-
New York, una sfera del tempo nel Titanic Memorial
Era la sera del 18 aprile 1912 a New York quando a Chelsea stava per attraccare, come di consueto, una nave carica di passeggeri in arrivo dalla lontana Europa. Il Pier 54 era uno dei tanti moli lungo la sponda occidentale del fiume Hudson, atti a soddisfare le esigenze degli enormi transatlantici che arrivavano qui all’inizio del XX secolo. Era una struttura funzionale, da un indiscusso…
-
Natale con Louisa May Alcott e 4 Piccole Donne
Il Natale รจ una festa speciale per il mondo intero, brilla come le lucine dell’albero e scalda allo stesso modo di un maglione di lana a collo alto. Fateci caso, i libri natalizi classici della nostra infanzia, ma anche i film che vi si ispirano, sono tutti ambientati nel periodo vittoriano. Sรฌ perchรจ a metร del 1800 qualcosa cominciรฒ a cambiare, partendo dall’Inghilterra puritana e…
-
Plimoth Patuxet e il primo Thanksgiving Day
E’ l’autunno del 1621 e la comunitร di Pellegrini, o per meglio dire quella che ne rimane, si sta preparando per l’arrivo dell’inverno. Lo scorbuto prima e la febbre dopo, hanno decimato le 102 persone che, armate di coraggio e di sogni, sono arrivate nel Nuovo Mondo a bordo di un mercantile chiamato Mayflower. I pochi rimasti nel villaggio hanno imparato a loro spese quanto…
-
Summer of Love, l’estate dell’amore a San Francisco
Era l’estate del 1967 a San Francisco, nel bel mezzo della guerra del Vietnam e del movimento per i diritti civili, una nuova generazione sperava in una pacifica, ma radicale rivoluzione. Tre anni erano passati dallo scoppio ufficiale dell’inutile conflitto tra USA e Vietnam ribattezzato “sporca guerra”, due parole che descrivono bene l’infinito e fallimentare impegno americano nel continente asiatico. Tre lunghi anni in cui…
-
Un Viaggio nel terrore a Caccia di Stephen King
C’รจ chi lo chiama Lo Zio, chi Il Re, chi lo adora a tal punto da avere tutti i suoi 80 libri e piรน e chi lo odia, tanto da criticarlo ferocemente definendolo “mediocre”. Questo succede quando hai raggiunto un cosรฌ alto livello di fama mondiale da aver venduto tonnellate di libri ed essere diventato uno scrittore immaginifico e leggendario. Per chi come me รจ…
-
Azzurrina di Montebello, leggenda o veritร ?
Cari lettori, siamo rimasti alla nostra visita notturna tra le misteriose mura del castello di Montebello, che sovrasta la Valmarecchia in terra di Romagna. Dopo aver ascoltato la guida, che con la sua preparazione storica e recitativa, ha calato noi ospiti curiosi in quella che รจ lโatmosfera esoterica della rocca, giungiamo attraverso stanze anguste e stretti corridoi, alla parte della visita che maggiormente si ricorda.…
-
Tra esoterismo e storia medioevale, il castello di Montebello
Esistono dei luoghi carichi di energie misteriose e straordinarie. Spiegati scientificamente sono anomalie dei campi magnetici che dal centro del nostro pianeta, si propagano spesso in modo irregolare. Ma unโaltra teoria, ben piรน oscura li interpreta. Si dice infatti che energie potenti dimorano nel luogo dove fatti importanti e spesso violenti, sono avvenuti. Ecco che, in una magnifica sera di inizio estate di pochi giorni…
-
Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere cosรฌ calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiositร , borraccia e zaino alla mano, mi sono avventurata sulla piccola altura tufacea che porta un antico nome latino: Mons Iovis. Sul Monte Giove infatti, รจ costruito il borgo storico di Santarcangelo, una delle cittadine piรน sorprendenti della nostra bassa Romagna. Santarcangelo dei Teatri organizza il piรน antico…
-
Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata
Quella delle fisarmoniche dei fratelli Galanti รจ una storia nata a Mondaino, tra le colline romagnole, che segna profondamente il tessuto sociale italiano del ventesimo secolo. Eโ una favola che parla di immigrazione, di fortuna, di arte e di quel sogno americano che molti dei nostri bisnonni hanno toccato con mano. Partiamo da un luogo nel cuore dellโItalia, fonte di ispirazione antica dove il tempo…
-
Martha’s Vineyard, l’isola del New England. Lo sapevate che?
A nord degli Stati Uniti, davanti alla penisola di Cape Cod, si trova uno dei territori a mio parere, piรน belli d’America: l’isola di Martha’s Vineyard. Il fascino di questo luogo mi ha accompagnato fin da ragazzina, cosรฌ da aver sempre avuto la curiositร di visitarla. Ne sentivo parlare alla tv, dato che molti Presidenti americani vi trascorrevano le vacanze. Veniva inoltre raccontata nei telefilm…
-
Streghe. Chi conosce davvero la storia di Salem?
Sulla costa settentrionale del Massachusetts negli Stati Uniti, a 25 km dalla cittร di Boston, si trova il villaggio di Salem, conosciuto da molti come โla cittร delle stregheโ. Ad oggi รจ una cittadina tranquilla, perfino un pรฒ sorniona, dove la vita scorre lenta come in ogni cittร di provincia. Un viale largo e antico quanto Salem, si affaccia sulla zona del porto dov’รจ ancorata una nave dagli altissimi…
-
Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness
Uno dei luoghi piรน affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni piรน visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, รจ il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness รจ il nome del fiume che scorre alla sua estremitร settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco piรน di 1 km…