale. La tradizione del Nord Europa vuole che protagonisti siano i famosi e fragranti Gingerbread men, gli omini di pan di zenzero. Questi biscotti, facilissimi da cucinare, hanno una storia molto particolare e, come alcune leggende, avvolta…
-
Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi
La porta cigola appena, l’aria che fuoriesce dall’appartamento รจ satura di polvere quando un raggio di luce proveniente dalle tende aperte, colpisce gli occhi di Oliver. Il suo รจ un lavoro noioso, da funzionario pubblico che si limita ad eseguire delle sentenze, ma lui รจ anche uno dei piรน grandi banditori di Parigi ed รจ molto scrupoloso. Non riesce a trattenere l’adrenalina che, come spesso…
-
Canto di Natale: Mr. Dickens e il Natale vittoriano
Ci troviamo in pieno periodo natalizio e anche se in questi anni lo stiamo vivendo in modo piรน sobrio e pacato, abbiamo tutti decorato l’albero nel nostro salotto, comprato regalini per i nostri cari e cucinato pranzi per la famiglia o gli amici. Sono tradizioni che conosciamo da sempre, quando arriva la fine di novembre, si aziona il pilota automatico ed entriamo nello spirito natalizio…