
Cosa vedere a Los Angeles High in un giorno
Ma anche a te sembra che quando sei in viaggio il tempo non basta mai?
Questa è la sensazione che ho avuto appena ho iniziato il tour per questa sorprendente città!
Molto spesso Los Angeles è la prima tappa dei tour on the road nel West degli Stati Uniti e chissà perchè le si dedicano spesso poche ore ed una visita veloce. Ma visitare La Città degli Angeli in 1 giorno si può? Certo che sì! Se come me avete solo 2 giorni di pernottamento, vi consiglio di programmare già da casa le tappe che per voi sono “da non perdere”. Noi abbiamo voluto darci un’infarinata della città, vedere alcuni distretti e qualche spiaggia, anche se Los Angeles è fatta di molto altro. Basta solo avere voglia di scoprirlo.
Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
Mappa dell’itinerario della giornata
Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
COME POTETE VEDERE DALLA MAPPA NON SONO MOLTE LE MIGLIA DA PERCORRERE, MA CONSIDERATE SEMPRE IL TRAFFICO ASSURDO DI QUESTA CITTA’ E IL TEMPO DI SOSTA CHE DEDICHERETE ALLE VARIE TAPPE.
Si parte!
Ottobre. Paolo ed io arriviamo in aeroporto a Los Angeles alle 15.00 ora locale. Il pomeriggio e la notte ci sono serviti per mangiare qualcosa, fare un pò di shopping e per smaltire il jet lag di 9 ore. E’ stato facile, alle 21.30 eravamo già nella fase rem, così da svegliarci presto l’indomani per iniziare il nostro viaggio.
Si perchè tra le altre cose, questa città è stata il punto di partenza del nostro tour nella WEST COAST americana. Ci siamo fermati a L.A. solo due giorni per fare il punto della situazione e per poi ripartire verso il deserto.
La mattina dopo il nostro arrivo il clima è sereno e l’aria è fresca, a ottobre la città è magnifica e le temperature sono ottimali. Si parte di buon’ora alla scoperta di Los Angeles. Le distanze sono lunghe, le aree da visitare sono lontane l’una dall’altra e lo noti subito entrando nella Highway trafficata e caotica. E’ stato divertente vedere come non sono solo gli italiani ad essere sclerotici la mattina presto 😉
Ora che sono tornata, avrei preferito stare in città almeno 4 notti, infatti mi è rimasta la voglia di andare agli Universal Studios e ai Warner Bros. Studios. Sarà per la prossima volta, ho capito subito che questa è una città dove tornare.
Prima tappa: BEVERLY HILLS

Chi non conosce la zona di Beverly Hills! Solo il nome ci rievoca film come Pretty Woman e telefilm come Beverly Hills 90210. Ma vi dirò, la passeggiata tra i negozi non è tanto diversa dai nostri viali come Montenapoleone o via Condotti. Cosa invece che mi ha sorpresa positivamente è la zona verde: ampi spazi dove poter camminare tra fiori e alberi bellissimi.
Beverly Hills più che un quartiere è una città nella contea di Los Angeles, in California. È famosa per le stelle di Hollywood e per la lussuosa via dello shopping chiamata Rodeo Drive. I giardini del Beverly Gardens Park ospitano fontane vecchio stile e splendidi fiori, oltre a un’insegna illuminata con la scritta “Beverly Hills”.

Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
Seconda tappa: OSSERVATORIO GRIFFITH

L’osservatorio Griffith è un posto magnifico. Qui si è così in alto da poter vedere tutta la city ed è un luogo incantato, sia dentro che fuori. Al suo interno le stelle, i pianeti e il planetario ti portano alla scoperta dello spazio, mentre l’esterno è un tuffo nella vecchia storia della città di Los Angeles.
La vista della scritta di Hollywood, la balconata dove hanno girato alcune scene di Gioventù Bruciata, lo spiazzo dove hanno ballato un valzer Emma Stone e Ryan Gosling in La La Land. Per chi come me ricorda molto bene il film cult Rebel Without a Cause del 1955, non può non affacciarsi al parapetto di marmo bianco a strapiombo sulla città dove James Dean ha girato una delle scene più famose di sempre. Qui c’è tutta la magia di L.A.

Terza tappa: EL PUEBLO & OLVERA STREET

La zona della Downtown di Los Angeles è la più antica della città, dove si può girare a piedi tra le bancarelle colorate mangiando cibo messicano in qualche ristorantino della zona. E’ la parte più vera con la sua storia da raccontare, dove ci si sente catapultati subito in Messico. Assolutamente da vedere.
E’ qui che è nata El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de los Ángeles del Río de Porciúncula, l’attuale Los Angeles nel 1781. Oltre all’assolata Old Plaza, le attrazioni di questa zona sono tantissime. A due passi c’è Calle Olvera, strabordante di bancarelle stracolme di oggetti messicani, sombrero sgargianti e chitarre fiorate. Poi ancora Avila Adobe, la casa più vecchia della città, il Museo cinese-americano e la mitica Stazione dei vigili del fuoco. Un tuffo nel passato quindi, tra Messico e nuovole!

