-
Una giornata sulla baia di San Francisco, California
La mattinata è splendida, manca poco alla fine di ottobre e San Francisco e tutta addobbata a festa per l’imminente notte di Halloween. Usciamo dal nostro travel hotel Da Vinci Villa, che si trova in una posizione strategica per visitare alcune delle zone più caratteristiche della città. Dedicheremo la giornata alla visita della baia, la parte più turistica della “città della nebbia”, che oggi si…
-
My way Route 66, sulla strada tra Arizona e California
Chi non ha mai sentito parlare della famosa Route 66, la striscia d’asfalto madre di tutte le strade, l’autostrada più famosa d’America, bramata da ogni ragazzino ribelle anni ’60 desideroso di vedere il mondo fuori dalla propria cameretta. Ammaliatrice e musa negli anni ’50, prima ancora sinonimo di una vita migliore, ora la Route 66 è percorsa da chi, come me, ha la smania di…
-
Summer of Love, l’estate dell’amore a San Francisco
Era l’estate del 1967 a San Francisco, nel bel mezzo della guerra del Vietnam e del movimento per i diritti civili, una nuova generazione sperava in una pacifica, ma radicale rivoluzione. Tre anni erano passati dallo scoppio ufficiale dell’inutile conflitto tra USA e Vietnam ribattezzato “sporca guerra”, due parole che descrivono bene l’infinito e fallimentare impegno americano nel continente asiatico. Tre lunghi anni in cui…
-
Un Giorno A Venice Beach. California I Love U
Sembra ieri quando, scesi dall’autobus, arriviamo in uno dei luoghi che maggiormente caratterizza la città di Los Angeles. Siamo finalmente a Venice Beach, una località che Paolo conosce e che ha sempre descritto come strabiliante e divertente all’ennesima potenza. Ho sempre pensato che i suoi ricordi di bambino “in viaggio con papà” fossero stati dettati dall’ingenuità e dalla meraviglia dell’infanzia, ma mi sbagliavo. La “Venezia…
-
Yosemite National Park una passeggiata tra le sequoie
Uno dei parchi più famosi e frequentati degli Stati Uniti d’America è lo Yosemite National Park. Si trova in California e fa parte della famosa catena montuosa della Sierra Nevada. Le sue cime si alzano fino a 4.000 mt. e un’incredibile biodiversità di piante e animali occupano una superficie di più di 3.000 km. quadrati. Non è un semplice bosco, al suo interno è possibile…
-
Hallo, I love You. Una lunga estate californiana
Quando il sole cala a Venice Beach, tutti sono lì a guardarlo. E’ un po’ come se il mondo si fermasse sempre ad una certa ora, ognuno sospende ciò che sta facendo e ci si ritrova tutti sulla spiaggia a guardare l’immensa palla di fuoco che scende nell’acqua cheta dell’oceano. Questo accade ogni giorno da quando Venice è stata costruita ed accadde anche quella sera,…
-
Nella mitica Golden City, benvenuti a San Francisco!
Viaggiando negli Stati Uniti, ho imparato che al popolo americano piace dare soprannomi ad ogni cosa, città comprese. Ad esempio New York viene chiamata La Grande Mela, oppure Chicago La Città del Vento. Nonostante agli abitanti non piaccia affatto che il nome venga storpiato, San Francisco non è rimasta immune dai nickname. The Golden City, Fog City, Frisco, The Paris of the West e San…
-
San Francisco, Isola di Alcatraz e la crociera sull’oceano
E’ mattina presto, c’è un sole inaspettato e raro. Strano, perchè è autunno e siamo pur sempre a Fog City: la città della nebbia. E' un fenomeno atmosferico che si presenta tutto l’anno e in tutta la Baia, ma incredibilmente, in estate, è più presente. Le correnti di vento freddo dell’oceano si scontrano con l’aria calda della terraferma dando vita a una coltre fitta che…
-
Pier 39 di San Francisco, caramelle e leoni marini
Siamo nel Fisherman Wharf, il quartiere dei pescatori della splendida San Francisco che, situato sul lungomare settentrionale, è una delle zone turistiche più frequentate della città. Camminando per la Jefferson Street si arriva all’ Embarcadero, adiacente al Pier 39, area che ad oggi ospita ristoranti ed attrazioni di ogni tipo, oltre che i moli da cui partono i traghetti per Sausalito ed Alcatraz. All’inizio del…
-
Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco
18 aprile 1906, qualche ora dopo la mezzanotte. La serata si è conclusa, una di quelle memorabili. Alla Grand Opera House si sono da poco chiuse le porte, la San Francisco “bene” si è data appuntamento lì per il più grande evento della stagione operistica della città: Caruso canta la Carmen. Posso solo immaginare l’abbondanza e la ricchezza di quell’evento, lo…
-
Gli scrittori ribelli della Beat Generation
Anche se il movimento artistico della Beat Generation nasce nel dopoguerra alla Columbia University di New York, è di fatto la città di San Francisco che ne vede crescere l’importanza e diventare una vera e propria corrente letteraria e poetica. Intorno al 1945 la città di San Francisco era frequentata da artisti di ogni sorta: pittori, poeti, musicisti, scrittori che cercavano un pò di notorietà…
-
Vi presento John Muir L’uomo che salvò le montagne
Grande viaggiatore, appassionato di botanica, scrittore, ingegnere e soprattutto naturalista, John Muir, scozzese di nascita, è stato l'uomo che più influenzò con i suoi scritti e la sua filosofia, la scienza ambientale moderna. Nato in Scozia, emigrò negli Stati Uniti nel 1849 dove frequentò l'Università nello Stato del Wisconsin.