Si fa per parlare

Vi racconto quante cose ho imparato viaggiando!

Si parte sempre per cercare qualcosa, che puรฒ essere un’avventura, una persona o addirittura la felicitร . Viaggiamo per scoprire il mondo, per vedere cosa c’รจ lร  fuori e perchรจ noi, esseri umani, siamo geneticamente curiosi, quasi piรน dei gatti.
Ma se ci fate caso, ci si mette in cammino sempre con un nodo in gola. Puรฒ essere la paura di quello che lasci, oppure l’entusiasmo per quello che troverai e spesso, anche entrambe le cose. Il bello รจ che tutto questo lo puoi scoprire solo dentro te stesso.

cose che ho imparato viaggiando

cose che ho imparato viaggiando

1. Il viaggio รจ fuori e dentro di noi

Sรฌ perchรจ una delle cose che ho imparato viaggiando, forse quella che piรน mi appartiene, รจ che il viaggio รจ sempre e solo mio. Puoi sfogliare riviste, leggere articoli sul web e poi foto e racconti di altri, consigli addirittura, ma quando prendi quella valigia in mano ed esci di casa ti accorgi che รจ lรฌ che inizia la tua avventura. E’ unica e sei tu che la stai vivendo in quel preciso momento. E poi le emozioni che ti aspettano, l’adrenalina che ti attraversa mentre viaggi sulla strada, le arrabbiature, gli imprevisti ad ogni angolo, le persone che incontri sul tuo cammino, le storie che ascolti, i sapori e gli odori che non riuscirai a riconoscere, faranno parte di un solo ed unico viaggio: il tuo. Nel profondo l’esplorazione รจ dentro noi stessi e l’importante รจ tornare a casa avendo imparato qualcosa, perchรจ se solo torni e nulla sarร  cambiato nella tua vita, quel viaggio non ti sarร  servito ed avrai solo sprecato soldi ed energie per affrontarlo. Quindi quando sei lร , dove decidilo tu, apri bene gli occhi e le orecchie e stampati nella mente tutto quello che vedi. Godi delle esperienze vissute e ricorda che il viaggio รจ uno scambio tra ciรฒ che portiamo da casa e quello che raccogliamo durante il cammino.

cose che ho imparato viaggiando

2. Piรน viaggi, piรน la valigia si fa piccola

Quando parti, le prime volte metti di tutto nel tuo bagaglio. Prende il sopravvento la paura di non avere qualcosa quando la cerchi. Ma ricordati che, a meno che tu non vada nel quarto mondo, le cose piรน banali tipo sapone, creme, slip e magliette di ricambio le puoi trovare ovunque. Per intenderci meglio ti faccio un esempio. In uno dei primi viaggi assieme, Paolo ed io decidiamo di partire per 15 giorni. La sua ossessione per “la maglietta sempre pulita” stava sfuggendoci di mano, infatti al nostro seguito i bagagli erano troppi e troppo grandi. Tornati a casa รจ bastato ragionare pochi minuti per mettere le cose a posto. Ora si viaggia, si comprano altre magliette, deduzione: te ne porti 10 e le altre 10 le compri lรฌ. Cosรฌ, per ogni viaggio, si porta a casa dei bei ricordi e non mi intasa piรน i miei bagagli!

Curiosando qua e lร  ho trovato scritto “Se fai un viaggio lungo sia leggero il tuo bagaglio: sarai meno stanco e piรน disposto ad accogliere ciรฒ che ti sarร  donato ogni nuovo giorno“. Questa frase mi piace molto e vale anche per le magliette di Paolo!

cose che ho imparato viaggiando

3. Viaggiare con la persona giusta

Alcuni di voi lo sapranno bene, รจ complicato stare giorni e giorni sempre a contatto con i propri compagni di avventura. Spesso in viaggio viene fuori il peggio anche della persona piรน dolce e accondiscendente che conosciamo. Quindi รจ fondamentale sceglierli molto molto bene per non trovarsi vacanze rovinate o amicizie sfasciate.
Se si viaggia con il proprio partner dovrebbe essere piรน facile, dato che giร  lo si conosce, spesso si convive e quindi non dovrebbero esserci grosse sorprese all’orizzonte. Ovviamente possono presentarsi momenti di stress alto, come quando si perde un aereo o capita un imprevisto, e lรฌ รจ necessario armarsi di self-control, fare respirazioni molto lunghe e contare fino a 10 prima di rispondere. Regole valide anche se si viaggia in due con un amico. A meno che, a destinazione, non si incontrino altre persone piรน o meno conosciute, il viaggio con un solo amico io lo eviterei. Sarร  perchรจ ho un pregresso, ci ho provato una volta ed รจ andata malissimo. Preferisco viaggiare da sola! Invece il viaggio in gruppo รจ super divertente. Ti permette di condividere la tua esperienza anche una volta tornata a casa e sapere che “insieme c’eravamo” unisce e rafforza l’amicizia.

