-
La Legge di Murphy, metafisica o forza del destino?
Tutti siamo d’accordo sulla prima Legge di Murphy: “Se qualcosa può andare storto, allora lo farà”. Sì perchè se sei in ritardo ad un appuntamento, sta sicuro che i semafori che incontrerai sul tragitto saranno tutti rossi. Ti mancherà la benzina e dovrai perdere tempo fermandoti al distributore che sicuramente sarà occupato dal tizio a cui piace fare le chiacchiere con il benzinaio. Ovviamente, una…
-
Take me home, country roads in my mind
Chi mi conosce sa che spesso, mentre converso, per rafforzare un concetto mi trovo a citare testi di canzoni o a intonare strofe. La musica ha sempre fatto parte della mia vita e come è giusto che sia, mi ha frequentemente insegnato qualcosa. Non tante canzoni però mi emozionano a tal punto da stringermi la gola in un nodo stretto, a bagnarmi gli occhi di…
-
Auguri all’Empire State Building che compie 90 anni
Il primo di maggio, il più famoso grattacielo d’America, ha compiuto 90 anni. L’Empire State Building, con i suoi 443 metri di altezza, 102 piani, 70 ascensori e 6.500 finestre, è una delle opere ingegneristiche di maggiore spicco della grandiosa New York. Ha fatto da sfondo a decine di film, tra cui il leggendario King Kong del 1933, l’avanguardistico Empire di Wharol, il vecchio Superman…
-
Viaggiare mi manca. Riflessioni di una viaggiatrice
E’ passato un anno dal primo lock-down, da quando qualcuno ha detto al mondo intero che le frontiere sarebbero state chiuse, gli aeroporti svuotati dalle milioni di speranze che da lì passavano, ogni singolo giorno. Come un brutto sogno, ho pensato che il momento sarebbe finito, vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, è un vizio che mi accompagna da tutta la vita. Ho disdetto un…
-
New England. Sulle tracce di Edward Hopper
Quando dico che questi luoghi sono magici, meravigliosi, affascinanti e chi più aggettivi ha, più ne metta, è perchè quando nel New England il cielo si annuvola, le luci e le ombre sembrano giocare a nascondino con i colori che un momento prima sono tenui e rassicuranti mentre nell’attimo successivo, si accendono di una cupa brillantezza. Qui non ci sono sottili sfumature di colore ne…
-
Lo sapevate che? Misteri e curiosità di New York
Tutti pensano di conoscere New York, la città che non dorme mai, metropoli frenetica di giorno e Gotham City di notte. E’ la city più fotografata, copiata, filmata che esista al mondo e alcuni suoi scorci, palazzi e simboli sono diventati un’icona riconoscibile a livello mondiale. Non tutti però sono a conoscenza dei segreti e delle vecchie storie che rendono New York estremamente affascinante già…
-
The Ballad Of John & Yoko una eterna storia d’amore
Questa è una storia d’amore. Non un’infatuazione da adolescenti o un malsano ripiego per non sentirsi soli. E’ una storia reale, matura quel tanto che basta per essere perfetta e vera, come una relazione dovrebbe esserlo sempre, tra due persone adulte e consenzienti. Lui ha 27 anni, vissuti talmente intensamente che a pochi di noi è stato concesso altrettanto. Lei è più grande anche se…
-
New York sto arrivando! Racconto di Natale
E’ sabato pomeriggio, sono seduta su uno scomodo sedile di classe Economy da 9 ore, forse anche di più. Fuori dal finestrino il nulla, una luce grigia ha avvolto il mondo e mi ripeto che sarebbe stato meglio stare a casa, viaggiare in dicembre è una follia. Il meteo non è mai dalla tua parte. Milioni di persone sono troppo eccitate, troppo felici per l’arrivo…
-
Thanksgiving Day. Tra cibo, serie tv e Black Friday
Finalmente è arrivato, oggi si festeggia il Thanksgiving Day! Celebrato negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre e in Canada il secondo lunedì di ottobre, il Giorno del Ringraziamento è la vera ed unica ricorrenza tipicamente nord americana, conosciuta in tutto il mondo. E’ una festa molto sentita, che riunisce famiglie ed amici intorno al tavolo di casa e dentro le cucine, preparando piatti…
-
Ricordi La Tempesta Perfetta? E’ una Storia Vera
Gli uragani nelle Americhe non sono certamente una novità. Ogni anno in Nord America, tra settembre e inizi di novembre, ha luogo la stagione esplosiva dei tifoni. Il nome uragano viene da hurican/huracan, una parola caraibica che indica il dio del vento. Le correnti subtropicali provenienti dall’Africa incontrano masse di aria fredda polare dando vita a terribili tempeste che si abbattono sulle coste atlantiche. Spesso si esauriscono…
-
Tra leggenda e realtà: la vera storia di Halloween
La nascita della tradizionale festa di Halloween si perde nella notte dei tempi. Le sue origini sono antiche e hanno inizio nella nostra Europa, precisamente dal popolo dei Celti. Ma partiamo dal principio…. I Celti Tra il quinto e il terzo secolo prima di Cristo, la popolazione celtica era insediata in una vasta area europea che si estendeva dalle isole britanniche fino alla nostra attuale…
-
A Salem. Hawthorne e una Casa dai 7 Abbaini
A pochi passi dal centro, nella zona del vecchio porto di Salem, si trova una costruzione che non passa inosservata neanche al più inesperto dei turisti. In tipico stile coloniale del New England, si vede già dall’esterno che questa non è una tipica casa della metà del 1600. La sua particolarità è la grandezza della costruzione e i sette abbaini che svettano appuntiti verso il…