La valigia gialla

racconti di viaggi e altre storie

La valigia gialla
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
    • Rubrica Video
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
    • Rubrica Video
  • copertina dell'articolo Castello di Santarcangelo
    Italia,  Vacanze a Cattolica

    Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta

    / 10 Comments

    Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e zaino alla mano, mi sono avventurata sulla piccola altura tufacea che porta un antico nome latino: Mons Iovis. Sul Monte Giove infatti, è costruito il borgo storico di Santarcangelo, una delle cittadine più sorprendenti della nostra bassa Romagna. Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Vacanze. Una giornata a Cattolica sul mare d’inverno

    21/02/2022

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022

    Cattolica gente di mare. Quando i ricordi diventano emozioni

    26/07/2021
  • Italia,  New York,  Si fa per parlare,  Vacanze a Cattolica

    Fisarmoniche Galanti, dalla Romagna a New York solo andata

    / 18 Comments

    Quella delle fisarmoniche dei fratelli Galanti è una storia nata a Mondaino, tra le colline romagnole, che segna profondamente il tessuto sociale italiano del ventesimo secolo. E’ una favola che parla di immigrazione, di fortuna, di arte e di quel sogno americano che molti dei nostri bisnonni hanno toccato con mano. Partiamo da un luogo nel cuore dell’Italia, fonte di ispirazione antica dove il tempo…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Azzurrina di Montebello, leggenda o verità?

    23/06/2022

    Celti e Romagna. Un falò per festeggiare la primavera

    15/03/2023

    Vacanze. Una giornata a Cattolica sul mare d’inverno

    21/02/2022
  • Scozia

    Edimburgo, una passeggiata nel cimitero di Greyfriars

    / 16 Comments

    Nel cuore della città vecchia, nascosto da palazzi di mattoni scuri, c’è il vecchio cimitero di Greyfriars, uno dei luoghi più frequentati di Edimburgo. La sua storia è un insieme di leggende e fatti veramente accaduti che lo portano ad essere amato e visitato in ogni periodo dell’anno. Questo luogo, sorto nel 1561, è un Kirkyard, cioè un’antica tipologia di cimitero scozzese dove gli esponenti…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    I castelli infestati di Dunnottar e Urquhart in Scozia

    26/04/2023

    Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands

    08/08/2022

    Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese

    20/05/2021
  • Scozia,  Si fa per parlare

    Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness

    / 10 Comments

    Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni più visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, è il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness è il nome del fiume che scorre alla sua estremità settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco più di 1 km…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands

    08/08/2022

    Edimburgo, una passeggiata nel cimitero di Greyfriars

    12/02/2022

    Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews

    28/02/2023
  • Si fa per parlare

    La Torta di mele, storia e varianti dal mondo

    / 10 Comments

    E’ arrivato il momento di salutare l’autunno, sta sopraggiungendo infatti il magico Yule, la festa del solstizio d’inverno e con lui il freddo e il buio che già ci avvolge da qualche mese. E’ il tempo in cui le ore del giorno sono le più brevi dell’anno mentre le notti ci fanno compagnia a lungo. Fuori il freddo punge e pizzica la pelle, siamo così costretti…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Halloween in America: dolcetti tradizionali, ricette e curiosità

    17/10/2020

    Canto di Natale: Mr. Dickens e il Natale vittoriano

    12/12/2022

    Un sogno americano per Jack. Era l’estate del 1955

    12/05/2023
  • Si fa per parlare

    Che faccia hanno le streghe? Viaggio nella stregoneria

    / 11 Comments

    “Io sono una strega. Ogni tanto me lo dimentico e vago persa nei giorni infiniti fatti di noia e insofferenza con la sensazione di dover fare qualcosa, ma senza sapere cosa. Il senso di vuoto prende alla testa, alle braccia, alle gambe bloccandomi in un’apatia lunga, come legata ad un incantesimo malvagio. Eppure amo la solitudine e quando me ne accorgo, mi risveglio dal torpore…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Viaggi di gruppo? Sì grazie! In tour per l’Irlanda

    28/05/2023

    Concord tra storia e tradizione letteraria americana

    09/11/2021

    Jack London, il terremoto del 1906 a San Francisco

    24/06/2020
  • Olanda

    I dolci olandesi: Holland I love You!

