-
Celti e Romagna. Un falรฒ per festeggiare la primavera
Quando parlo delle origini della nostra terra, i romagnoli stentano ancora a credermi, forse perchรจ รจ difficile pensare che i propri antenati siano un popolo tanto misterioso quanto complesso. Altra ragione รจ che in pochi si rassegnano al fatto che la nostra storia, le usanze e persino il dialetto romagnolo sia frutto dell’incontro tra tradizioni del mondo nordico con altre della cultura italica, etrusca e…
-
Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews
Il pesante portone d’ingresso cigola malamente mentre apro la porta, devo stare attenta perchรจ una stretta rampa di scale elicoidali รจ giร davanti i miei piedi, ma devo salirla se voglio entrare nel vecchio maniero. Sebbene fuori il sole รจ splendente e la natura da il meglio in un’insolita estate scozzese, qui dentro le tenebre si fanno spazio, rischiarate solo da un’onda di luce dove…
-
New York. La vecchia signora di Chelsea
I fantasmi esistono. Non puoi toccarli, non li vedi, ma sono cosรฌ ingombranti che li senti mentre ti camminano vicino, tra le mura degli edifici dove hanno vissuto, nelle stanze dove un tempo hanno consumato la loro intimitร e spifferato i loro miseri segreti. Poi esistono luoghi che senza una ragione apparente, incarnano un mito che dura negli anni e tutti sanno che, se metti…
-
Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi
La porta cigola appena, l’aria che fuoriesce dall’appartamento รจ satura di polvere quando un raggio di luce proveniente dalle tende aperte, colpisce gli occhi di Oliver. Il suo รจ un lavoro noioso, da funzionario pubblico che si limita ad eseguire delle sentenze, ma lui รจ anche uno dei piรน grandi banditori di Parigi ed รจ molto scrupoloso. Non riesce a trattenere l’adrenalina che, come spesso…
-
Canto di Natale: Mr. Dickens e il Natale vittoriano
Ci troviamo in pieno periodo natalizio e anche se in questi anni lo stiamo vivendo in modo piรน sobrio e pacato, abbiamo tutti decorato l’albero nel nostro salotto, comprato regalini per i nostri cari e cucinato pranzi per la famiglia o gli amici. Sono tradizioni che conosciamo da sempre, quando arriva la fine di novembre, si aziona il pilota automatico ed entriamo nello spirito natalizio…
-
500 anni di architettura: stile coloniale made in Usa
Viaggiando sulle strade della vecchia signora America, ci si imbatte inevitabilmente in modelli differenti di costruzioni architettoniche che hanno dato lustro ed unicitร a questo stupendo paese. In quattro secoli di storia le costruzioni abitative americane sono cambiate, trasformando inevitabilmente l’evoluzione dello spazio domestico, passando tra le varie epoche e la storia. Gli Stati Uniti si sono contraddistinti per l’incredibile varietร di culture ed etnie…
-
Summer of Love, l’estate dell’amore a San Francisco
Era l’estate del 1967 a San Francisco, nel bel mezzo della guerra del Vietnam e del movimento per i diritti civili, una nuova generazione sperava in una pacifica, ma radicale rivoluzione. Tre anni erano passati dallo scoppio ufficiale dell’inutile conflitto tra USA e Vietnam ribattezzato “sporca guerra”, due parole che descrivono bene l’infinito e fallimentare impegno americano nel continente asiatico. Tre lunghi anni in cui…
-
Un Viaggio nel terrore a Caccia di Stephen King
C’รจ chi lo chiama Lo Zio, chi Il Re, chi lo adora a tal punto da avere tutti i suoi 80 libri e piรน e chi lo odia, tanto da criticarlo ferocemente definendolo “mediocre”. Questo succede quando hai raggiunto un cosรฌ alto livello di fama mondiale da aver venduto tonnellate di libri ed essere diventato uno scrittore immaginifico e leggendario. Per chi come me รจ…
-
Azzurrina di Montebello, leggenda o veritร ?
Cari lettori, siamo rimasti alla nostra visita notturna tra le misteriose mura del castello di Montebello, che sovrasta la Valmarecchia in terra di Romagna. Dopo aver ascoltato la guida, che con la sua preparazione storica e recitativa, ha calato noi ospiti curiosi in quella che รจ lโatmosfera esoterica della rocca, giungiamo attraverso stanze anguste e stretti corridoi, alla parte della visita che maggiormente si ricorda.…
-
Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata
Quella delle fisarmoniche dei fratelli Galanti รจ una storia nata a Mondaino, tra le colline romagnole, che segna profondamente il tessuto sociale italiano del ventesimo secolo. Eโ una favola che parla di immigrazione, di fortuna, di arte e di quel sogno americano che molti dei nostri bisnonni hanno toccato con mano. Partiamo da un luogo nel cuore dellโItalia, fonte di ispirazione antica dove il tempo…
-
Martha’s Vineyard, l’isola del New England. Lo sapevate che?
A nord degli Stati Uniti, davanti alla penisola di Cape Cod, si trova uno dei territori a mio parere, piรน belli d’America: l’isola di Martha’s Vineyard. Il fascino di questo luogo mi ha accompagnato fin da ragazzina, cosรฌ da aver sempre avuto la curiositร di visitarla. Ne sentivo parlare alla tv, dato che molti Presidenti americani vi trascorrevano le vacanze. Veniva inoltre raccontata nei telefilm…
-
Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness
Uno dei luoghi piรน affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni piรน visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, รจ il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness รจ il nome del fiume che scorre alla sua estremitร settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco piรน di 1 km…