La valigia gialla – racconti di viaggi e altre storie

luoghi insoliti da visitare

La valigia gialla – racconti di viaggi e altre storie
  • Home
  • America del Nord
    • Parchi Nazionali
    • West Coast
      • California
        • San Francisco
        • Los Angeles
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
    • East Coast
      • New England
      • Maine
      • New Hampshire
      • Massachusetts
      • New York
  • Mondo
    • Europa
      • Francia
      • Scozia
      • Olanda
      • Irlanda
    • Brasile
    • Canada
  • Si fa per parlare
  • Racconti
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Home
  • America del Nord
    • Parchi Nazionali
    • West Coast
      • California
        • San Francisco
        • Los Angeles
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
    • East Coast
      • New England
      • Maine
      • New Hampshire
      • Massachusetts
      • New York
  • Mondo
    • Europa
      • Francia
      • Scozia
      • Olanda
      • Irlanda
    • Brasile
    • Canada
  • Si fa per parlare
  • Racconti
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Cucina americana: abitudini e curiosità Made in USA

    28/02/2022 /

    Parliamoci francamente: uno degli aspetti più rilevanti e sorprendenti di qualsiasi viaggio è il cibo. Viaggiare è vivere nuove esperienze, spesso culinarie ed olfattive che ci fanno scoprire sapori ed odori sconosciuti. Infatti poche sono le cose che ci parlano realmente della cultura di un luogo, il cibo è una di queste. Mi basta chiudere gli occhi per sentire ancora il sapore dolce della carne…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Gingerbread men ricetta e storia dei biscotti di Natale

    26/12/2022

    Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada

    23/01/2023
    una colazione scozzese completa

    Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese

    20/05/2021
  • La Torta di mele, storia e varianti dal mondo

    14/12/2021 /

    E’ arrivato il momento di salutare l’autunno, sta sopraggiungendo infatti il magico Yule, la festa del solstizio d’inverno e con lui il freddo e il buio che già ci avvolge da qualche mese. E’ il tempo in cui le ore del giorno sono le più brevi dell’anno mentre le notti ci fanno compagnia a lungo. Fuori il freddo punge e pizzica la pelle, siamo così costretti…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Piatti tipici del New England, una gastronomia americana

    22/09/2020

    Pasqua a Cattolica. Tra cibo, riti e tradizioni romagnole

    16/03/2024

    The Big Apple l’iconica fattoria delle mele in Canada

    01/10/2023
  • I dolci olandesi: Holland I love You!

    01/09/2021 /

    Amsterdam è una città conosciuta in tutto il mondo per i suoi incantevoli canali, la singolare architettura delle abitazioni, per la tolleranza e l’atteggiamento liberale degli abitanti. Camminando per le vie del centro però ci si accorge che ci sono altre vere attrazioni altrettanto famose. Si viene infatti catturati immediatamente dai colori delle enormi vetrine stracolme di prodotti freschi di pasticceria. Impossibile non fermarsi ad…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Un afternoon tea per Samhain a Edimburgo, Scozia

    10/01/2024

    Ravioli spinaci e ricotta – La Romagna in tavola

    18/08/2024

    I love Lobster! 5 modi per mangiare l’astice americano

    27/03/2021
  • Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana

    19/07/2021 /

    Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    A Portland, Maine tra mattoni rossi, fari e gastronomia

    10/02/2022

    Pesaro gastronomica. Non solo musica per il maestro Rossini

    15/02/2024

    Gingerbread men ricetta e storia dei biscotti di Natale

    26/12/2022
  • una colazione scozzese completa

    Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese

    20/05/2021 /

    Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Un afternoon tea per Samhain a Edimburgo, Scozia

    10/01/2024

    I dolci olandesi: Holland I love You!

    01/09/2021

    Come si mangia in Irlanda? Ovviamente benissimo!