    / 10 Comments

    Amsterdam è una città conosciuta in tutto il mondo per i suoi incantevoli canali, la singolare architettura delle abitazioni, per la tolleranza e l’atteggiamento liberale degli abitanti. Camminando per le vie del centro però ci si accorge che ci sono altre vere attrazioni altrettanto famose. Si viene infatti catturati immediatamente dai colori delle enormi vetrine stracolme di prodotti freschi di pasticceria. Impossibile non fermarsi ad…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Olanda. Un antico villaggio di pescatori nell’isola di Marken

    15/04/2022

    Tour nel centro di Amsterdam tra storia e curiosità

    19/08/2023
  • Italia,  Si fa per parlare,  Vacanze a Cattolica

    Cattolica gente di mare. Quando i ricordi diventano emozioni

    / 5 Comments

    Cattolica è la mia città, il luogo dove sono nata e dove vivo da sempre. La mia presenza è discreta, ma anche se sono una persona riservata, mi sento parte di questa piccola comunità che tiene molto alle sue origini e che non perde occasione per ricordarle. Non è la prima volta che parlo dell’idea di appartenenza, del valore delle proprie radici. Sapere da dove…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    copertina dell'articolo Castello di Santarcangelo

    Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta

    07/06/2022

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022
    Immagine copertina dell'articolo Misteri e leggende al castello di Montebello

    Tra esoterismo e storia medioevale, il castello di Montebello

    20/06/2022
  • Mondo,  Si fa per parlare

    Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana

    / 10 Comments

    Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi

    13/12/2022

    Pelourinho magico nel cuore pulsante di Salvador de Bahia

    13/07/2022
  • Scozia,  Si fa per parlare

    Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese

    / 10 Comments

    Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Halloween ad Edimburgo. Samhuinn Festival, cimiteri infestati e leggende

    18/10/2022

    Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands

    08/08/2022

    I castelli infestati di Dunnottar e Urquhart in Scozia

    26/04/2023
  • Irlanda,  Si fa per parlare

    Irlanda St. Patrick’s Day Tra cristianità e simboli pagani

    / 10 Comments

    Il Giorno di San Patrizio è la festa più importante per il popolo irlandese nel mondo, dedicata al Santo patrono d’Irlanda e celebrata il 17 marzo. E’ una commemorazione talmente coinvolgente da unire tutte le persone, basata soprattutto sul principio di condivisione. La religiosità simbolica di San Patrizio, si fonde perfettamente con i simboli pagani di uno dei popoli più antichi del mondo: gli irlandesi.…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Viaggi di gruppo? Sì grazie! In tour per l’Irlanda

    28/05/2023

    Dublino tra misteri e curiosità di una città sublime

    09/06/2021

    Come si mangia in Irlanda? Ovviamente benissimo!

    23/07/2023
  • Si fa per parlare

    American tradition, menù e ricette del Giorno del Ringraziamento

    / 7 Comments

    Il giorno del Ringraziamento è una festa tipica americana festeggiata il quarto giovedì del mese di novembre. Le sue origini risalgono al 1621, quando i primi Coloni organizzarono una grande cena per festeggiare il primo grande raccolto d’autunno. I Padri Pellegrini di Plymouth e gli indiani della tribù dei Wampanoag celebrarono insieme la ricorrenza, che divenne un simbolo di abbondanza, collaborazione e inclusione. Oggi la…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Take me home, country roads in my mind

    18/05/2021

    Welcome fall! Le serie tv che profumano di autunno

    05/11/2021

    Cibo e letteratura: racconti gastronomici

    11/04/2023
123

Chi c’è dietro alla Valigia Gialla

Lara, una laurea in scenografia, viaggiatrice, writer per passione si diverte con la fotografia, gene impresso nel suo DNA. Sulla scrivania un gatto, tanti libri e una tazza di caffè americano.
Continua …

