-
Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco
18 aprile 1906, qualche ora dopo la mezzanotte. La serata si è conclusa, una di quelle memorabili. Alla Grand Opera House si sono da poco chiuse le porte, la San Francisco “bene” si è data appuntamento lì per il più grande evento della stagione operistica della città: Caruso canta la Carmen. Posso solo immaginare l’abbondanza e la ricchezza di quell’evento, lo…
-
Gli scrittori ribelli della Beat Generation
Anche se il movimento artistico della Beat Generation nasce nel dopoguerra alla Columbia University di New York, è di fatto la città di San Francisco che ne vede crescere l’importanza e diventare una vera e propria corrente letteraria e poetica. Intorno al 1945 la città di San Francisco era frequentata da artisti di ogni sorta: pittori, poeti, musicisti, scrittori che cercavano un pò di notorietà…
-
Vi presento John Muir L’uomo che salvò le montagne
Grande viaggiatore, appassionato di botanica, scrittore, ingegnere e soprattutto naturalista, John Muir, scozzese di nascita, è stato l'uomo che più influenzò con i suoi scritti e la sua filosofia, la scienza ambientale moderna. Nato in Scozia, emigrò negli Stati Uniti nel 1849 dove frequentò l'Università nello Stato del Wisconsin.
-
Vi racconto quante cose ho imparato viaggiando!
Si parte sempre per cercare qualcosa, che può essere un’avventura, una persona o addirittura la felicità. Viaggiamo per scoprire il mondo, per vedere cosa c’è là fuori e perchè noi, esseri umani, siamo geneticamente curiosi, quasi più dei gatti.Ma se ci fate caso, ci si mette in cammino sempre con un nodo in gola. Può essere la paura di quello che lasci, oppure l’entusiasmo per…