-
Cucina americana: abitudini e curiosità Made in USA
Parliamoci francamente: uno degli aspetti più rilevanti e sorprendenti di qualsiasi viaggio è il cibo. Viaggiare è vivere nuove esperienze, spesso culinarie ed olfattive che ci fanno scoprire sapori ed odori sconosciuti. Infatti poche sono le cose che ci parlano realmente della cultura di un luogo, il cibo è una di queste. Mi basta chiudere gli occhi per sentire ancora il sapore dolce della carne…
-
La Torta di mele, storia e varianti dal mondo
E’ arrivato il momento di salutare l’autunno, sta sopraggiungendo infatti il magico Yule, la festa del solstizio d’inverno e con lui il freddo e il buio che già ci avvolge da qualche mese. E’ il tempo in cui le ore del giorno sono le più brevi dell’anno mentre le notti ci fanno compagnia a lungo. Fuori il freddo punge e pizzica la pelle, siamo così costretti…
-
I dolci olandesi: Holland I love You!
Amsterdam è una città conosciuta in tutto il mondo per i suoi incantevoli canali, la singolare architettura delle abitazioni, per la tolleranza e l’atteggiamento liberale degli abitanti. Camminando per le vie del centro però ci si accorge che ci sono altre vere attrazioni altrettanto famose. Si viene infatti catturati immediatamente dai colori delle enormi vetrine stracolme di prodotti freschi di pasticceria. Impossibile non fermarsi ad…
-
Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana
Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…
-
Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese
Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…
-
I love Lobster! 5 modi per mangiare l’astice americano
Se c’è qualcosa di veramente tipico nello Stato del Maine è l’aragosta, o più precisamente l’astice americano (Homarus americanus). Il Maine, ai confini con il Canada, fa parte della suggestiva regione del New England, sul lato settentrionale della East Coast degli Stati Uniti. In questo preciso luogo, la pesca del prezioso crostaceo rappresenta l’85% del prodotto del settore ittico di tutto il Paese e l’astice…
-
American tradition, menù e ricette del Giorno del Ringraziamento
Il giorno del Ringraziamento è una festa tipica americana celebrata il quarto giovedì del mese di novembre. Le sue origini risalgono al 1621, quando i primi Coloni organizzarono una grande cena per festeggiare il primo grande raccolto d’autunno. I Padri Pellegrini di Plymouth e gli indiani della tribù dei Wampanoag diedero vita insieme la ricorrenza, che divenne un simbolo di abbondanza, collaborazione e inclusione. Oggi…
-
Halloween in America: dolcetti tradizionali, ricette e curiosità
Come in molte tradizioni antiche, il 31 ottobre è ancora oggi la data che sancisce la fine dell’estate e l’arrivo della stagione fredda. Quando la luce lascia spazio al buio e la natura tende a rallentare i suoi ritmi, si dice che il confine tra il regno dei vivi e quello dei morti si assottigli. Sappiamo che l’origine della festa di Halloween si perde in…
-
Piatti tipici del New England, una gastronomia americana
So che è difficile da credere per chi non c’è stato, ma in America si mangia bene. Soprattutto nel New England dove c’è tanto pesce, la carne è deliziosa e i contorni di verdure, cucinati in modo molto saporito, fanno parte del menù. L’insalata mista è spesso l’entrée al pasto mentre il pescato di questa zona, è quello che noi italiani consideriamo il più pregiato:…
-
Clam Chowder I love you
Non so perchè, ma questa zuppa di vongole e patate mi è rimasta nel cuore. L’ho mangiata prima a San Francisco, poi nel New England ed ogni volta è come se me ne innamorassi di nuovo. Gli ingredienti usati per cucinarla sono tra i miei preferiti e a San Francisco la servono addirittura in una pagnotta dal sapore francese. Con quel suo gusto sapido e…