-
Verso le stelle. Un sogno americano per Jack Freeman
L’ultimo episodio di La strada verso le stelle, un racconto a puntate di Lara Uguccioni, ci porta in una Los Angeles vibrante e piena di speranze nei primi anni ’60 del secolo scorso. Jack è cresciuto, e con lui i sogni che sembravano lontani si fanno sempre più vicini. La famiglia Freeman continua il suo viaggio, questa volta non sulla Route 66, ma verso un…
-
Misteri e fantasmi in un Inquietante Road Trip in America
Immagina di essere al volante, il crepuscolo che cala lento mentre attraversi le strade polverose d’America, con solo la radio che emette deboli interferenze e il fruscio del vento tra gli alberi. Ti avventuri in luoghi che sembrano usciti da una vecchia leggenda raccontata attorno a un falò: hotel infestati, carceri abbandonate, e case vittoriane che scricchiolano sotto il peso dei secoli. E dei loro…
-
L’incontro tra Moby Dick e Nantucket in Massachusetts
La vita di ogni uomo è come un viaggio attraverso il mare. Con le vele spiegate e una barca che non è mai abbastanza forte per affrontare l’immensità dell’oceano, ci si trova costantemente esposti al pericolo delle tempeste e al rischio dei naufragi. Abbiamo con noi solo le nostre forze per completare l’attraversata, una consapevolezza che rende questa metafora ancora più intensa e significativa. E’…
-
Mangiare a New York si può! Piatti tipici e dove trovarli
Una cosa ve la voglio dire: non basta una vita intera per assaggiare tutto quello che c’è da mangiare a New York City! Questa città, infatti, è considerata la più attraente, stimolante, festaiola e appetitosa del mondo. Faticate a crederlo solo perché si trova in America, e tutti vi hanno detto che “in America si mangia male”? Ebbene, è l’esatto contrario. La Grande Mela, come…
-
Un Natale di pace. Un sogno americano per Jack Freeman
Il terzo episodio di “La strada verso le stelle” un racconto a puntate di Lara Uguccioni, si apre su un’insolita Los Angeles innevata. Una bufera sta per colpire la città e la famiglia Freeman deve ancora una volta adattarsi a un nuovo cambiamento. In un Natale che promette sfide ma anche momenti di rara bellezza, Jack, Peggy, Sadie e Howard scopriranno che il vero calore…
-
Natale a New York tra mercatini, shopping e magia
Quando si dice “passare un Natale in città” io penso inevitabilmente a New York, la metropoli americana più iconica di sempre, intramontabile e splendente soprattutto durante le festività invernali. La penso come Macaulay Culkin che in Mamma ho riperso l’aereo dice una santa verità: “Ma che Natale è senza albero e al caldo?“. Personalmente non ha senso passare le festività di dicembre su un’isola tropicale, dove…
-
Feste d’autunno made in USA tra realtà e set cinematografici
Dopo aver viaggiato negli States una cosa l’ho imparata: l’autunno in America è una vera e propria missione. Non c’è nessun altro stato che io conosca che sa festeggiarlo con così tanto entusiasmo, organizzando Harvest Festival in ogni angolo del paese. Ecco che nelle piccole cittadine di provincia spuntano labirinti fatti con balle di fieno, gare di tagliatori di legna, feste della birra nel cuore…
-
Decorazioni a tema Halloween idee e consigli
Da diversi anni a questa parte, a casa nostra si festeggia Halloween. E’ probabilmente merito dei nostri viaggi, dai quali portiamo a casa oggetti e tradizioni di altri paesi. Abbiamo iniziato con la Scozia dove si festeggia Samhain, il capodanno celtico, per poi proseguire con l’Irlanda e ovviamente l’America e il Canada. Ecco che per magia, ad ottobre le stanze della nostra casa si vestono…
-
Segreti e misteri del Mago di Oz, capolavoro o maledizione?
Era il 1939 quando in una cittadina a 200 chilometri da Milwaukee, nelle sale dell’Orpheum Theatre, venne proiettato per la prima volta The Wizard of Oz, tradotto per l’Italia con Il Mago di Oz. Quando la Metro-Goldwyn-Mayer acquistò i diritti sul libro di L. Frank Baum, il primo di 14 volumetti, già sapeva che sarebbe diventato un successo. La casa cinematografica infatti non badò a…
-
L’ultima canzone di Elvis. Una melodia senza catene
Elvis sta per morire. Seduto scomposto su una sedia nel camerino dedicato alle star all’interno del Market Square Arena di Indianapolis, respira a fatica. E’ la sera di domenica 26 giugno 1977 e fuori ad aspettarlo ci sono migliaia di persone che gridano all’unisono il suo nome. Sì, lui è il Re, lo snodato, Elvis the Pelvis, Memphis Flash, Big E., Tiger Man e altri mille…