La valigia gialla

racconti di viaggi e altre storie

La valigia gialla
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
    • Rubrica Video
  • Home
  • Stati Uniti
    • Parchi Nazionali
    • East Coast
      • New York
      • Boston
      • New England
      • Maine
      • Massachusetts
      • New Hampshire
    • West Coast
      • San Francisco
      • Los Angeles
      • Las Vegas
      • Nevada
      • Utah
      • Arizona
      • California
  • Canada
  • Europa
    • Irlanda
    • Olanda
    • Scozia
    • Italia
  • Mondo
  • Si fa per parlare
  • #vediamociincucina
  • Vacanze a Cattolica
  • Bio
    • About me
    • Collaborazioni
    • Rubrica Video
  • Si fa per parlare

    Gingerbread men, ricetta e storia dei biscotti di Natale

    26/12/2022 / 25 Comments

    Quando l’inverno è alle porte e l’aria profuma di spezie e aghi di pino, è il momento di correre ad accendere il forno per preparare i biscotti di Natale. La tradizione del Nord Europa vuole che protagonisti siano i famosi e fragranti Gingerbread men, gli omini di pan di zenzero. Questi biscotti, facilissimi da cucinare, hanno una storia molto particolare e, come alcune leggende, avvolta…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada

    23/01/2023

    1970 Zabriskie Point – Lo sguardo coraggioso di un maestro

    26/04/2020

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022
  • Mondo,  Si fa per parlare

    Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi

    13/12/2022 / 13 Comments

    La porta cigola appena, l’aria che fuoriesce dall’appartamento è satura di polvere quando un raggio di luce proveniente dalle tende aperte, colpisce gli occhi di Oliver. Il suo è un lavoro noioso, da funzionario pubblico che si limita ad eseguire delle sentenze, ma lui è anche uno dei più grandi banditori di Parigi ed è molto scrupoloso. Non riesce a trattenere l’adrenalina che, come spesso…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Pelourinho magico nel cuore pulsante di Salvador de Bahia

    13/07/2022

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022

    Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana

    19/07/2021
  • Si fa per parlare

    Canto di Natale: Mr. Dickens e il Natale vittoriano

    12/12/2022 / 26 Comments

    Ci troviamo in pieno periodo natalizio e anche se in questi anni lo stiamo vivendo in modo più sobrio e pacato, abbiamo tutti decorato l’albero nel nostro salotto, comprato regalini per i nostri cari e cucinato pranzi per la famiglia o gli amici. Sono tradizioni che conosciamo da sempre, quando arriva la fine di novembre, si aziona il pilota automatico ed entriamo nello spirito natalizio…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Una nuova casa. Non smettere di crederci Jack!

    26/06/2023

    Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews

    28/02/2023

    L’ultima canzone di Elvis. Una melodia senza catene

    31/08/2023
  • East Coast,  Massachusetts,  New England

    Plimoth Patuxet e il primo Thanksgiving Day

    24/11/2022 / 12 Comments

    E’ l’autunno del 1621 e la comunità di Pellegrini, o per meglio dire quella che ne rimane, si sta preparando per l’arrivo dell’inverno. Lo scorbuto prima e la febbre dopo, hanno decimato le 102 persone che, armate di coraggio e di sogni, sono arrivate nel Nuovo Mondo a bordo di un mercantile chiamato Mayflower. I pochi rimasti nel villaggio hanno imparato a loro spese quanto…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Scoprire il New England: i villaggi dei pescatori

    08/11/2020

    Take me home, country roads in my mind

    18/05/2021

    500 anni di architettura: stile coloniale made in Usa

    12/09/2022
  • Canada

    Passare un Thanksgiving in una cabane à sucre del Québec

    09/11/2022 / 18 Comments

    Siamo a novembre, il mese del Thanksgiving Day statunitense, celebrato tra parate nelle strade delle più grandi città, pranzi luculliani attorno a tavole imbandite e saldi pre-natalizi. Non tutti sanno però che il Giorno del Ringraziamento è festeggiato anche nello Stato del Canada, dove la celebrazione però, differisce tra regione e regione. In alcuni luoghi come il Quebéc, non è infatti giorno di vacanza. Si…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Da Tim Horton allo sciroppo d’acero: mangiare in Canada