cose che ho imparato viaggiando

4. Camminare per esplorare

Spesso, quando si รจ in viaggio on the road, si hanno delle tappe da rispettare con tempi ben precisi. Difficilmente si ha tempo da perdere. Quindi, a meno che tu sia su di un’isola a fare nulla tutto il giorno, quando arrivi in un posto nuovo non sederti al ristorante! Cammina e cerca di vedere piรน che puoi. Vedrai sarร  bellissimo andare per negozietti, comprare cibo da mangiare e mettersi seduti su di una panchina guardando la gente passare. E’ bello fermarsi ad osservare gli altri e intanto prendersi un pรฒ di tempo per se. Non chiuderti in un solo posto per ore, scopri la cittร  o il luogo in cui ti trovi, vedrai che รจ molto piรน divertente ed arricchirร  la tua mente, i tuoi sensi ed il tuo cuore.

cose che ho imparato viaggiando

5. Mangiare le specialitร  del posto

Quando sono lontano da casa รจ inutile per me cercare la mia Italia in tutto quello che mi sta intorno. Il nostro รจ un paese speciale, dove si mangia bene, siamo trattati benissimo (vedi i nostri hotel romagnoli) e dove ci si sente ovviamente a casa. Ma lontano da lรฌ c’รจ chi si sente un pesce fuor d’acqua! Il mio consiglio รจ questo: non avere paura del nuovo, rilassati e gusta il diverso. Senza spendere un patrimonio al ristorante, incomincia con il provare i sapori che trovi lungo la strada. E’ pieno di localini o food truck in giro per il mondo che fanno cibo tipico da asporto. Sono economici e ti danno la possibilitร  di provare diversi piatti, cosรฌ da capire cosa ti piace e cosa no. Una dritta: frequenta i supermercati e le botteghe. Troverai tante cose buone da mangiare e male che vada puoi farti sempre un panino. Quindi adattati e sii curioso. Buttati!

cose che ho imparato viaggiando

6. Imparare a viaggiare sereni

Una delle tante cose che ho imparato viaggiando รจ andare con calma per godermi ogni momento. E questo non vuol dire stare seduti ore ed ore dentro un ristorante, ma almeno per me รจ riposarmi mezz’ora al bar con una tazza di caffรจ in mano. Adoro guardarmi in giro e fermarmi un pรฒ mi aiuta ad osservare e a godermi il viaggio. Inoltre, consiglio vivamente di non stare attaccati al cellulare, guardando email, facebook o notizie dall’Italia. Avrete tempo di farlo una volta tornati a casa. Personalmente, quando sono fuori casa, ogni giorno faccio solo una telefonata alla mia mamma per sapere come sta lei e come stanno le gatte. Poi, qualche foto e qualche pensierino lo invio a chi voglio bene e che sta a casa ad aspettarmi, per coinvolgerlo nel mio viaggio rendendolo partecipe delle mie avventure.

cose che ho imparato viaggiando

7. Rispettare gli altri per amare di piรน se stessi

Chi mi legge sarร  stanco di questo mio consiglio. Rispettare le cose, gli animali e gli esseri umani che si incontrato sul cammino รจ la cosa che piรน mi sta a cuore. Fatelo sempre, vi farร  sentire bene. L’educazione รจ parte del viaggio e migliora la vita. Consente relazioni migliori, aumenta il rispetto e produce auto-stima. Cosรฌ che nasce la magia del “piรน viaggi e piรน ti fidi di te stesso”.
Una gentilezza, un sorriso di un estraneo, quando si รจ fuori casa, fa sentire piรน forti e riempie il cuore, ve lo assicuro. Quindi siate voi per primi a fare quel sorriso e ad essere gentili, vedrete sarete ricambiati.
E ascoltate gli altri, vedere le cose con occhi stranieri ci aiuta a capire meglio cosa vedono i nostri.

…e adesso รจ ora di partire!

Ricorda sempre che anche a 90 anni ognuno di noi ha qualcosa da imparare. I viaggi, quelli veri, quelli “sulla strada”, ci aiutano ad aprire la mente cosรฌ, una volta tornati a casa, sarร  meraviglioso sentirsi grati per tutte le comoditร  e le cose belle che abbiamo nella nostra vita e che spesso ce la rendono piรน confortevole.

Tu vai, inizia il viaggio e ti accorgerai che i tuoi compagni non saranno solo le persone, ma anche i tuoi pensieri e le piccole e grandi aspettative che hai portato da casa. Cosรฌ รจ stato per me che vivo sempre il viaggio come un fatto introspettivo e solo mio. Le albe che ho visto, l’odore delle stanze dei motel dove ho dormito, il sapore del cibo diverso da quello di casa mia. E le lunghe, infinite e meravigliose attese che mi hanno portato alla meta sono tutte state amiche e complici di ogni mia avventura. E’ ora di ripartire, buon viaggio a tutti!

Articolo di Lara Uguccioni

2 Comments

  • Heidi

    Ma che emozione! Certo che viaggiare porta veramente tante cose belle nella vita, si impara a crescere e a rispettare gli altri. La gente dovrebbe viaggiare di piรน

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *