-
Utah on the road. In viaggio da Moab a St.George
Quattro giorni sono il minimo per visitare lo Utah. Avendo avuto più tempo a disposizione mi sarei fermata, non solo per la notte, nella cittadina di Moab. Questa è il punto di riferimento di escursionisti ed amanti della natura, da qui parte ogni tipo di tour per visitare tutte le meraviglie di questo incredibile Stato americano. Viaggiando da Moab verso St. George molte sono le…
-
Dead Horse Point tra set cinematografico e leggende Navajo
Descrivere a parole questo luogo è complicato, però posso raccontarvi com’è andata. Arriviamo verso l’ora di pranzo sulla radura arida dell’area di sosta di uno dei punti panoramici delle Canyonlands, dal nome evocativo di Dead Horse Point, Punto del Cavallo Morto. Solito sole a picco, stesso deserto, ormai siamo abituati a tutto questo spazio che abbaglia anche gli occhi più ciechi. Sul selciato la terra…
-
Navajo Frybread, una tradizione nativa dolce e salata
Capita di trovare all’uscita di alcuni parchi del west America dei Food Track gestiti da autentici nativi. Beh fermatevi, perchè ne vale sempre la pena. Paolo ed io, continuamente alla ricerca di sapori nuovi e locali, ovviamente abbiamo fatto tappa ad un Food Track senza esitare. Appena usciti dalle gole dell’Upper Antelope Canyon, neanche a farlo apposta, ci si è materializzato davanti un vecchio furgone…
-
Antelope Canyon & Glan Canyon. In the Navajo State
Siamo a nord dello Stato dell’Arizona a pochi km dalla diga di Glen, vicino alla cittadina di Page, sempre su territorio Navajo, dove ci sono gli ingressi all’Antelope Canyon. Questo è il luogo più fotografato dell’Arizona, fatto di roccia modellata dall’acqua e dal vento. Scolpiti nell’arenaria rossa, per millenni, dalle piogge stagionali e dal vento, i canyons sono passaggi stretti che conducono a diverse centinaia…
-
L’Arizona dei Navajo, il popolo della Terra rossa
Siamo nell’Arizona settentrionale, per intenderci la zona della Foresta Pietrificata e del Grand Canyon, il Parco Nazionale considerato una delle meraviglie naturali del mondo. Viaggiamo sulla strada direzione Cameron, che si trova al termine della Arizona State Route 64. Questo agglomerato di fabbricati non è un vero e proprio villaggio, gli americani lo chiamano census-designated place, un luogo senza un’amministrazione comunale, un pò come le…
-
California, on the road to Joshua Tree National Park
A Los Angeles, è mattina presto e solo con una felpa addosso sento freddo, ma il cielo è terso e c’è già il sole. La città a quest’ora è bellissima, c’è poca gente in giro, il cielo è di un azzurro chiaro e l’aria è pungente, come del resto deve essere in una splendida mattina di ottobre. Sono finalmente arrivata nella Città degli Angeli, la…
-
Cosa vedere a Los Angeles High in un giorno
Ma anche a te sembra che quando sei in viaggio il tempo non basta mai? Questa è la sensazione che ho avuto appena ho iniziato il tour per questa sorprendente città!Molto spesso Los Angeles è la prima tappa dei tour on the road nel West degli Stati Uniti e chissà perchè le si dedicano spesso poche ore ed una visita veloce. Ma visitare La Città…
-
Santa Monica. Il molo old style icona di Los Angeles
Santa Monica, contea di Los Angeles. E’ pomeriggio inoltrato e l’aria comincia a rinfrescare, ma il sole è ancora alto. Paolo ed io arriviamo qui due ore prima del tramonto e per prima cosa facciamo un giretto nella zona pedonale della Downtown, chiamata 3rd Street Promenade. Vicinissima alla spiaggia, è una delle tre strade dello shopping e dei ristoranti più famose della città. E’ una zona…
-
LOS ANGELES Walt Disney e la Philharmonic orchestra
Walt Disney Concert Hall Al numero 111 di South Grand Avenue nella Downtown di Los Angeles , si trova la sede della Los Angeles Philharmonic, una meraviglia architettonica chiamata Walt Disney Concert Hall. La la vedova del celebre Walt Disney intendeva regalare a questa famosa orchestra, considerata una delle migliori al mondo, una sala degna del loro livello.Iniziò tutto nel 1989 con un bando di concorso per la costruzione…
-
Dove è nata Los Angeles: il quartiere di El Pueblo
Dopo aver lasciato le colline di Los Angeles e la Hollywood Sign, Paolo ed io ci catapultiamo nella downtown. Con il mio spirito vintage non potevamo tralasciare la parte più vecchia di questa immensa città, la zona attorno all’ottocentesca e suggestiva Plaza de Los Angeles. Scendiamo dal bus davanti alla Pico House dove sembra di essere stati catapultati in un’altra epoca, in un altro luogo. Qui…
-
Osservatorio Griffith, fascino old style a Los Angeles
La strada per arrivare qui l’avrete già vista in tanti film hollywoodiani, stretta, in salita e tutta curve. Siamo sul monte Hollywood, una distesa di terra brulla e dura, del colore della sabbia asciutta. Diretti all’Osservatorio Griffith, il pensiero va inevitabilmente verso un’epoca di cui ormai si parla poco, quella della vecchia Hollywood, dei film in bianco e nero, di quando Los Angeles non era…
-
Walk of Fame & Beverly Hills, I love LOS ANGELES
Una delle cose che mi ha stupito positivamente di Los Angeles è che, in ogni parte della città, si respira un’aria d’altri tempi. Ho sempre immaginato una metropoli nuova, all’avanguardia, fatta di lusso sfrenato, frivolezza e modernità. Ma una volta arrivata sulla via più famosa d’America, la Hollywood Bvd, mi accorgo che è tutto fantasticamente retrò con le vecchie scritte al neon e addirittura un…