    23/01/2023

    Colori d’autunno: un on the road in Québec, Canada

    01/11/2022

    Val Jalbert un villaggio fantasma nel cuore del Canada

    15/01/2023
  • East Coast,  New England,  Si fa per parlare

    500 anni di architettura: stile coloniale made in Usa

    12/09/2022 / 11 Comments

    Viaggiando sulle strade della vecchia signora America, ci si imbatte inevitabilmente in modelli differenti di costruzioni architettoniche che hanno dato lustro ed unicità a questo stupendo paese. In quattro secoli di storia le costruzioni abitative americane sono cambiate, trasformando inevitabilmente l’evoluzione dello spazio domestico, passando tra le varie epoche e la storia. Gli Stati Uniti si sono contraddistinti per l’incredibile varietà di culture ed etnie…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Take me home, country roads in my mind

    18/05/2021

    Maine, un sogno ad occhi aperti. L’incantevole Bar Harbor

    18/03/2021

    Cucina americana: abitudini e curiosità Made in USA

    28/02/2022
  • San Francisco,  Si fa per parlare,  West Coast

    Summer of Love, l’estate dell’amore a San Francisco

    22/08/2022 / 17 Comments

    Era l’estate del 1967 a San Francisco, nel bel mezzo della guerra del Vietnam e del movimento per i diritti civili, una nuova generazione sperava in una pacifica, ma radicale rivoluzione. Tre anni erano passati dallo scoppio ufficiale dell’inutile conflitto tra USA e Vietnam ribattezzato “sporca guerra”, due parole che descrivono bene l’infinito e fallimentare impegno americano nel continente asiatico. Tre lunghi anni in cui…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    San Francisco, Isola di Alcatraz e la crociera sull’oceano

    13/07/2020

    Clam Chowder I love you

    12/07/2020

    Pier 39 di San Francisco, caramelle e leoni marini

    09/07/2020
  • Scozia,  Si fa per parlare

    Scotland with love, a spasso nel gusto delle Highlands

    08/08/2022 / 24 Comments

    Quello che vi sto per raccontare è un viaggio tra le terre alte dell’incantevole e misteriosa Scozia, terra di eroi e di fantasmi, ma anche di ottimo cibo. Alle volte mi chiedo: mangiamo per viaggiare, oppure viaggiamo per mangiare? Forse Paolo ed io facciamo entrambe le cose, perchè tuffarci nella vita e nelle tradizioni locali è, prima di tutto, mangiare ciò che produce il territorio…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Fantasmi al castello di Edimburgo e St. Andrews

    28/02/2023

    Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness

    08/01/2022

    I castelli infestati di Dunnottar e Urquhart in Scozia

    26/04/2023
  • Si fa per parlare

    Un Viaggio nel terrore a Caccia di Stephen King

    01/08/2022 / 11 Comments

    C’è chi lo chiama Lo Zio, chi Il Re, chi lo adora a tal punto da avere tutti i suoi 80 libri e più e chi lo odia, tanto da criticarlo ferocemente definendolo “mediocre”. Questo succede quando hai raggiunto un così alto livello di fama mondiale da aver venduto tonnellate di libri ed essere diventato uno scrittore immaginifico e leggendario. Per chi come me è…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Halloween in America: dolcetti tradizionali, idee e curiosità

    17/10/2020

    Una nuova casa. Non smettere di crederci Jack!

    26/06/2023

    E poi c’era lui l’unico il solo Robin Williams

    21/09/2021
  • Mondo

    Pelourinho magico nel cuore pulsante di Salvador de Bahia

    13/07/2022 / 10 Comments

    Il Brasile lo ami o lo odi, non ci sono vie di mezzo. Arrivi, te ne innamori a prima vista e spesso non te ne vai più, perchè ti lega a se a doppio filo, incatenandoti per non lasciarti più. Oppure, com’è successo a me, dopo due viaggi nel paese più lungo del mondo, tra spiagge primitive e isole indigene, il peso del gran caldo…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Marthe De Florian E l’appartamento di Parigi

    13/12/2022

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022

    Brasile. Sapori e colori della cucina brasiliana

    19/07/2021
  • Italia,  Si fa per parlare

    Azzurrina di Montebello, leggenda o verità?

