Si fa per parlare
LA MIA MENTE E' COME UN ALBERGO.
Libri film racconti di viaggio, esperienze ...Per chi come me è un lettore onnivoro, qui trova qualche consiglio, molte riflessioni o semplicemente qualcosa di cui ho voluto scrivere, perchè mi è rimasto impresso.
Partendo dal fatto che di cose interessanti ne è pieno il mondo, sia che viaggio o che resto a casa, è impossibile non imbattermi in qualcosa che scatena la mia curiosità. Che mi fa provare una sensazione o aguzzare uno dei miei 6 sensi.
Gli argomenti che trovate sono vari e molteplici, senza un senso apparente, giusto per ricordare le diverse personalità che hanno deciso di affittarsi una camera dentro di me.
Buona lettura.
Lara
Libri film racconti di viaggio-
La Torta di mele, storia e varianti dal mondo
E’ arrivato il momento di salutare l’autunno, sta sopraggiungendo infatti il magico Yule, la festa del solstizio d’inverno e con lui il freddo e il buio che già ci avvolge da qualche mese. E’ il tempo in cui le ore del giorno sono le più brevi dell’anno mentre le notti ci fanno compagnia a lungo. Fuori il freddo punge e pizzica la pelle, siamo così costretti…
-
Concord tra storia e tradizione letteraria americana
A pochi chilometri da Boston, nel cuore del New England si trova Concord, una cittadina di soli 17 mila abitanti dal vago sapore d’altri tempi. Immerso nella magnifica campagna del Massachusetts, questo gioiello di arte e storia è intriso di un fascino incantato. Le case coloniali dalla trama scura si fondono alla perfezione con quelle più moderne dai toni caldi in stile georgiano che rimandano…
-
Welcome fall! Le serie tv che profumano di autunno
L’autunno è finalmente arrivato in tutto il suo splendore. L’aria inizia a profumare di arance e cannella, si sono abbassate le temperature e il silenzio della fitta pioggerella è spezzato solo dal frusciare delle foglie secche portate dal vento. In questo periodo i pomeriggi diventano subito sere e io, comoda sul divano, mi rilasso sorseggiando un buon tè profumato tra la lettura di un libro…
-
Che faccia hanno le streghe? Viaggio nella stregoneria
“Io sono una strega. Ogni tanto me lo dimentico e vago persa nei giorni infiniti fatti di noia e insofferenza con la sensazione di dover fare qualcosa, ma senza sapere cosa. Il senso di vuoto prende alla testa, alle braccia, alle gambe bloccandomi in un’apatia lunga, come legata ad un incantesimo malvagio. Eppure amo la solitudine e quando me ne accorgo, mi risveglio dal torpore…
-
E poi c’era lui l’unico il solo Robin Williams.
7 agosto 2014, una notizia scuote il mondo di Hollywood: uno degli attori più talentuosi del firmamento cinematografico americano, è stato trovato impiccato nella sua casa di Paradise Cay, baia di San Francisco. Sono le 12 di mattina di un lunedì qualunque, una chiamata al 199 parla di un uomo vestito e “sospeso da terra in una posizione come se fosse seduto”. La voce è…
-
La mia felicità è viaggiare lontano nel mondo
Tante persone mi chiedono di raccontare i miei viaggi, i posti che ho visitato, le avventure che ho vissuto e molti mi fanno la stessa domanda: “Perchè viaggi lontano, quando in Italia ci sono tante cose da vedere?” Solitamente non rispondo mai o meglio, lo faccio solo con chi vedo realmente interessato a scoprirne il motivo. In realtà, sono interrogativi che solo ad uno che…
-
Cattolica gente di mare. Quando i ricordi diventano emozioni
Cattolica è la mia città, il luogo dove sono nata e dove vivo da sempre. La mia presenza è discreta, ma anche se sono una persona riservata, mi sento parte di questa piccola comunità che tiene molto alle sue origini e che non perde occasione per ricordarle. Non è la prima volta che parlo dell’idea di appartenenza, del valore delle proprie radici. Sapere da dove…
-
Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana
Il mio primo viaggio in Brasile è stato con amici, un folto gruppo di ragazzi e ragazze che ogni anno si trovano a Jerì per il mese del windsurf. Ci sono tornata poi qualche anno dopo, in un altra regione brasiliana, lontano da tutto il resto del mondo, un’isola nel cuore della Bahia. Il Brasile è difficile, faticoso, impegnativo, ma ha una interessante storia di…
-
Martha’s Vineyard, sulle tracce dello Squalo di Spielberg
Era il 20 giugno del 1975 quando JAWS usciva contemporaneamente in 465 sale cinematografiche americane. Diretto da un giovanissimo Steven Spielberg, tra coraggio e totale inesperienza, Lo Squalo è diventato un cult movie per tutti noi cinefili. Film estivo per eccellenza, dopo 46 anni dal suo debutto, lo considero uno dei migliori film del regista, perchè, nonostante la sua veneranda età, sa tenermi ancora con…
-
Hallo, I love You. Una lunga estate californiana
Quando il sole cala a Venice Beach, tutti sono lì a guardarlo. E’ un po’ come se il mondo si fermasse sempre ad una certa ora, ognuno sospende ciò che sta facendo e ci si ritrova tutti sulla spiaggia a guardare l’immensa palla di fuoco che scende nell’acqua cheta dell’oceano. Questo accade ogni giorno da quando Venice è stata costruita ed accadde anche quella sera,…
-
La Legge di Murphy, metafisica o forza del destino?
Tutti siamo d’accordo sulla prima Legge di Murphy: “Se qualcosa può andare storto, allora lo farà”. Sì perchè se sei in ritardo ad un appuntamento, sta sicuro che i semafori che incontrerai sul tragitto saranno tutti rossi. Ti mancherà la benzina e dovrai perdere tempo fermandoti al distributore che sicuramente sarà occupato dal tizio a cui piace fare le chiacchiere con il benzinaio. Ovviamente, una…
-
Perfect Scottish Breakfast. Storia di una colazione scozzese
Quando viaggio, una delle cose che adoro è svegliarmi con l’odore di una buona colazione che mi aspetta. Quella che si trova in Scozia, nelle casalinghe guest house o negli hotel che solitamente hanno un pub annesso dove mangiare, non è sicuramente la nostra brioche accompagnata da un espresso. Noi italiani siamo abituati a mangiare poco e leggero, ma nel Regno Unito non è proprio…