    23/07/2023
  • I love Lobster! 5 modi per mangiare l’astice americano

    27/03/2021 /

    Se c’è qualcosa di veramente tipico nello Stato del Maine è l’aragosta, o più precisamente l’astice americano (Homarus americanus). Il Maine, ai confini con il Canada, fa parte della suggestiva regione del New England, sul lato settentrionale della East Coast degli Stati Uniti. In questo preciso luogo, la pesca del prezioso crostaceo rappresenta l’85% del prodotto del settore ittico di tutto il Paese e l’astice…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada

    23/01/2023

    Navajo Frybread, una tradizione nativa dolce e salata

    11/03/2020

    Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands

    08/08/2022
  • American tradition, menù e ricette del Giorno del Ringraziamento

    24/11/2020 /

    Il giorno del Ringraziamento è una festa tipica americana celebrata il quarto giovedì del mese di novembre. Le sue origini risalgono al 1621, quando i primi Coloni organizzarono una grande cena per festeggiare il primo grande raccolto d’autunno. I Padri Pellegrini di Plymouth e gli indiani della tribù dei Wampanoag diedero vita insieme la ricorrenza, che divenne un simbolo di abbondanza, collaborazione e inclusione. Oggi…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata

    29/03/2022

    L’incontro tra Moby Dick e Nantucket in Massachusetts

    26/06/2024

    Martha’s Vineyard, sulle tracce di The Jaws di Spielberg

    07/07/2023
  • Halloween in America: dolcetti tradizionali, ricette e curiosità

    17/10/2020 /

    Come in molte tradizioni antiche, il 31 ottobre è ancora oggi la data che sancisce la fine dell’estate e l’arrivo della stagione fredda. Quando la luce lascia spazio al buio e la natura tende a rallentare i suoi ritmi, si dice che il confine tra il regno dei vivi e quello dei morti si assottigli. Sappiamo che l’origine della festa di Halloween si perde in…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Mangiare a New York si può! Piatti tipici e dove trovarli

    15/06/2024

    Clam Chowder I love you

    12/07/2020

    Pasqua a Cattolica. Tra cibo, riti e tradizioni romagnole

    16/03/2024
  • Piatti tipici del New England, una gastronomia americana

    22/09/2020 /

    So che è difficile da credere per chi non c’è stato, ma in America si mangia bene. Soprattutto nel New England dove c’è tanto pesce, la carne è deliziosa e i contorni di verdure, cucinati in modo molto saporito, fanno parte del menù. L’insalata mista è spesso l’entrée al pasto mentre il pescato di questa zona, è quello che noi italiani consideriamo il più pregiato:…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Voglio mangiare Junk food! E se cibo spazzatura non fosse?

    15/01/2025

    Pesaro gastronomica. Non solo musica per il maestro Rossini

    15/02/2024

    Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada

    23/01/2023
  • Clam Chowder I love you

    12/07/2020 /

    Non so perchè, ma questa zuppa di vongole e patate mi è rimasta nel cuore. L’ho mangiata prima a San Francisco, poi nel New England ed ogni volta è come se me ne innamorassi di nuovo. Gli ingredienti usati per cucinarla sono tra i miei preferiti e a San Francisco la servono addirittura in una pagnotta dal sapore francese. Con quel suo gusto sapido e…

    leggi di piu'

    potrebbe piacerti anche ...

    Mangiare a New York si può! Piatti tipici e dove trovarli

    15/06/2024

    Thanksgiving Day tra cibo, serie tv e Black Friday

    21/11/2022

    The Big Apple l’iconica fattoria delle mele in Canada

    01/10/2023
123

Chi c’è dietro alla Valigia Gialla

Lara Uguccioni

Lara, una laurea in scenografia teatrale, viaggiatrice, writer per passione si diverte con la fotografia, gene impresso nel suo DNA. Sulla scrivania un gatto, tanti libri e una tazza di caffè americano.
Continua …

 

seguimi sui social

Badge migliori blogger Travel365
BlogItalia - La directory italiana dei blog

Post popolari

  • Halloween in America: dolcetti tradizionali, ricette e curiosità
  • Martha’s Vineyard, l’isola del New England. Lo sapevate che?
  • New York sto arrivando! Racconto di Natale
  • Take me home, country roads in my mind
  • Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata
  • Vi presento John Muir l’uomo che salvò le montagne
  • Monument Valley – uno spettacolo tra Utah e Arizona
  • La mia felicità è viaggiare lontano nel mondo
  • New England. Sulle tracce di Edward Hopper
  • Halloween. Jack O’Lantern e il segreto della zucca illuminata.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. I testi pubblicati sono scritti da Lara Uguccioni e coperti da copyright. Le fotografie sono scattate durante i suoi viaggi e tutte le grafiche sono realizzate da lei. Tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini, in ogni caso, provengono dal web, scelte con attenzione e cura cercando di non ledere diritti altrui. Se dovessero arrecare qualsiasi danno d'immagine, verranno tempestivamente rimosse previa comunicazione.

2025 Disegnato nel 2020 © da una idea di Lara Uguccioni   Privacy Policy  Cookie Policy