    23/06/2022 / 12 Comments

    Cari lettori, siamo rimasti alla nostra visita notturna tra le misteriose mura del castello di Montebello, che sovrasta la Valmarecchia in terra di Romagna. Dopo aver ascoltato la guida, che con la sua preparazione storica e recitativa, ha calato noi ospiti curiosi in quella che è l’atmosfera esoterica della rocca, giungiamo attraverso stanze anguste e stretti corridoi, alla parte della visita che maggiormente si ricorda.…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    Immagine copertina dell'articolo Misteri e leggende al castello di Montebello

    Tra esoterismo e storia medioevale, il castello di Montebello

    20/06/2022

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022
    copertina dell'articolo Castello di Santarcangelo

    Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta

    07/06/2022
  • Immagine copertina dell'articolo Misteri e leggende al castello di Montebello
    Italia

    Tra esoterismo e storia medioevale, il castello di Montebello

    20/06/2022 / 4 Comments

    Esistono dei luoghi carichi di energie misteriose e straordinarie. Spiegati scientificamente sono anomalie dei campi magnetici che dal centro del nostro pianeta, si propagano spesso in modo irregolare. Ma un’altra teoria, ben più oscura li interpreta. Si dice infatti che energie potenti dimorano nel luogo dove fatti importanti e spesso violenti, sono avvenuti. Ecco che, in una magnifica sera di inizio estate di pochi giorni…

    leggi di piu'
    lara_uguccioni

    potrebbe piacerti anche ...

    In Romagna e nel mondo chi dice autunno dice castagne!

    29/11/2022

    Celti e Romagna. Un falò per festeggiare la primavera

    15/03/2023
    copertina dell'articolo Castello di Santarcangelo

    Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta

    07/06/2022
1234

Chi c’è dietro alla Valigia Gialla

Lara, una laurea in scenografia, viaggiatrice, writer per passione si diverte con la fotografia, gene impresso nel suo DNA. Sulla scrivania un gatto, tanti libri e una tazza di caffè americano.
Continua …

 

seguimi sui social

Badge migliori blogger Travel365
BlogItalia - La directory italiana dei blog

#vediamociincucina arizona arte e spettacolo artisti autunno california cinema cucina americana cucina tradizionale curiosità east coast europa foliage gastronomia halloween italia leggende letteratura los angeles maine massachussetts misteri musica e spettacolo natale tradizioni navajo new england new york parchi nazionali usa personaggi racconti ricette americane ricette dal mondo riflessioni di una viaggiatrice san francisco scozia si fa per parlare stagioni stati uniti storie Thanksgiving Day tradizione americana tradizioni utah villaggi dei pescatori west coast

lara_uguccioni

𝗟𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗟𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗲𝗽𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲❤️ #streetart 
EFIX è un artista francese con un concetto di arte che amo particolarmente: strade come enormi gallerie d’arte senza confini, dove installazioni divertenti interagiscono in modo ingegnoso con gli elementi cittadini, come tubature, grate, fessure, tombini, bidoni e insieme ai personaggi delle cultura pop, decorano la città in maniera brillante e originale. #adorable #artist #streetartist #starwars #r2d2
.
.
#love #amore #amoresenzafine #amoresenzaconfini #lovewithoutlimits #art #trash #fallinginlove
L'arrivo dell'autunno mi fa tornare in mente il no L'arrivo dell'autunno mi fa tornare in mente il nostro viaggio nel New England, un luogo magico dagli scenari da cartolina. Arrivati nel Maine in una soleggiata mattinata di fine settembre siamo andati in uno dei posti più iconici della costra est degli States. Il Portland Head Light è un faro storico a Cape Elizabeth, svetta su un promontorio all'ingresso del canale di navigazione principale nel porto, all'interno di Casco Bay nella Contea di Cumberland. E’ un luogo primitivo, dove grandi spazi aperti e selvaggi ospitano piccoli agglomerati di case, fattorie e rivendite di ottimi prodotti agricoli. Il faro è uno dei punti panoramici più belli del Maine. 

