-
Cibo e letteratura: racconti gastronomici
Il cibo non è solo una necessità, ma un vero piacere e chi pensa che sia poco importante parlarne, o non ne affini la personale cultura, si sbaglia di grosso. Metafora talmente potente che, a pensarci bene, è stata una sola mela a far cadere l’umanità in tentazione scatenando così il più terribile delle catastrofi. Ma il cibo è anche sinonimo di prosperità, di vita…
-
Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada
Quando si pronuncia la parola “mangiare” Paolo ed io siamo sempre disponibili e pronti a buttarci nell’ennesima avventura culinaria che ci viene proposta. Ecco che nel nostro tour canadese, tra foreste del Québec e città dell’Ontario, siamo andati alla ricerca di sapori e consistenze della tradizione, ma anche di piatti originali e insoliti. Se è vero che, come dice Feuerbach, “l’uomo è ciò che mangia”,…
-
Gingerbread men, ricetta e storia dei biscotti di Natale
Quando l’inverno è alle porte e l’aria profuma di spezie e aghi di pino, è il momento di correre ad accendere il forno per preparare i biscotti di Natale. La tradizione del Nord Europa vuole che protagonisti siano i famosi e fragranti Gingerbread men, gli omini di pan di zenzero. Questi biscotti, facilissimi da cucinare, hanno una storia molto particolare e, come alcune leggende, avvolta…
-
Thanksgiving Day tra cibo, serie tv e Black Friday
Finalmente è arrivato, fra pochi giorni si festeggia il Thanksgiving Day! Celebrato negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre e in Canada il secondo lunedì di ottobre, il Giorno del Ringraziamento è la vera ed unica ricorrenza tipicamente nord americana, conosciuta in tutto il mondo. E’ una festa molto sentita, che riunisce famiglie ed amici intorno al tavolo di casa e dentro le cucine,…
-
Passare un Thanksgiving in una cabane à sucre del Québec
Siamo a novembre, il mese del Thanksgiving Day statunitense, celebrato tra parate nelle strade delle più grandi città, pranzi luculliani attorno a tavole imbandite e saldi pre-natalizi. Non tutti sanno però che il Giorno del Ringraziamento è festeggiato anche nello Stato del Canada, dove la celebrazione però, differisce tra regione e regione. In alcuni luoghi come il Quebéc, non è infatti giorno di vacanza. Si…
-
Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands
Quello che vi sto per raccontare è un viaggio tra le terre alte dell’incantevole e misteriosa Scozia, terra di eroi e di fantasmi, ma anche di ottimo cibo. Alle volte mi chiedo: mangiamo per viaggiare, oppure viaggiamo per mangiare? Forse Paolo ed io facciamo entrambe le cose, perchè tuffarci nella vita e nelle tradizioni locali è, prima di tutto, mangiare ciò che produce il territorio…
-
Cucina americana: abitudini e curiosità Made in USA
Parliamoci francamente: uno degli aspetti più rilevanti e sorprendenti di qualsiasi viaggio è il cibo. Viaggiare è vivere nuove esperienze, spesso culinarie ed olfattive che ci fanno scoprire sapori ed odori sconosciuti. Infatti poche sono le cose che ci parlano realmente della cultura di un luogo, il cibo è una di queste. Mi basta chiudere gli occhi per sentire ancora il sapore dolce della carne…
-
La Torta di mele, storia e varianti dal mondo
E’ arrivato il momento di salutare l’autunno, sta sopraggiungendo infatti il magico Yule, la festa del solstizio d’inverno e con lui il freddo e il buio che già ci avvolge da qualche mese. E’ il tempo in cui le ore del giorno sono le più brevi dell’anno mentre le notti ci fanno compagnia a lungo. Fuori il freddo punge e pizzica la pelle, siamo così costretti…
-
I dolci olandesi: Holland I love You!
Amsterdam è una città conosciuta in tutto il mondo per i suoi incantevoli canali, la singolare architettura delle abitazioni, per la tolleranza e l’atteggiamento liberale degli abitanti. Camminando per le vie del centro però ci si accorge che ci sono altre vere attrazioni altrettanto famose. Si viene infatti catturati immediatamente dai colori delle enormi vetrine stracolme di prodotti freschi di pasticceria. Impossibile non fermarsi ad…
-
Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana
Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…
-
Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese
Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…
-
I love Lobster! 5 modi per mangiare l’astice americano
Se c’è qualcosa di veramente tipico nello Stato del Maine è l’aragosta, o più precisamente l’astice americano (Homarus americanus). Il Maine, ai confini con il Canada, fa parte della suggestiva regione del New England, sul lato settentrionale della East Coast degli Stati Uniti. In questo preciso luogo, la pesca del prezioso crostaceo rappresenta l’85% del prodotto del settore ittico di tutto il Paese e l’astice…