-
Castello di Santarcangelo di Romagna, sulle tracce dei Malatesta
Non pensavo che una giornata di maggio potesse essere così calda e afosa. Spinta dalla mia solita determinata curiosità, borraccia e zaino alla mano, mi sono avventurata sulla piccola altura tufacea che porta un antico nome latino: Mons Iovis. Sul Monte Giove infatti, è costruito il borgo storico di Santarcangelo, una delle cittadine più sorprendenti della nostra bassa Romagna. Santarcangelo dei Teatri organizza il più antico…
-
Martha’s Vineyard, l’isola del New England. Lo sapevate che?
A nord degli Stati Uniti, davanti alla penisola di Cape Cod, si trova uno dei territori a mio parere, più belli d’America: l’isola di Martha’s Vineyard. Il fascino di questo luogo mi ha accompagnato fin da ragazzina, così da aver sempre avuto la curiosità di visitarla. Ne sentivo parlare alla tv, dato che molti Presidenti americani vi trascorrevano le vacanze. Veniva inoltre raccontata nei telefilm…
-
Cucina americana: abitudini e curiosità Made in USA
Parliamoci francamente: uno degli aspetti più rilevanti e sorprendenti di qualsiasi viaggio è il cibo. Viaggiare è vivere nuove esperienze, spesso culinarie ed olfattive che ci fanno scoprire sapori ed odori sconosciuti. Infatti poche sono le cose che ci parlano realmente della cultura di un luogo, il cibo è una di queste. Mi basta chiudere gli occhi per sentire ancora il sapore dolce della carne…
-
Un piccolo pezzo di paradiso chiamato Cape Cod
Letteralmente tradotto con “Capo Merluzzo”, Cape Code è una penisola molto amata dagli americani. Dalla forma poetica di una coda di balena, questo lembo stretto di terra si protende dallo Stato del Massachusetts verso l’oceano Atlantico. Comprende la Contea di Barnstable e una porzione della Contea di Plymouth, con una popolazione residente di circa 230.000 abitanti che aumentano vertiginosamente durante le feste e d’estate. Cape…
-
Edimburgo, una passeggiata nel cimitero di Greyfriars
Nel cuore della città vecchia, nascosto da palazzi di mattoni scuri, c’è il vecchio cimitero di Greyfriars, uno dei luoghi più frequentati di Edimburgo. La sua storia è un insieme di leggende e fatti veramente accaduti che lo portano ad essere amato e visitato in ogni periodo dell’anno. Questo luogo, sorto nel 1561, è un Kirkyard, cioè un’antica tipologia di cimitero scozzese dove gli esponenti…
-
New York. Gli ebrei di Williamsburg, Brooklyn
Ad una sola fermata da Manhattan, nel borough di Brooklyn, si trova il quartiere di Williamsburg, uno dei posti più policromi ed interessanti di tutta New York City. Ormai da anni, un incredibile melting pot di culture differenti anima il quartiere che, da casa di proletari ed immigrati, è diventato con il tempo uno dei simboli del rinnovamento americano. Se lo si guarda con occhio…
-
Nessie the Monster, la leggenda del lago Loch Ness
Uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi della Scozia, divenuto uno delle attrazioni più visitate e celebri in tutto il mondo grazie al mostro leggendario che ci vivrebbe, è il mitico Loch Ness. In lingua gaelica Loch significa lago e Ness è il nome del fiume che scorre alla sua estremità settentrionale. E’ formato da un bacino lungo 37 km e largo poco più di 1 km…
-
Un brillante Natale a Dyker Heights, New York
New York, era il dicembre del 1986 quando a Dyker Heights, quartiere a sud di Brooklyn, si svolgevano pigri i preparativi per il Natale. La zona era abitata per lo più da famiglie italo-americane alto borghesi che risiedevano nelle bellissime ville allineate sulle larghe vie della zona. Tutto nel quartiere era sempre stato perfetto, i giardini curati, l’erba sempre tagliata di fresco che facevano da…
-
Concord tra storia e tradizione letteraria americana
A pochi chilometri da Boston, nel cuore del New England si trova Concord, una cittadina di soli 17 mila abitanti dal vago sapore d’altri tempi. Immerso nella magnifica campagna del Massachusetts, questo gioiello di arte e storia è intriso di un fascino incantato. Le case coloniali dalla trama scura si fondono alla perfezione con quelle più moderne dai toni caldi in stile georgiano che rimandano…
-
Welcome fall! Le serie tv che profumano di autunno
L’autunno è finalmente arrivato in tutto il suo splendore. L’aria inizia a profumare di arance e cannella, si sono abbassate le temperature e il silenzio della fitta pioggerella è spezzato solo dal frusciare delle foglie secche portate dal vento. In questo periodo i pomeriggi diventano subito sere e io, comoda sul divano, mi rilasso sorseggiando un buon tè profumato tra la lettura di un libro…
-
E poi c’era lui l’unico il solo Robin Williams
7 agosto 2014, una notizia scuote il mondo di Hollywood: uno degli attori più talentuosi del firmamento cinematografico americano, è stato trovato impiccato nella sua casa di Paradise Cay, baia di San Francisco. Sono le 12 di mattina di un lunedì qualunque, una chiamata al 199 parla di un uomo vestito e “sospeso da terra in una posizione come se fosse seduto”. La voce è…
-
La mia felicità è viaggiare lontano nel mondo
Tante persone mi chiedono di raccontare i miei viaggi, i posti che ho visitato, le avventure che ho vissuto e molti mi fanno la stessa domanda: “Perchè viaggi lontano, quando in Italia ci sono tante cose da vedere?” Solitamente non rispondo mai o meglio, lo faccio solo con chi vedo realmente interessato a scoprirne il motivo. In realtà, sono interrogativi che solo ad uno che…