La città di Portland ha preso il nome dal promontorio dove ora si trova questa antica costruzione che accese le sue lampade ad olio di balena nel 1791.Fu costruito per volontà di George Washington che chiese ai muratori di utilizzare il materiale da costruzione reperibile nella zona. Il poeta Henry Wadsworth Longfellow, nato a Portland, era un frequente visitatore, nella sua giovinezza, di questa zona. La poesia The Lighthouse è stata probabilmente ispirata dalle molte ore passate qui, al Portland Head Light. E come dargli torto, il panorama da quassù è incredibile e la luce di questo immenso cielo americano, regala sensazioni difficili da descrivere. "…La sporgenza rocciosa corre lontano nel mare / E sul suo punto esterno, a qualche miglio di distanza, /  Il faro solleva la sua massiccia muratura, /  Una colonna di fuoco di notte, di nuvole di giorno.…” 
#ricordidiviaggio #lavaligiagiallablog 🌍🇺🇸 #laraphototravel 📸 #maine #portland #portlandlighthouse ⚓️
.
.
.
#viaggiare #ontheroad #viaggiatori #viaggiaresempre #viaggio #usa #traveler #travelling #travelblogger #travelphotography #viaggiarechepassione
Un pranzo al mare, la fine dell'estate, gli amici, Un pranzo al mare, la fine dell'estate, gli amici, le risate....W LA ROMAGNA e i romagnoli! Se ne riparla in primavera 😀🇮🇹🌊 #mare #sole #allegria a Cattolica 🏖
#lavaligiagiallablog #laraphototravel
.
.
.
#vacanze al mare #italia #pranzo sulla #spiaggia #rivieraromagnola #estateitaliana #estate #settembre
Per un minuto non leggere non parlare non fare f Per un minuto 
non leggere 
non parlare
non fare foto
semplicemente guarda 
... e vedi.
#grandcanyon #usa 🇺🇸 #lavaligiagiallablog 🌍
.
.
Ph. Travel Quotes
#america #navajo #viaggiaresempre #travelblogger #travelling #traveler #viaggiatori #viaggiatrice #viaggio #ontheroad
𝕊𝕚𝕞𝕡𝕝𝕪 𝕝𝕠𝕧𝕖💘 #ilo 𝕊𝕚𝕞𝕡𝕝𝕪 𝕝𝕠𝕧𝕖💘
#ilove #peanuts #lavaligiagiallablog 🌍
.
.
.
#stephenking #book #love #peanutsgang #charliebrown #piperitapatty #linus #amore #stupendo
In questi giorni ricorre l'anniversario della pubb In questi giorni ricorre l'anniversario della pubblicazione di On The Road di Jack Kerouac, libro immaginifico e prezioso. Correva l'anno 1957 e da quel giorno il ribelle, solitario e burbero Jack diventa l'icona di ogni viaggiatore con un sogno nel cassetto. Dentro quelle pagine si trova la speranza per molti di noi di vedere il mondo, di poter andare oltre il confine. Scuote le menti di molte generazioni con un'incredibile esplosione di energia, dolorosa e reale come solo la ricerca di sé stessi può essere.
"𝗖'𝗲' 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂', 𝘂𝗻 𝗽𝗼' 𝗽𝗶𝘂' 𝗶𝗻 𝗹𝗮'...𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗺𝗮𝗶."
Ancora grazie Jack 🤍
#lavaligiagiallablog 🌍 #raccontidiviaggio ✒️
#larauguccioni #writer 
.
.
#jackkerouac #kerouac #ontheroad #book #libridaleggere #memories #beatgeneration #travelblogger #traveler #travelling #viaggiaresempre #viaggio #viaggiatori
Settembre ha il colore dei fichi maturi e dell'uv Settembre 
ha il colore dei fichi maturi
e dell'uva fragola
Profuma di quaderni nuovi e
di matite appena temperate.
#welcome #september 🍁✨️🍇🍂
#lavaligiagiallablog #settembre
.
.
.
#benvenuto #autunno #stagione #fall #love #colori #natura #nuovoinizio #photography
"Nessuna estate dura per sempre"☁️⛅️🌊 # "Nessuna estate dura per sempre"☁️⛅️🌊
#lavaligiagiallablog 🌍 a Cattolica #romagna 🇮🇹
.
.
#nuvole #clouds #agosto fine dell' #estate
#estateitaliana
#vacanzeitaliane #vacanzealmare #italy #romagnamia
Seguimi su Instagram

Tutti i testi pubblicati in questo blog sono scritti da Lara Uguccioni e coperti da copyright. Le fotografie sono scattate durante i suoi viaggi e tutte le grafiche sono realizzate da lei. Tutti i diritti sono riservati. Alcune immagini, in ogni caso, provengono dal web, scelte con attenzione e cura cercando di non ledere diritti altrui. Se dovessero arrecare qualsiasi danno d'immagine, verranno tempestivamente rimosse previa comunicazione.

2023 Disegnato nel 2020 © da una idea di Lara Uguccioni   Privacy Policy  Cookie Policy