Los Angeles
Quarta tappa: Walt Disney e la PHILHARMONIC ORCHESTRA

Sempre nella Downtown di Los Angeles , si trova la sede della Los Angeles Philharmonic, una meraviglia architettonica chiamata Walt Disney Concert Hall. Per chi ama l’architettura e la sua storia, questa è una tappa da non perdere, io ne sono rimasta affascinata. Le linee sinuose della struttura, la connessione tra moderno e antico danno una magia indescrivibile alla nuova filarmonica, commissionata dalla moglie di Walt Disney nel 1989.
Il progetto di Frank Owen Gehry fu approvato dalla stessa Lillian Disney a cui piacque particolarmente perchè le ricordava splendidi petali di una rosa. In verità l’architetto progettò la sala pensando a delle vele spiegate, e se devo dire la mia, è esattamente quello a cui somiglia. L’ingresso è libero e si può visitare con una audio-guida anche in lingua italiana. Questa è una vera e propria opera d’arte, se come me amate l’architettura vi consiglio di farci tappa.

Quinta tappa: VENICE BEACH

Eccentrica ed eclettica Venice Beach è la parte con più personalità di Los Angeles. E’ bellissimo passeggiare tra le case sui canali per poi ritrovarsi sulla spiaggia tra artisti di strada e body builders. Qui vale la regola “Famolo strano”, vedere per credere!
Nel Venice Canal Historic District mi sono potuta gustare tutta la camminata esplorativa godendomi l’energia positiva di questa zona ideata da Abbot Kinney nel 1905. Ispirato dallo stile lagunare della nostra Venezia, è stata concepita con l’obbiettivo di renderla luogo turistico e di divertimento. Venice è un posto dove le ore passano senza accorgertene. Ci sono così tante cose da vedere che ogni 5 metri bisogna fermarsi per fare qualcosa. Impossibile non fare shopping nei tanti negozietti sulla Speedway, o fermarsi a guardare chi fa pesistica alla mitica Muscle Gym proprio adiacente alla spiaggia. Si capisce che Venice è uno dei miei posti preferiti di Los Angeles?

Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
Sesta tappa: SANTA MONICA

Questo è il posto che più di ogni altro a Los Angeles mi è rimasto nel cuore. Una delle spiagge più famose d’America con il suo antico Luna Park, con il molo dei pescatori, i leoni marini e gli artisti di strada. Il tramonto a Los Angeles è d’obbligo vederlo da qui, alla fine della mitica Route 66.
Da qui Venice Beach dista 2 km circa, per chi ha tempo è bello fare una passeggiata sulla spiaggia e raggiungerla a piedi. Il molo è incredibilmente magico, ampio e robusto. Con il suo stile retrò, mi ricorda i tanti film visti al cinema da bambina. Al tramonto qui tutto si colora di rosa e le mille luci del Luna Park e dei ristoranti si accendono per salutare la nuova sera. Arrivate alla fine del molo, dove vi fermerete a guardare l’oceano e il tempo per un attimo si fermerà e sono sicura che come è successo a me, sentirete una strana sensazione. Non spaventatevi, quella è la felicità.

Los Angeles mappa e itinerario per visitare la città in 1 giorno
Si pensa sempre che l’America non abbia una storia, quando invece ogni luogo, città, paese, punto geografico di questa terra fatta di infiniti contrasti, ne ha una. Più o meno vecchia, quella dell’America è pur sempre una storia, fatta di luoghi memorabili, di persone provenienti da tutto il mondo, di ricordi indelebili. La città di Los Angeles è piena di cose da dire, di fatti accaduti e di avvenimenti successi. Musica, arte, spettacolo, tutto è successo qui. Poi c’è il cinema e tutto quel mondo magico e oscuro che vi ruota intorno da più di 100 anni. E’ sicuramente una città da scoprire, e voglio tornarci presto per approfondire la realtà di oggi e le vicende di ieri che hanno fatto di L.A. la città dai mille volti degli U.S.A.
Articolo di Lara Uguccioni


4 Comments
Sara Bontempi
E’ un mio grande sogno organizzare un tour on the road nel West degli Stati Uniti, con Los Angeles come prima tappa ovviamente, sapevo che c’erano molte cose da visitare e con questo articolo mi dai ragione, non vedo l’ora di andarci anch’io!
lara_uguccioni
E io Sara ci tornerò, perchè ci sono tante altre cose da andare a vedere!!
Silvia The Food Traveler
Sono contenta di aver letto questo articolo, perché oltre a sentire dire troppo spesso che l’America non ha una storia, io sento anche dire che “a Los Angeles non c’è niente da vedere” o che “non ha un’anima”. Non posso dire la mia perché non ci sono mai stata ma la sogno da tempo (forse dai tempi di Brenda e Bredon) e ora le tue parole mi confermano che è una città che merita assolutamente una tappa.
lara_uguccioni
Sai Silvia, io invece la adoro e tra l’altro sto programmando un altro viaggio proprio come tappa solo Los Angeles! Devo vedere ancora un sacco di cose!! PS: l’America ha una storia meravigliosa, complicata, avvincente e chi dice il contrario è solo perchè non la conosce affatto!