 

seguimi sui social

Badge migliori blogger Travel365
BlogItalia - La directory italiana dei blog

#vediamociincucina arizona arte e spettacolo artisti autunno california cattolica cinema cucina americana cucina tradizionale curiosità east coast europa foliage gastronomia halloween italia leggende letteratura los angeles maine massachussetts misteri musica e spettacolo natale tradizioni new england new york parchi nazionali usa personaggi racconti ricette americane ricette dal mondo riflessioni di una viaggiatrice romagnamia san francisco scozia si fa per parlare stati uniti storie Thanksgiving Day tradizione americana tradizioni utah villaggi dei pescatori west coast

lara_uguccioni

Uno dei luoghi più iconici di New York è  il 𝗕𝗿𝗼𝗼𝗸𝗹𝘆𝗻 𝗕𝗿𝗶𝗱𝗴𝗲, il mitico ponte sospeso che separa l'isola di Manhattan dal distretto di Brooklyn. Fatto di giganteschi cavi d'acciaio, piloni di granito alti 3 metri e vecchie assi di legno a coprire la passeggiata, a mio parere è una delle opere ingegneristiche più belle del mondo.

Quando passeggi sul ponte in una fredda giornata di sole e ti fermi ogni tanto a guardare il panorama che da ogni angolazione sembra sempre diverso, ecco è quello il momento in cui senti di appartenere a New York. È una sensazione che ti stampa un sorriso sghembo in faccia, che ti fa credere di esistere anche se fino a due minuti prima ti sentivi un nessuno, che ti mette la carica con una gigantesca molla che ti gira nella schiena.

Come dice Woody Allen "Amo questa città in modo emotivo e irrazionale, come quando ami tua madre o tuo padre anche se sono ubriachi o ladri." Perché New York è una Gotham City, avida, eccitante, smorfiosa, folle, spaventosa e difficile. Ma è così bella che non ne esiste una uguale.
#lavaligiagiallablog a #newyorkcity 🇺🇸 #laraphototravel 🗽📸 #dicembre2023
#larauguccioni #writer #travelblogger
.
.
#newyork #travelling #viaggiatori #brooklynbridge #viaggiaresempre
#travelphotography #phototravel
#brooklyn #viaggiare #travel #traveler
Quando piove i luoghi belli diventano magicamente Quando piove i luoghi belli diventano magicamente incredibili e iniziano a brillare. 𝗕𝗿𝗼𝗼𝗸𝗹𝘆𝗻, 𝗡𝗬
#lavaligiagiallablog a #newyorkcity 🇺🇸🗽#laraphototravel  #dicembre2023
.
.
#brooklyn #brooklynbridge #newyork #rain #night #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelling
E sono 𝟭𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 insieme ❤️ E sono 𝟭𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 insieme ❤️ 
 In questi giorni cade il nostro anniversario, 10 anni di emozioni, paure, risate, incertezze, condivisione, amicizia, di famiglia e di amore quello che non si grida, ma che si vive giorno per giorno, l'uno accanto all'altra, semplice e solido come le radici di un albero che cresce.

