Olanda

I dolci olandesi: Holland I love You!

Amsterdam รจ una cittร  conosciuta in tutto il mondo per i suoi incantevoli canali, la singolare architettura delle abitazioni, per la tolleranza e l’atteggiamento liberale degli abitanti. Camminando per le vie del centro perรฒ ci si accorge che ci sono altre vere attrazioni altrettanto famose. Si viene infatti catturati immediatamente dai colori delle enormi vetrine stracolme di prodotti freschi di pasticceria. Impossibile non fermarsi ad ammirare i dolci esposti e difficilissimo resistere ad assaggiarli. Ovviamente io non ho potuto astenermi, รจ mio dovere imprescindibile degustare ogni piatto tipico dei luoghi che visito, se non altro per raccontarne l’esperienza culinaria. Sรฌ mi avete scoperto, questa รจ solo una scusa per assaggiare tutto, ma vi assicuro che in Olanda ne รจ valsa davvero la pena!

La pasticceria olandese si distingue per numerose ricette semplici ma deliziose. Molto spesso la differenza la fanno le guarnizioni che nelle vetrine della capitale rendono l’allestimento fantasioso e scenografico. Non possono mai mancare i coloratissimi macarons, raffinati pasticcini francesi, i preferiti della regina Maria Antonietta. Vi chiederete cosa fanno qui dei prodotti tipici francesi? Ebbene, la monarchia dei Paesi Bassi iniziรฒ proprio quando Napoleone fu nominato Re d’Olanda nel 1813 e da allora la Nazione รจ una monarchia costituzionale. L’Impero francese di Bonaparte รจ arrivato anche qui e ancora oggi si trova il suo zampino nella cucina tradizionale!

dolci olandesi Amsterdam

I Dutch Waffle

Se c’รจ una cosa alla quale non posso resistere sono i magnifici, insuperabili, soavi, soffici e squisiti waffle. Io vivrei di queste dolcissime cialde e in Olanda si trovano ovunque. E’ possibile assaggiarli in ogni pasticceria, guarniti con cioccolato e panna. Nelle bakery i waffle o gaufre si acquistano anche al naturale e non possono mancare in ogni colazione d’hotel dove vengono accompagnati con sciroppo d’acero e frutta. Le vetrine di Amsterdam sono stracolme di waffle vestiti di glassa con strati di frutta e panna fresca o guarniti con creme al sapore di Oreo, Twix, Snickers o Kinder cereali. Diciamo che gli olandesi non sanno cosa sia la glicemia alta!

Io preferisco la cialda al naturale, mi piace mordere la tipica superficie goffrata a nido d’ape che la rende inconfondibile. Inoltre adoro il sapore dei semplici ingredienti che servono per cucinarli: uova, latte e farina con l’aggiunta di un pizzico di cannella. Infatti quando si mangia un waffle olandese si percepisce oltre ad un leggero gusto di cannella, il profumo che questa spezia regala. Giร  al primo assaggio, รจ impossibile non avvertire il contrasto tra il soffice della pasta con la nota croccante delle schegge tagliate grossolanamente di zucchero all’interno. Sapete perchรจ ne so cosรฌ tanto sui waffle? Perchรจ ne ho mangiati veramente tantissimi!

Di waffle ne esistono numerose varianti: sono tipici dolci del nord Europa, inventati nel vicino Belgio. Si racconta che proprio qui, nel Medioevo, un abbate creรฒ un impasto addolcito con il miele e un maestro forgiatore lo cucinรฒ in una piastra di ghisa a forma di arnia. In Belgio divenne molto conosciuto e preparato sempre nella ricorrenza della Candelora, i primi giorni di febbraio. Chiamati in origine gaufres, sono stati portati in America addirittura dai primi Padri Pellegrini. Divennero successivamente, la colazione preferita delย presidente Thomas Jefferson.

I waffle decorati in una vetrina del centro di Amsterdam

dolci olandesi Amsterdam

Appeltaart, la torta di mele olandese

C’รจ un posticino a Volendam, non lontano da Amsterdam, dove si mangia una delle torte di mele piรน buone dell’Olanda. Volendam รจ un antico villaggio di pescatori, rinomato per il suo incantevole porto antico dall’atmosfera tradizionale. La strada pedonale del lungo lago, dal delizioso nome Haven cioรจ paradiso, รจ costellata di casette in legno in cui si trovano localini caratteristici come il De Lunch. Questo รจ un ristorante a buon mercato, che offre una vista splendida sulla via principale e sul porto. Qui si possono mangiare zuppe, panini all’anguilla affumicata e addirittura cotolette, ma il piatto forte รจ l’Appeltaart fatta in casa.

La ricetta รจ decisamente diversa dalla classica torta di mele a cui siamo abituati e preparata con una frolla burrosa e croccante. Simile ad una nostra crostata ricoperta, invece che di confettura รจ ripiena di tante mele e uvetta, profumate con il limone e lโ€™immancabile cannella. Nel mondo ci sono moltissime varianti di questa ricetta, ad esempio noi italiani la arricchiamo con i pinoli, mentre in Germania con il marzapane.

