-
Ricordi La Tempesta Perfetta? E’ una Storia Vera
Gli uragani nelle Americhe non sono certamente una novità. Ogni anno in Nord America, tra settembre e inizi di novembre, ha luogo la stagione esplosiva dei tifoni. Il nome uragano viene da hurican/huracan, una parola caraibica che indica il dio del vento. Le correnti subtropicali provenienti dall’Africa incontrano masse di aria fredda polare dando vita a terribili tempeste che si abbattono sulle coste atlantiche. Spesso si esauriscono…
-
A Salem. Hawthorne e una Casa dai 7 Abbaini
A pochi passi dal centro, nella zona del vecchio porto di Salem, si trova una costruzione che non passa inosservata neanche al più inesperto dei turisti. In tipico stile coloniale del New England, si vede già dall’esterno che questa non è una tipica casa della metà del 1600. La sua particolarità è la grandezza della costruzione e i sette abbaini che svettano appuntiti verso il…
-
Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco
18 aprile 1906, qualche ora dopo la mezzanotte. La serata si è conclusa, una di quelle memorabili. Alla Grand Opera House si sono da poco chiuse le porte, la San Francisco “bene” si è data appuntamento lì per il più grande evento della stagione operistica della città: Caruso canta la Carmen. Posso solo immaginare l’abbondanza e la ricchezza di quell’evento, lo…
-
Gli scrittori ribelli della Beat Generation
Anche se il movimento artistico della Beat Generation nasce nel dopoguerra alla Columbia University di New York, è di fatto la città di San Francisco che ne vede crescere l’importanza e diventare una vera e propria corrente letteraria e poetica. Intorno al 1945 la città di San Francisco era frequentata da artisti di ogni sorta: pittori, poeti, musicisti, scrittori che cercavano un pò di notorietà…
-
Vi presento John Muir L’uomo che salvò le montagne
Grande viaggiatore, appassionato di botanica, scrittore, ingegnere e soprattutto naturalista, John Muir, scozzese di nascita, è stato l'uomo che più influenzò con i suoi scritti e la sua filosofia, la scienza ambientale moderna. Nato in Scozia, emigrò negli Stati Uniti nel 1849 dove frequentò l'Università nello Stato del Wisconsin.
-
A spasso con Bob, la storia vera di un gatto rosso
Lunedì sera, confinata nel mio studio perchè Paolo ha deciso di guardarsi una maratona di Wrestling in soggiorno, sfoglio sul web Netflix in cerca di qualcosa da guardare. Considerando che siamo in piena pandemia ho poco da fare e le serie tv ormai le ho viste tutte, quindi decido di guardare un film che non so perchè, ho sempre snobbato. In fondo io adoro i…
-
Dead Horse Point tra set cinematografico e leggende Navajo
Descrivere a parole questo luogo è complicato, però posso raccontarvi com’è andata. Arriviamo verso l’ora di pranzo sulla radura arida dell’area di sosta di uno dei punti panoramici delle Canyonlands, dal nome evocativo di Dead Horse Point, Punto del Cavallo Morto. Solito sole a picco, stesso deserto, ormai siamo abituati a tutto questo spazio che abbaglia anche gli occhi più ciechi. Sul selciato la terra…