Io una viaggiatrice/sognatrice sempre con la macchina fotografica in mano e la voglia di raccontare storie, alla ricerca di qualcosa di bello da imprimere sulla pellicola. Lui un compagno di vita esuberante e positivo su cui contare, che riesce sempre a cavarsela in ogni occasione e che sa fare la pasta a mano con il mattarello! Paolo al contrario di me, ha i piedi ben piantati a terra e nonostante le nostre mille diversità, da 10 anni funzioniamo benissimo. Perché? Perché ci emozioniamo per le stesse cose e basta uno sguardo per capire quello che l'altro ha nella mente e nel cuore. 
Oggi siamo di nuovo in viaggio e mi sento fortunata, sono ancora una volta nel posto giusto e ho tutto quello che si può desiderare dalla vita. I sogni vanno sempre vissuti✨️
#lavaligiagiallablog  a #newyorkcity 🇺🇸🗽
#anniversario #dicembre2023 #larauguccioni #writer #traveler #viaggiatori
Ph.📸 @conniwatson
Mi piace svegliarmi in vacanza alla mattina presto Mi piace svegliarmi in vacanza alla mattina presto, quando l'aria è tesa e frizzante, per andare alla ricerca delle migliori inquadrature o semplicemente per trovare spazio dove respirare. Poi volto un angolo sovrapensiero e mi fermo immobile, mentre il cuore perde un battito. È quello il momento in cui tutto nella mia testa diventa chiaro, perché mentre il mio respiro si riempie d'acqua, mi rendo conto che la pioggia è stata inventata per far brillare il mondo intero.  
#lavaligiagiallablog a #newyorkcity 🗽🇺🇸
#laraphototravel 📸 #larauguccioni #writer
#dicembre2023 
.
.
#travelling #december #newyork #dior #christmas #viaggiatrice #phototravel #travelblogger #travelphotography #rain #travel #usa #viaggio #viaggiare #colori #colours
𝗦𝗮𝘁𝘂𝗿𝗱𝗮𝘆 𝗡𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗟𝗶𝗳𝗲 🗽✨️🇺🇸 un sabato sera a New York pensate sia una pazzia? Sì lo è anzi è molto di più: frenetico, surreale, delirante, incontenibile,  esagerato, irrazionale e semplicemente magnifico. 🇺🇸😋🤪🎄
#lavaligiagiallablog a #newyorkcity 
#laraphototravel 📸 #dicembre2023
.
.
.
#natale #christmas #timesquare #manhattan #newyork #saturdaynight #saturdayvibes #sabato #saturday #night #viaggiatori #viaggiaresempre #travelblogger #travellover #travelling
IL NATALE È UNA COSA SERIA‼️🎄✨️ Della IL NATALE È UNA COSA SERIA‼️🎄✨️
Della serie "dimmi che è Natale senza dirmi che è Natale"😄 Perché qui a New York quando si parla di decorazioni natalizie non si scherza mai!🗽 #lavaligiagiallablog a #newyork 🇺🇸 #dicembre2023 #christmas #laraphototravel 📸
.
.
.
#natale #viaggiaresempre #travelphotography #travelblogger #travelling #viaggiatori #viaggiare #viaggiarechepassione #viaggiare #fotodiviaggio #decorazioni #decorazioninatalizie #lights #travellover #america #newyorkcity
Quando si viaggia on the road è sempre bello ferm Quando si viaggia on the road è sempre bello fermarsi a visitare negozietti o fattorie lungo la strada. Noi l'abbiamo fatto, ci piacciono i prodotti tipici e torniamo sempre a casa con le valigie piene. 
Acclamato come "il miglior negozio di alimenti biologici del Fife" PILLARS OF HERCULES è il posto dove gli acquirenti più esigenti possono trovare pane per i loro denti, in tutti i sensi! Qui c'è di tutto e quello che non proviene direttamente dalla fattoria è sapientemente selezionato per avere un repertorio di cibi d'eccellenza. Ovviamente ho acquistato diverse cosette buone, poi sono anche passata in un supermercato a continuare gli acquisti per i regalini mangerecci 😄
Le colonne d'Ercole, non solo una fattoria, e neanche solo una rivendita ma una cornucopia di shopping sano e bio, da visitare😉😋 assolutamente 
#scotland #ontheroad #lavaligiagiallablog #laraphototravel 📸🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿
.
.
#viaggiatori #viaggiaresempre #travelling #travel #viaggio #viaggiatrice #travelblogger #farm #bio #organico
Con il freddo è arrivato il tempo dell'attesa e, Con il freddo è arrivato il tempo dell'attesa e, anche se non ci facciamo caso, contiamo i giorni che ci separano dal Natale, l'ultima ricorrenza dell'anno. Così, ad un mese esatto dalla festa delle feste, andiamo a vivere un pò di magia del Natale a Forlì al 𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐜 𝐨𝐟 𝐂𝐡𝐫𝐢𝐬𝐭𝐦𝐚𝐬, una fiera che parla di artigianato, prodotti culinari, giochi e soprattutto profuma di vin brule'.
Ebbene sì, il villaggio di Babbo Natale è sbarcato anche in Romagna! Potevamo non andare a vederlo?😉😋
#lavaligiagiallablog in zir per la #romagna 🎅 
#mercatinidinatale 🌲🎄
.
.
.
#decorazioni #presepe #artigianato #fiera
#natale #avvento #laraphototravel #larauguccioni #travelling #travelblogger
Seguimi su Instagram

Tutti i testi pubblicati in questo blog sono scritti da Lara Uguccioni e coperti da copyright. Le fotografie sono scattate durante i suoi viaggi e tutte le grafiche sono realizzate da lei. Tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini, in ogni caso, provengono dal web, scelte con attenzione e cura cercando di non ledere diritti altrui. Se dovessero arrecare qualsiasi danno d'immagine, verranno tempestivamente rimosse previa comunicazione.

2023 Disegnato nel 2020 © da una idea di Lara Uguccioni   Privacy Policy  Cookie Policy