La Appeltaart viene sempre accompagnata da un ciuffo di panna montata fresca che le conferisce un sapore incredibile e decisamente squisito.

dolci olandesi Amsterdam

Un antico libro di cucina olandese del 1514, Een notabel boecxken van cokeryen cioรจ “Un noto piccolo libro di cucina”, documenta la ricetta originale. Questo testo raccomanda una serie di spezie da usare: cardamomo, zenzero, cannella, noce moscata, chiodi di garofano e ovviamente zucchero. Oggi la torta viene cucinata in modo piรน semplice e ne esistono due varietร : una morbida chiamata appelkruimeltaart e l’altra, la piรน comune a forma di crostata, appeltaart. La Dutch apple pie รจ molto famosa anche negli Stati Uniti e puรฒ essere mangiata calda o fredda, accompagnata con della crema o gelato alla vaniglia.

Parlando ancora di mele, un frutto molto diffuso nella cucina e nella pasticceria olandese, ad Amsterdam ho assaggiato le appelflappen.ย Sono dolci molto grandi, come una mano, dalla forma triangolare fatti di una morbida pasta al burro ripiena di tocchetti di mela, uvetta eย un pizzico di cannella. Personalmente me ne sono innamorata.

dolci olandesi Amsterdam

Stroopwafel

Lo Stroopwafel รจ un tipico biscotto olandese composto da due cialde sottilissime tra cui si spalma uno sciroppo di caramello detto stroop. L’impasto รจ semplicissimo fatto per lo piรน di farina, burro e uova e non manca un tocco di cannella. La tradizione attribuisce l’invenzione degli stroopwafel al panettiere Gerard Kamphuisen, che li avrebbe preparati per la prima volta tra il 1810, anno di apertura del suo panificio, e il 1840, anno al quale risale la piรน antica ricetta. La cialda รจ molto simile a quella che noi usiamo per i nostri coni gelato.

Immagine del sito Wonderfood dove trovate anche la ricetta

Questo biscotto รจ forse il simbolo della cittร  di Gouda, dove venne prodotto per decenni prima di essere esportato in tutto il paese. I biscotti si trovano praticamente ovunque in Olanda, anche in versione gigante. Nei chioschi in strada รจ possibile gustare uno stroopwafel fatto al momento. E’ infatti considerato come street food, un modo di mangiare “da strada” molto caro agli olandesi che solitamente non si fermano per pranzo e mangiano in piedi.
La tradizione vuole che gli stroopwafel vadano posti sulle tazze fumanti, in modo che il calore sprigionato renda morbido il cuore di caramello. A volte questa salsa dolce puรฒ essere aromatizzata con la cannella, altre volte puรฒ essere arricchita da una granella di nocciole.

dolci olandesi Amsterdam

Poffertjes

Nel delizioso villaggio di Marken, dove tutto sembra fermo nel tempo, sulla riva di un vivace corso d’acqua, c’รจ un posticino minuscolo gestito da una coppia fantastica che fa i migliori Poffertjes del Paese. Per tutto il giorno lui รจ intento a gestire il calore della piastra mentre riempie i piccoli stampi con della pastella profumata. Lei nel frattempo, intrattiene i clienti parlando perfettamente l’italiano e guarnisce le soffici sfere con cioccolato e fragole. Come in una danza nuziale di profumi e sapori, in questa incantevole parte di mondo, i due coniugi cucinano alla perfezione il dolce classico della tradizione olandese. Leggeri, ariosi, caldi, questi dolcetti sono realizzati con tanta passione e si sente. Credo sia proprio l’amore l’ingrediente segreto che li rende cosรฌ gustosi.

i Poffertjes sembrano piccoli pancakes preparati con una pastella di farina 00, farina di grano saraceno, zucchero, burro, latte uova e lievito. Sono serviti in diversi modi: con fragole fresche, con crema di nocciola tipo nutella oppure con del burro fuso il tutto sempre spolverato abbondantemente di zucchero a velo. E’ un dolce che si mangia tutto l’anno, soprattutto durante le festivitร . Noi li abbiamo mangiati per merenda e siamo stati sazi fino all’ora di cena.
Queste frittelle morbide sono il piรน famoso street food dolce che potete trovare in Olanda!

dolci olandesi Amsterdam

Letterbanket

Un dolce dalla storia particolare รจ il Letterbanket, letteralmente banchetto di lettere preparato per San Nicola, il 6 dicembre. E’ una festa questa molto amata dai bambini e tipica del nord Europa. E’ un biscottone a forma di lettera dell’alfabeto al sapore di burro e ripieno di marzapane.

Tradizionalmente la lettera corrispondeva all’iniziale del cognome della famiglia che lo realizzava. Ora viene comunemente creato a forma di S iniziale di Sinterklaas, il nome della festa di San Nicola in lingua olandese.

Quando lo si cucina in casa si รจ soliti dare la forma dell’iniziale del nome di chi la crea, cosรฌ spesso diventa un gioco per i piccoli di casa. Essendo dolci del periodo natalizio, i Letterbanket sono anche chiamati St. Nicholasโ€™ Eve Letters. La festa viene celebrata ogni anno con la consegna dei regali alla vigilia di San Nicola, il 5 dicembre nei Paesi Bassi e la mattina del 6 dicembre, in Belgio, Lussemburgo e Francia settentrionale.

dolci olandesi Amsterdam

Drop, le liquerizie salate

La prima volta che ho assaggiato la liquerizia salata avevo 15 anni quando la mamma di origine tedesca di una mia cara amica, le portava sempre al ritorno dai suoi viaggi in Germania. Ha un sapore che esplode in bocca, inizia con le note dolci della spezia per poi subito diventare quasi piccante per il contenuto di cloruro di ammonio. Questo รจ un ingrediente quasi sconosciuto in Italia che perรฒ va forte in tutto il nord Europa dove viene impiegato soprattutto nell’industria dolciaria. Sono proprio gli olandesi il popolo che piรน ama la liquerizia salata che si trova ovunque in un formato classico di piccole perle nere.

Se si gira per le grandi cittร  come Amsterdam, รจ facile incontrare grandi magazzini totalmente dedicati ai dolciumi: qui le caramelle vanno a peso e la liquerizia รจ in almeno 20 formati diversi!

La sensazione stranamente salata viene contrastata dal dolce dello zucchero che incredibilmente bilancia il gusto rendendolo piacevole anche al palato meno avvezzo. Si possono trovare caramelle con diverse aromatizzazioni: dal cocco al miele, oppure al classico sapore di menta o al piรน particolare, allโ€™alloro. Pensate che lโ€™Olanda ha il maggior consumo pro capite di liquirizie al mondo!

dolci olandesi Amsterdam

Quando si viaggia nelle terre olandesi, ci si imbatte di frequente in chioschi di street food dolce o salato. Ad ogni angolo il profumo del cibo ti riempie le narici e ti porta immancabilmente a sorridere. Spesso infatti, il cibo รจ un comodo rifugio, ci rende felici allietando stomaco e anima. L’Olanda รจ la patria dello street food che possiamo definire anche come comfort food: cibo che appaga e rassicura. Quest’ultimo รจ da paragonare, a sua volta, ad una comfort zone, cioรจ un luogo dove sentirsi “a casa”. Ed ecco che l’Olanda รจ proprio cosรฌ: un paese amichevole, che sa accogliere e allietare tutti, senza discriminazioni.

Quando si torna a casa da un viaggio in Olanda i ricordi sono sempre piacevoli, ci mettono buon umore richiamando pensieri felici. La magia della pasticceria olandese รจ proprio questo che fa: solletica i desideri piรน dolci e con il suo profumo, ci rende felici.

Articolo di Lara Uguccioni

10 Comments

  • Veronica

    La letterbanket non la conoscevo e la liquirizia non mi piace, ma il resto l’ho assaggiato tutto, ho amato ogni singola cosa. In fatto di dolci non si puรฒ dire proprio nulla agli olandesi!

  • Ilary

    Ma che bontร  sono questi dolci olandesi! Sto per andare con il mio ragazzo ad Amsterdam e mi sono segnata tutto, devo provarli, non sapevo che c’erano tutte queste tradizioni, stupendo!!!

  • Paola

    Dolci? Eccomi! Quando viaggio li assaggio tutti! Da golosissima posso confermare che i dolci olandesi sono buonissimi ed ho la fortuna di trovarli anche a casa, perchรฉ una mia cara amica olandese mi prepara delle deliziose appeltaart. Anzi, รจ da un po’ che non cucina: la chiamerรฒ!

  • Sara Slovely.eu

    Da quando li ho provati in Olanda, gli Stroopwafel sono diventati la mia droga. Una volta li trovavo ogni tanto a qualche fiera di specialitร  europee, adesso per fortuna li trovo in un grande magazzino in Slovenia e me ne faccio delle scorpacciate! ๐Ÿ™‚

  • Raffaella M.

    Che bello questo excursus culinario alla scoperta dei dolci tipici della cucina tradizionale olandese. Avevo mangiato diverse volte l’appeltaart olandese prima della diagnosi di celiachia ma non sapevo che in passato venisse cucinata utilizzando molte piรน spezie. Mi piace leggere questi articoli di approfondimento sulla cucina e le ricette tradizionali. A mio avviso, quando si visita un paese, รจ bello scoprirne anche le tradizioni culinarie ed i sapori, mi da l’idea che sia il miglior modo per conoscerlo ed apprezzarlo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *